
Podcasts
c'è tutto questo e molto di più.
Scopri le tendenze del momento

Indagini

Le grandi battaglie della Storia

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Elisa True Crime

Nero come il sangue

Non hanno un amico

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

Nero come l'anima
La tua prova gratuita di 30 giorni include
Prova ora
Prova Audible gratis per i primi 30 giorni.
Cancella quando vuoi.
Le migliori esperienze audio
Scegli tra oltre 70.000 audiolibri,
Podcast e Audible Originals.
Senza pubblicità, ovviamente
I migliori audiolibri senza interruzioni.
Immagina tutto quello che puoi ascoltare
Politica e scienze sociali
-
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
- Di: A cura di: Fabrizio Mele
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@...
-
-
da ascoltare sicuramente
- Di marilù r. il 14/08/2022
-
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
- Di: Curato da: Primo Vassallo
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi ...
-
-
Podcast infarcito di pubblicità
- Di Pietro il 06/01/2025
-
Non hanno un amico
- Di: Luca Bizzarri – Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music ...
-
-
Scomodo
- Di DRS il 14/09/2023
-
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
- Di: Intesa Sanpaolo e Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo imperdibile appuntamento settimanale, in compagnia del Professore di storia più celebre del web, per rispondere a tutte le domande che hai sempre voluto fare sulla Storia, i suoi protagonisti e i suoi stravolgimenti. In questo talk podcast di Intesa Sanpaolo On Air e Chora Media, ogni settimana il Prof. Alessandro Barbero risponde a dubbi, perplessità e curiosità sulla materia che conosce meglio, la Storia, in un Q&A serrato che toccherà ogni epoca, senza risparmiare consigli di lettura, film da vedere, luoghi da visitare e musica da ascoltare. Scopri tutti i podcast di Intesa ...
-
-
Si è bloccato a casa Savoia? Come mai non aggiornate più?
- Di rebecca m. il 03/10/2024
-
ONE MORE TIME di Luca Casadei
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervistando persone note, che raccontano come il successo possa giocare brutti scherzi, portandoci più volte a...
-
-
Mario Maccione
- Di Cliente Amazon il 14/01/2025
Di: OnePodcast
-
La Zanzara
- Di: Radio 24
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
-
-
Fantastica eccellente, sorprendente
- Di Vincenzo Muscolo il 04/05/2023
Di: Radio 24
-
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
- Di: A cura di: Fabrizio Mele
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@...
-
-
da ascoltare sicuramente
- Di marilù r. il 14/08/2022
-
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
- Di: Curato da: Primo Vassallo
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi ...
-
-
Podcast infarcito di pubblicità
- Di Pietro il 06/01/2025
-
Non hanno un amico
- Di: Luca Bizzarri – Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music ...
-
-
Scomodo
- Di DRS il 14/09/2023
-
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
- Di: Intesa Sanpaolo e Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un nuovo imperdibile appuntamento settimanale, in compagnia del Professore di storia più celebre del web, per rispondere a tutte le domande che hai sempre voluto fare sulla Storia, i suoi protagonisti e i suoi stravolgimenti. In questo talk podcast di Intesa Sanpaolo On Air e Chora Media, ogni settimana il Prof. Alessandro Barbero risponde a dubbi, perplessità e curiosità sulla materia che conosce meglio, la Storia, in un Q&A serrato che toccherà ogni epoca, senza risparmiare consigli di lettura, film da vedere, luoghi da visitare e musica da ascoltare. Scopri tutti i podcast di Intesa ...
-
-
Si è bloccato a casa Savoia? Come mai non aggiornate più?
- Di rebecca m. il 03/10/2024
-
ONE MORE TIME di Luca Casadei
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervistando persone note, che raccontano come il successo possa giocare brutti scherzi, portandoci più volte a...
-
-
Mario Maccione
- Di Cliente Amazon il 14/01/2025
Di: OnePodcast
-
La Zanzara
- Di: Radio 24
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giuseppe Cruciani con David Parenzo conduce "La Zanzara", l'attualità senza tabù, senza censure, senza tagli alle vostre opinioni. Una zona franca per gli ascoltatori, uno spazio nemico della banalità e del politicamente corretto, l'arena dove il primo comandamento è parlare chiaro.
-
-
Fantastica eccellente, sorprendente
- Di Vincenzo Muscolo il 04/05/2023
Di: Radio 24
-
Il Mondo
- Di: Internazionale
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a [email protected]
Di: Internazionale
-
Conclave - Il Trono di Pietro
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Papa Francesco è morto nel lunedì dell'Angelo, dopo aver salutato i fedeli nel giorno di Pasqua affacciandosi per l'ultima volta dal balcone di San Pietro. Ed è morto nell’anno del Giubileo, in una Roma già piena di pellegrini. Tra le celebrazioni per l’anno santo, quindi, si inserisce la liturgia che porterà dai funerali di Bergoglio all’elezione del nuovo Pontefice. Antonio Cristiano, giornalista e podcaster, e Marco Grieco, vaticanista, raccontano ogni giorno quello che succede Oltretevere, con notizie ed approfondimenti, chiarendo il significato di riti e convenzioni in questi ...
Di: OnePodcast
-
Giorno per giorno
- Di: Corriere della Sera – Francesco Giambertone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.
-
Crime & Comedy
- Di: Marco Champier - Clara Campi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb Google Podcast: https://...
-
-
Fantastici podcaster - casi ben raccontati
- Di federica il 24/01/2023
-
SEIETRENTA - La rassegna stampa di Chora Media
- Di: Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
SEIETRENTA è il podcast che tutti i giorni racconta le storie più importanti dai giornali, dai siti e dai social media. Una rassegna stampa quotidiana e contemporanea, che attinge da tutti i mezzi di informazione per spiegare il mondo che cambia. Perché ogni giorno nel mondo succedono tantissime cose, ma fatichiamo a seguirle tutte e veniamo travolti da un rumore assordante in cui è difficile capire cosa è davvero importante. Un rumore che a volte può anche fare paura e spingerci a spegnere tutto. Ma c'è un'alternativa tra il rumore e il silenzio: SEIETRENTA, il podcast quotidiano di ...
Di: Chora Media
-
Passa dal BSMT
- Di: Gianluca Gazzoli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passa Dal BSMT è un podcast che nasce dalla voglia di raccontare storie di grande ispirazione e punti di vista interessanti. Una chiacchierata tra amici, guardandosi negli occhi e creando un'atmosfera unica. Personaggi pazzeschi con un unico denominatore comune, qualcosa di speciale da condividere. ll BSMT, è il Basement di Gianluca Gazzoli, il suo headquarter, luogo creativo e di incontro. Abbiamo deciso di registrare le nostre chiacchierate tra attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, filosofia, imprenditoria e molto altro. Due nuovi episodi ogni settimana disponibili su Spotify
Di: Gianluca Gazzoli
-
The Essential
- Di: Will Media - Mia Ceran
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un mondo in cui spazio e tempo sono stati stravolti e ne abbiamo sempre meno di entrambi, esploriamo il mondo con The Essential, una rassegna che racconta l’attualità politica, economica e culturale in cinque minuti. Notizie scelte e raccontate ogni mattina, da lunedì al sabato, da Mia Ceran. Ogni domenica The Essential Reading ti racconta un articolo scelto tra le migliori testate dall’Italia e dal mondo. Seguici su Instagram @will_ita
-
Sigonella 85 - La sfida atlantica
- Di: Matteo Liuzzi
- Letto da: Simone Guida
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast Sigonella 85 ripercorre le 51 ore drammatiche del dirottamento dell’Achille Lauro, “la nave più bella del mondo“, per poi concentrarsi su ciò che è avvenuto a Sigonella: il primo no detto da un Governo Italiano agli Americani, un rifiuto che ha scatenato la più profonda crisi Italia-USA mai verificatasi dal Dopoguerra, e che ha messo in discussione gli equilibri di tutto il mondo. Un contrasto diplomatico che ha rischiato di trasformarsi in uno scontro militare. Eppure, a sentire chi, quella sera, era presenta a Sigonella, le cose non sarebbero andate così come ci sono sempre state raccontate.
-
-
storia avvincente molto ben raccontata
- Di Federico R. il 12/03/2024
Di: Matteo Liuzzi
-
Il Banchiere di Dio
- Di: Vois
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 18 giugno 1982. Sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere di un uomo impiccato. È Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Suicidio o omicidio? Quali segreti si nascondono dietro la sua morte? Questa non è solo la storia della fine di uno dei banchieri più potenti d’Europa, ma un’indagine nelle pieghe di un sistema in cui il Banco Ambrosiano, lo IOR, la loggia P2, la Mafia e i servizi segreti si muovono nell’ombra, tra Roma, Londra e il Vaticano. Attraverso interviste inedite, Nicolò Majnoni prova a fare luce su cosa è accaduto davvero a Calvi, ...
Di: Vois
-
Tintoria
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due stand-up comedian e tantissimi ospiti d'eccezione in oltre 200 puntate con più di 50 milioni di visualizzazioni su YouTube. Questo è Tintoria, il talk di Daniele Tinti e Stefano Rapone, nato nel 2018: il primo podcast italiano condotto da comici. Le nuove puntate di Tintoria sono disponibili ogni martedì su Spotify, YouTube e sulle principali piattaforme di streaming. Tintoria è un podcast prodotto da The Comedy Club per OnePodcast.
Di: OnePodcast
-
Stories
- Di: Cecilia Sala – Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno. In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire. “Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie. "Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora Media E' scritto da Cecilia Sala La cura editoriale è di ...
-
-
Corrivo e fazioso e disinformante.
- Di Max il 25/03/2025
-
Le lezioni di Paolo Crepet
- Di: Paolo Crepet
- Letto da: Paolo Crepet
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le lezioni di Paolo Crepet, uno dei più noti e illustri psichiatri e sociologi italiani, sono un'occasione di riflessione su alcuni dei temi più dibattuti della società in cui viviamo: dalle dipendenze alla violenza di genere, dalla disoccupazione giovanile alle nuove tecnologie, dai "millennials" alle famiglie arcobaleno. L'autore stesso le definisce "appunti per un viaggio in cui ciascuno di noi ha un costante bisogno di orientarsi".
-
-
Vergognoso
- Di Massimiliano il 05/10/2018
Di: Paolo Crepet
Commedia e umorismo
-
Non hanno un amico
- Di: Luca Bizzarri – Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music ...
-
-
Scomodo
- Di DRS il 14/09/2023
-
Crime & Comedy
- Di: Marco Champier - Clara Campi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb Google Podcast: https://...
-
-
Fantastici podcaster - casi ben raccontati
- Di federica il 24/01/2023
-
Lo Zoo di 105
- Di: Radio 105
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast ufficiale dello Zoo di 105
-
-
Vent'anni e passa....
- Di Beppe il 12/10/2023
Di: Radio 105
-
Non Aprite Quella Podcast
- Di: Non Aprite Quella Podcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non Aprite Quella Podcast è uno show creato da J-Ax e condotto insieme al rapper Pedar e al giornalista e autore Matteo Lenardon. Tre persone che non hanno nulla in comune, che non la pensano mai allo stesso modo e che amano insultarsi in continuazione a vicenda. Ridi con noi mentre ti sveliamo, in maniera non morbosa e con ironia, il surreale che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarti nascosto tra fatti di cronaca realmente accaduti in Italia e nel mondo. Seguici su Instagram: @nonapritequellapodcast Sponsor e collaborazioni: [email protected] Segui Matteo su ...
-
-
Spettacolare!!
- Di Cliente Amazon il 10/03/2025
-
Podcast micidiali
- Di: Maccio Capatonda, Giovanni Maggi, Clemente Meucci, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Podcast Micidiali" è il primo podcast di Maccio Capatonda. Al plurale, perché sono 11 storie diverse, separate una dall'altra ma unite da una cosa: sono successe veramente. Sì, veramente. In un tempo che non ricordiamo o un luogo che non abbiamo mai sentito, ma sono successe veramente. Per esempio, avete presente il grande artista Lavami e il campione di Urla Marco Sgabello? Loro sono due protagonisti. Oppure, siete mai stati nel paese campione di disoccupazione Nullafacenza o a Scapestrana nei cocci, un piccolo borgo dove si tiene il Donnathlon?
-
-
Geniale
- Di Andrea Salvatico il 31/12/2021
Di: Maccio Capatonda, e altri
-
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
- Di: Gianpiero Kesten
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per ...
-
-
Jem Kesten
- Di Orsolya Török il 02/12/2023
Di: Gianpiero Kesten
-
Non hanno un amico
- Di: Luca Bizzarri – Chora Media
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici). “Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media. Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti. La cura editoriale è di Francesca Milano. La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti. La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli. Il producer è Alex Peverengo. Musiche su licenza di Universal Music ...
-
-
Scomodo
- Di DRS il 14/09/2023
-
Crime & Comedy
- Di: Marco Champier - Clara Campi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb Google Podcast: https://...
-
-
Fantastici podcaster - casi ben raccontati
- Di federica il 24/01/2023
-
Lo Zoo di 105
- Di: Radio 105
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast ufficiale dello Zoo di 105
-
-
Vent'anni e passa....
- Di Beppe il 12/10/2023
Di: Radio 105
-
Non Aprite Quella Podcast
- Di: Non Aprite Quella Podcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non Aprite Quella Podcast è uno show creato da J-Ax e condotto insieme al rapper Pedar e al giornalista e autore Matteo Lenardon. Tre persone che non hanno nulla in comune, che non la pensano mai allo stesso modo e che amano insultarsi in continuazione a vicenda. Ridi con noi mentre ti sveliamo, in maniera non morbosa e con ironia, il surreale che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarti nascosto tra fatti di cronaca realmente accaduti in Italia e nel mondo. Seguici su Instagram: @nonapritequellapodcast Sponsor e collaborazioni: [email protected] Segui Matteo su ...
-
-
Spettacolare!!
- Di Cliente Amazon il 10/03/2025
-
Podcast micidiali
- Di: Maccio Capatonda, Giovanni Maggi, Clemente Meucci, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Podcast Micidiali" è il primo podcast di Maccio Capatonda. Al plurale, perché sono 11 storie diverse, separate una dall'altra ma unite da una cosa: sono successe veramente. Sì, veramente. In un tempo che non ricordiamo o un luogo che non abbiamo mai sentito, ma sono successe veramente. Per esempio, avete presente il grande artista Lavami e il campione di Urla Marco Sgabello? Loro sono due protagonisti. Oppure, siete mai stati nel paese campione di disoccupazione Nullafacenza o a Scapestrana nei cocci, un piccolo borgo dove si tiene il Donnathlon?
-
-
Geniale
- Di Andrea Salvatico il 31/12/2021
Di: Maccio Capatonda, e altri
-
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
- Di: Gianpiero Kesten
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumane I miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per ...
-
-
Jem Kesten
- Di Orsolya Török il 02/12/2023
Di: Gianpiero Kesten
-
De Core - Podcast
- Di: Alessandro Pieravanti & Danilo da Fiumicino - Dopcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Podcast di interviste condotte da Alessandro Pieravanti e Danilo da Fiumicino. Un ospite ogni puntata per parlare delle cose che lo fanno stare bene: musica, cinema, viaggi, sport, cucina e tanto altro. Una produzione Dopcast.
-
-
Che bella la genuinità…
- Di Giuseppe il 05/11/2023
-
Claudio Bisio presenta Comedy Pills
- Di: vari
- Letto da: Rita Pelusio, Giole Dix, Lella Costa, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Comedy Pills" è il miglior rimedio contro la noia e la routine delle tue giornate. In treno in metro, mentre ti alleni, mentre cucini, quando ti rilassi, scegli una "pillola" e concediti il piacere della migliore comicità. Ci ha pensato Claudio Bisio, uno che di "comedians" se ne intende davvero, a selezionare per Audible alcuni dei migliori comici italiani per questo nuovo podcast originale.
-
-
Ottimo
- Di Utente anonimo il 28/06/2018
Di: vari
-
Vite Scomode
- Di: Clara Campi & Marco Champier
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Vite Scomode - Storie di Brutte Persone - è il nuovo Podcast Biografico di Marco Champier & Clara Campi. Dopo il grande successo di Crime & Comedy, Marco e Clara si sono resi conto che ci sono un sacco di persone le cui vite sono storie che vale la pena di raccontare. Persone, più o meno famose di tutte le epoche, che hanno vissuto, in un modo o nell'altro, delle Vite Scomode, cambiando le regole del loro ambiente o addirittura dando fastidio al mondo intero, forgiando la società stessa in cui viviamo. Si parla di Maria Antonietta, Steve Jobs, Caravaggio, Howard Hughes e così via, persone ...
-
-
i migliori in assoluto!
- Di luca il 16/03/2025
-
Brutte Storie
- Di: Clara Campi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconti e aneddoti incredibili, ma tutti assolutamente reali, raccontati con un pizzico di ironia da Clara Campi, stand up comedian e voce del podcast "Crime & Comedy". Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected]
-
-
Bello
- Di Renata il 21/02/2025
Di: Clara Campi
-
Audible Comedy Live
- Di: Autori Vari
- Letto da: Velia Lalli, Daniele Fabbri, Michela Giraud, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audible Comedy LIVE è l'appuntamento di stand-up comedy nato dalla collaborazione tra Audible e il MONK a Roma. Dieci serate ad ingresso gratuito dedicate alla comicità, che vedranno avvicendarsi nomi noti ed emergenti, due domeniche ogni mese a partire dal 3 febbraio 2019. Ogni artista sarà introdotto da Pietro Sparacino, maestro di cerimonie della rassegna. A scaldare il pubblico prima dell'headliner, due opening acts che vedranno salire sul palco i migliori comedians emergenti del panorama italiano. Tutti gli show sono disponibili su Audible 8 giorni dopo il live su app e sito.
-
-
Volgare e fuori luogo
- Di Riccardo Musardo il 15/11/2019
Di: Autori Vari
-
Libri Brutti Podcast
- Di: Libri Brutti x BOATS Sound
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Brutti per gli altri, bellissimi ai nostri occhi” Auroro Borealo, cantante, performer e collezionista di cose diversamente belle, ha iniziato a raccogliere libri dai titoli più impensati o dalle copertine più assurde per poi pubblicarli nella pagina Instagram Libri Brutti (80.000+ fan). Titoli del calibro di “Cosa pensano le donne quando lessano gli spinaci”, “Curarsi con il vino” o “Manuale del sesso totale” meritano di essere riscoperti e raccontati per donare loro la rilevanza letteraria che finalmente meritano. Della sua collezione di circa 2.000 libri brutti, il critico...
-
-
appena scoperto già un must
- Di Amazon Customer il 04/04/2025
-
Don't tell my mom
- Di: Luca Micheli, Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
bello, ma banale
- Di Valentino il 21/01/2020
Di: Luca Micheli, e altri
-
Fratelli di Crozza
- Di: Warner Bros. Discovery Podcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri).Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show.Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Luke's ENGLISH Podcast - Learn British English with Luke Thompson
- Di: Luke Thompson
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Luke's English Podcast is an award-winning podcast for learners of English. Listen, learn and have fun while picking up natural British English as it really is spoken. http://teacherluke.co.uk
Di: Luke Thompson
-
La Telefonata
- Di: Fandango Podcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Adriano Panatta e Paolo Bertolucci raccontano, in una telefonata, il meglio e il peggio dei tornei professionistici più attesi. "La telefonata" è una produzione Fandango Podcast con il "Tennis Italiano" la rivista di tennis più antica del mondo ora edita da Fandango. Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook Segui "Il tennis italiano" su instagram, facebook, youtube e sul sito www.tennisitaliano.it
-
-
i miti
- Di marco il 23/02/2025
Di: Fandango Podcast
-
Tavolo Parcheggio
- Di: Nicole Pallado e Gianmarco Zagato
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Benvenuti a "Tavolo Parcheggio", il podcast scatenato dove Gianmarco Zagato e Nicole Pallado, il duo più affiatato del web, portano il caos direttamente dai parcheggi delle discoteche! Conosciuti come la versione vivente di Barbie e Ken su TikTok, questi due personaggi eclettici non hanno paura di dire la loro su tutto.Gianmarco, l'uomo dietro la telecamera da ben 7 anni, ha abbandonato la sua brillante carriera in tecniche della radiologia medica per inseguire il sogno di diventare una superstar dei social media. Chi avrebbe mai pensato che giocare con i filtri radiologici sarebbe stato solo...
-
-
Sono fantastici
- Di Utente anonimo il 09/02/2025
-
Comici Che Consigliano Comici
- Di: Daniele Fabbri Tommaso Faoro
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Hai voglia di un film divertente ma non sai cosa guardare? Vuoi scoprire comici nuovi o conoscere le chicche nascoste dei tuoi comici preferiti? Vuoi scovare perle divertentI sul web da condividere coi tuoi amici? Daniele Fabbri e Tommaso Faoro sono qui per te!COMICI CHE CONSIGLIANO COMICI, un podcast INCREDIBILMENTE solo in audio!
True crime
-
Indagini
- Di: Il Post
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
-
-
ottimo
- Di Titti il 16/01/2023
Di: Il Post
-
Elisa True Crime
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
OGNI MERCOLEDÌ UNA STORIA TRUE CRIME! Nel 2020 Elisa De Marco ha aperto il canale Youtube “ElisaTrueCrime” che oggi conta più di 1 milione di iscritti in cui racconta storie di crimini efferati, enigmi irrisolti e misteriose sparizioni. Nel 2022 il canale è diventato anche un fortunato podcast con 5 stagioni e risultati da record STAGIONE 1 - Donne killer e donne vittime STAGIONE 2 - True crime Celebrity Edition STAGIONE 3 - Serial killer made in U.S.A STAGIONE 4 - Amore tossico STAGIONE 5 - Grandi delitti mediatici italiani STAGIONE 6 - Ogni mercoledì una storia true crime ...
-
-
Pessima…
- Di Agata Di Giorgio il 15/02/2024
Di: OnePodcast
-
Nero come il sangue
- Di: Massimo Picozzi, Carlo Lucarelli
- Letto da: Massimo Picozzi, Carlo Lucarelli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul vocabolario è scritto che l'omicidio è la soppressione di una vita umana ad opera di un altro essere umano. Poche parole, che tuttavia nulla dicono del movente, del mezzo e del legame tra l'assassino e la sua vittima. Ogni storia di un crimine è unica, ma ci sono casi che più di altri hanno segnato un'epoca, quando la spinta ad uccidere ha tratto origine da dinamiche personali, più o meno comprensibili, più o meno folli. Odio e gelosia, profitto e piacere... proiettili, lame e veleni. Due secoli di passioni e delitti, di persone e personaggi.
-
-
La ripetitività del True Crime Italiano
- Di Gas Ghost il 15/07/2021
Di: Massimo Picozzi, e altri
-
Dalla parte sbagliata
- Di: Debora Campanella
- Letto da: Debora Campanella
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Assistere impotenti al lento scivolare di un familiare verso il male, senza poter prevedere quanto tragici saranno gli esiti. Scoprire un giorno che una persona amata è stata capace di commettere uno degli orrori più grandi, senza che tu abbia potuto far nulla per fermarla in tempo. Vedere il proprio cognome sui giornali, subire gli sguardi accusatori, anche se non si è colpevoli di nulla. Non poter uscire di casa per la vergogna, rendendosi conto che la vita non sarà mai più la stessa.
-
-
Brava Debora Campanella
- Di Silvia S. il 11/05/2024
-
Sky Crime Podcast
- Di: Sky Crime
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante cose può dirci la storia di un crimine? Come si sono evolute le tecniche di indagine? In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto? E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo? Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì. Una produzione Sky Crime Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Andrea Maltagliati Produzione vois.fm Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di ...
-
-
interessante
- Di sandro trombetti il 11/09/2023
Di: Sky Crime
-
Le mani sul mondo
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Eccezionale
- Di Francesco Tozzi il 11/12/2020
Di: Roberto Saviano
-
Indagini
- Di: Il Post
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Tutto quello che è successo dopo alcuni dei più noti casi di cronaca nera italiana. Una storia ogni mese, il primo del mese. Un podcast del Post, scritto e raccontato da Stefano Nazzi.
-
-
ottimo
- Di Titti il 16/01/2023
Di: Il Post
-
Elisa True Crime
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
OGNI MERCOLEDÌ UNA STORIA TRUE CRIME! Nel 2020 Elisa De Marco ha aperto il canale Youtube “ElisaTrueCrime” che oggi conta più di 1 milione di iscritti in cui racconta storie di crimini efferati, enigmi irrisolti e misteriose sparizioni. Nel 2022 il canale è diventato anche un fortunato podcast con 5 stagioni e risultati da record STAGIONE 1 - Donne killer e donne vittime STAGIONE 2 - True crime Celebrity Edition STAGIONE 3 - Serial killer made in U.S.A STAGIONE 4 - Amore tossico STAGIONE 5 - Grandi delitti mediatici italiani STAGIONE 6 - Ogni mercoledì una storia true crime ...
-
-
Pessima…
- Di Agata Di Giorgio il 15/02/2024
Di: OnePodcast
-
Nero come il sangue
- Di: Massimo Picozzi, Carlo Lucarelli
- Letto da: Massimo Picozzi, Carlo Lucarelli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sul vocabolario è scritto che l'omicidio è la soppressione di una vita umana ad opera di un altro essere umano. Poche parole, che tuttavia nulla dicono del movente, del mezzo e del legame tra l'assassino e la sua vittima. Ogni storia di un crimine è unica, ma ci sono casi che più di altri hanno segnato un'epoca, quando la spinta ad uccidere ha tratto origine da dinamiche personali, più o meno comprensibili, più o meno folli. Odio e gelosia, profitto e piacere... proiettili, lame e veleni. Due secoli di passioni e delitti, di persone e personaggi.
-
-
La ripetitività del True Crime Italiano
- Di Gas Ghost il 15/07/2021
Di: Massimo Picozzi, e altri
-
Dalla parte sbagliata
- Di: Debora Campanella
- Letto da: Debora Campanella
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Assistere impotenti al lento scivolare di un familiare verso il male, senza poter prevedere quanto tragici saranno gli esiti. Scoprire un giorno che una persona amata è stata capace di commettere uno degli orrori più grandi, senza che tu abbia potuto far nulla per fermarla in tempo. Vedere il proprio cognome sui giornali, subire gli sguardi accusatori, anche se non si è colpevoli di nulla. Non poter uscire di casa per la vergogna, rendendosi conto che la vita non sarà mai più la stessa.
-
-
Brava Debora Campanella
- Di Silvia S. il 11/05/2024
-
Sky Crime Podcast
- Di: Sky Crime
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quante cose può dirci la storia di un crimine? Come si sono evolute le tecniche di indagine? In che modo giustizia, informazione e il nostro stesso istinto reagiscono di fronte a un delitto? E cosa succede quando non riusciamo a venirne a capo? Francesco Marchi vi guiderà attraverso queste domande su storie di crimini e delitti... fino all'ultimo indizio. Online ogni giovedì. Una produzione Sky Crime Adattamento audio Alessio Abeli e Francesco Marchi Voce Francesco Marchi Producer Andrea Maltagliati Produzione vois.fm Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di ...
-
-
interessante
- Di sandro trombetti il 11/09/2023
Di: Sky Crime
-
Le mani sul mondo
- Di: Roberto Saviano
- Letto da: Roberto Saviano
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Cosa hanno in comune il fotoreporter spagnolo naturalizzato francese assassinato dalle gang salvadoregne che stava provando a raccontare, la giornalista maltese che aveva accusato il potere politico di gestire affari criminali, il prete di Casal di Principe che per amore del suo popolo aveva deciso di ribellarsi alla camorra, i giudici di Palermo che hanno continuato a fare il proprio lavoro sapendo che sulle loro vite pendeva una condanna a morte, l'agente italo americano sotto copertura che ha sacrificato sei anni della sua vita per smantellare la mafia newyorchese?
-
-
Eccezionale
- Di Francesco Tozzi il 11/12/2020
Di: Roberto Saviano
-
Crime & Comedy
- Di: Marco Champier - Clara Campi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Due comici, appassionati di Crime e Serial Killer, hanno deciso di parlarne seriamente... o quasi: Marco Champier e Clara Campi parlano dei casi di True Crime più sorprendenti, dei Serial Killer più efferati e di altre cose divertenti. Ogni domenica mattina una nuova puntata del Podcast, così potete cominciare la giornata di slancio e fare colazione con i baiocchi mentre ascoltate parlare di morti ammazzati. Patreon: https://www.patreon.com/crimeandcomedy Spotify: https://spoti.fi/3aNw5GE Apple Podcast: https://apple.co/3dZxD2g Amazon Music: https://amzn.to/3nxSVHb Google Podcast: https://...
-
-
Fantastici podcaster - casi ben raccontati
- Di federica il 24/01/2023
-
Roberta Bruzzone: Professione Profiler - Tutti i casi giudiziari
- Di: Roberta Bruzzone
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Criminologa e psicologa forense, Roberta Bruzzone è una delle più conosciute e preparate professioniste nell'analisi della scena del crimine e nelle tecniche investigative. In questa raccolta di 10 episodi di "Professione Profiler", la nuova serie audio originale di Audible, la sua voce accompagna l'ascoltatore dentro alcuni dei più noti casi della cronaca nera recente.
-
-
Ascoltabile
- Di Franktredita il 09/07/2018
Di: Roberta Bruzzone
-
Nero come il terrore
- Di: Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
- Letto da: Carlo Lucarelli, Massimo Picozzi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un periodo storico affascinante e complesso, che gli studiosi dividono in alto, alla caduta dell’Impero Romano sino all’anno mille, e basso, che si conclude nel 1492. Parliamo del medioevo, a torto liquidato come l’era dei secoli bui, ma certo un’epoca dove il ricorso alla violenza è pratica quotidiana. In “Nero come il Terrore” vi racconteremo storie incredibili di intricati complotti ed efferati omicidi, sanguinose battaglie e vittime innocenti, a comporre un ritratto più vicino a noi di quanto vorremmo ammettere.
-
-
non deludono mai
- Di Elide il 21/02/2024
Di: Carlo Lucarelli, e altri
-
Demoni Urbani
- Di: Gli Ascoltabili
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Francesco Migliaccio racconta storie in arrivo da tutto il mondo che descrivono l’ordinaria, incredibile, folle e semplice capacità del male di possedere le persone, guidandole verso azioni empie e violente. Demoni Urbani - prodotto da Gli Ascoltabili - racconta il terrore che esplode in ogni parte del pianeta: dalle strade che conosciamo a quelle che non abbiamo mai immaginato neppure nei sogni. O negli incubi. Carissime e Carissimi fan di Demoni Urbani, il vostro podcast preferito si è trasformato nello spettacolo teatrale “Amori Tossici”, con il talentuoso Francesco Migliaccio nei ...
-
-
unico
- Di Anna B. il 04/03/2025
Di: Gli Ascoltabili
-
Bouquet of Madness
- Di: Bouquet of Madness
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Bouquet of Madness si occupa di storie misteriose, senza soluzioni, ma solo tante domande. Esce ogni due settimane, la domenica alle 17.Il nostro sito: https://www.bouquetofmadness.it/
-
-
Innamoratevi
- Di Camilla il 04/06/2024
-
Il Banchiere di Dio
- Di: Vois
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Londra, 18 giugno 1982. Sotto il Ponte dei Frati Neri viene trovato il cadavere di un uomo impiccato. È Roberto Calvi, ex presidente del Banco Ambrosiano. Suicidio o omicidio? Quali segreti si nascondono dietro la sua morte? Questa non è solo la storia della fine di uno dei banchieri più potenti d’Europa, ma un’indagine nelle pieghe di un sistema in cui il Banco Ambrosiano, lo IOR, la loggia P2, la Mafia e i servizi segreti si muovono nell’ombra, tra Roma, Londra e il Vaticano. Attraverso interviste inedite, Nicolò Majnoni prova a fare luce su cosa è accaduto davvero a Calvi, ...
Di: Vois
-
Il Mostro
- Di: Giuseppe Paternò Raddusa, Maria Triberti, Lorenzo Pedrazzi
- Letto da: Massimo Alì, Massimo Picozzi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La sanguinosa epopea del Mostro di Firenze accompagna l'Italia dal 1968 per quasi vent'anni. È una storia dai tratti misteriosi e raccapriccianti, che mette a nudo le contraddizioni e gli orrori di un Paese che cambia volto. Nelle campagne toscane un serial killer assale e distrugge la vita di diverse coppiette, scatenando interrogativi e terrore.
-
-
Ottimo lavoro
- Di Alessandro il 25/02/2021
Di: Giuseppe Paternò Raddusa, e altri
-
Cronache del male
- Di: Matteo Curtoni, Maura Parolini, Elisabetta Montanari, e altri
- Letto da: Giovanni Savarese
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un luogo, un momento, un delitto. Un ritorno sulla scena dei grandi crimini attraverso il racconto coinvolgente e diretto dei cronisti che per primi hanno seguito il caso. Storie di persone, di moventi, di vittime e carnefici, ma soprattutto di emozioni e sentimenti, narrati dal punto di vista inedito di chi, con taccuino e registratore alla mano, ha vissuto in prima persona le indagini su queste terribili vicende. Gli occhi dei giornalisti sulla scena del delitto, le testimonianze raccolte, la tensione e le emozioni di quei momenti, fino allo svelamento della verità.
-
-
Evitabile
- Di Cliente Amazon il 12/09/2021
Di: Matteo Curtoni, e altri
-
Odio
- Di: Massimo Picozzi
- Letto da: Massimo Picozzi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast che vi farà entrare nella mente dei criminali mossi dal pregiudizio e dall'odio: sangue, non passione né brama di potere, ma l'insensata scelta di odiare. 20 efferati delitti legati al pregiudizio, dove la colpa della vittima è quella d'essere donna, oppure gay, d'appartenere a una diversa etnia o cultura, di professare una fede, di abbigliarsi e truccarsi in modo originale. In ogni puntata un caso principale, accompagnato da brevi citazioni di vicende internazionali.
-
-
Crudeltà
- Di davide il 30/09/2024
Di: Massimo Picozzi
-
Dee Giallo
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Ci sono storie, storie vere, che quando le incontri ti piacciono, ti appassionano, ti commuovono, ti fanno ridere o ti fanno arrabbiare. Ma soprattutto, sono così belle, così piene di snodi e colpi di scena e con un finale così sorprendente, che ti viene voglia di raccontarle. A modo tuo, ricombinando le cose, senza inventare niente, solo sistemando i punti dove ti sembra più giusto. Sono Carlo Lucarelli, sono uno scrittore, sono un narratore, e queste sono le strane, straordinarie, incredibili, surreali e misteriose storie che non vedo l’ora di raccontare.
-
-
il mio primo amore
- Di Cliente Kindle il 21/04/2025
Di: OnePodcast
-
Non Aprite Quella Podcast
- Di: Non Aprite Quella Podcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Non Aprite Quella Podcast è uno show creato da J-Ax e condotto insieme al rapper Pedar e al giornalista e autore Matteo Lenardon. Tre persone che non hanno nulla in comune, che non la pensano mai allo stesso modo e che amano insultarsi in continuazione a vicenda. Ridi con noi mentre ti sveliamo, in maniera non morbosa e con ironia, il surreale che nessuno ha mai avuto il coraggio di raccontarti nascosto tra fatti di cronaca realmente accaduti in Italia e nel mondo. Seguici su Instagram: @nonapritequellapodcast Sponsor e collaborazioni: [email protected] Segui Matteo su ...
-
-
Spettacolare!!
- Di Cliente Amazon il 10/03/2025
-
Delitti Invisibili
- Di: OnePodcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Elisa De Marco, dopo il grande successo di Elisa True Crime, torna con una nuova serie originale OnePodcast. Se non ne hai mai sentito parlare, non vuol dire che non sia accaduto: in un silenzioso angolo di periferia, in una piccola parrocchia, nell'appartamento accanto al nostro. I delitti si consumano spesso nel silenzio dei media e non sempre raggiungono le prime pagine dei giornali. "Delitti Invisibili – I crimini della porta accanto" è il podcast di Elisa De Marco che ripercorre enigmi, omicidi e sparizioni di un'Italia avvolta nel silenzio.
-
-
Bellissimo podcast
- Di Kimidoggy il 09/08/2024
Di: OnePodcast
Arte e intrattenimento
-
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
- Di: Curato da: Primo Vassallo
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi ...
-
-
Podcast infarcito di pubblicità
- Di Pietro il 06/01/2025
-
Passa dal BSMT
- Di: Gianluca Gazzoli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passa Dal BSMT è un podcast che nasce dalla voglia di raccontare storie di grande ispirazione e punti di vista interessanti. Una chiacchierata tra amici, guardandosi negli occhi e creando un'atmosfera unica. Personaggi pazzeschi con un unico denominatore comune, qualcosa di speciale da condividere. ll BSMT, è il Basement di Gianluca Gazzoli, il suo headquarter, luogo creativo e di incontro. Abbiamo deciso di registrare le nostre chiacchierate tra attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, filosofia, imprenditoria e molto altro. Due nuovi episodi ogni settimana disponibili su Spotify
Di: Gianluca Gazzoli
-
Morgana
- Di: storielibere.fm
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio in cui le autrici scoperchiano un mondo liberante mostrando alternative, tutte diverse, nel ...
-
-
interessante
- Di n/a il 16/08/2023
Di: storielibere.fm
-
"L'Amico Ritrovato" di Fred Uhlman
- Di: LOEB
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettura, divisa in episodi, di un piccolo classico della LetteraturaInfo contatti: [email protected]
-
-
Volume troppo basso
- Di elisa il 26/01/2024
Di: LOEB
-
Racconti di Zelcor
- Di: Zelcor - Storie Horror
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconti del Terrore originali scritti da Zelcor. Per visitare il mio canale YouTube di audiolibri: https://www.youtube.com/user/creepyzelcor/videosPer contattarmi: https://www.facebook.com/creepyzelcor
-
-
tutta quella pubblicità
- Di Giorgio il 16/05/2024
-
Italo Pentimalli - Podcast
- Di: Italo Pentimalli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'appuntamento con Italo Pentimalli alla scoperta del Potere del Cervello Quantico e di come puoi usarlo per cambiare in meglio la tua vita.Un viaggio assieme all'autore degli Oscar Mondadori "I 9 Principi Quantici" e "La tua Mente può Tutto".Risposte, storie e spiegazioni per scoprire "un modo diverso di vedere le cose".
-
-
illuminante
- Di Silvio Carella il 30/12/2022
Di: Italo Pentimalli
-
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
- Di: Curato da: Primo Vassallo
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti) . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi. Per qualsiasi ...
-
-
Podcast infarcito di pubblicità
- Di Pietro il 06/01/2025
-
Passa dal BSMT
- Di: Gianluca Gazzoli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Passa Dal BSMT è un podcast che nasce dalla voglia di raccontare storie di grande ispirazione e punti di vista interessanti. Una chiacchierata tra amici, guardandosi negli occhi e creando un'atmosfera unica. Personaggi pazzeschi con un unico denominatore comune, qualcosa di speciale da condividere. ll BSMT, è il Basement di Gianluca Gazzoli, il suo headquarter, luogo creativo e di incontro. Abbiamo deciso di registrare le nostre chiacchierate tra attualità, sport, musica, spettacolo, scienza, filosofia, imprenditoria e molto altro. Due nuovi episodi ogni settimana disponibili su Spotify
Di: Gianluca Gazzoli
-
Morgana
- Di: storielibere.fm
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio in cui le autrici scoperchiano un mondo liberante mostrando alternative, tutte diverse, nel ...
-
-
interessante
- Di n/a il 16/08/2023
Di: storielibere.fm
-
"L'Amico Ritrovato" di Fred Uhlman
- Di: LOEB
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una lettura, divisa in episodi, di un piccolo classico della LetteraturaInfo contatti: [email protected]
-
-
Volume troppo basso
- Di elisa il 26/01/2024
Di: LOEB
-
Racconti di Zelcor
- Di: Zelcor - Storie Horror
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Racconti del Terrore originali scritti da Zelcor. Per visitare il mio canale YouTube di audiolibri: https://www.youtube.com/user/creepyzelcor/videosPer contattarmi: https://www.facebook.com/creepyzelcor
-
-
tutta quella pubblicità
- Di Giorgio il 16/05/2024
-
Italo Pentimalli - Podcast
- Di: Italo Pentimalli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L'appuntamento con Italo Pentimalli alla scoperta del Potere del Cervello Quantico e di come puoi usarlo per cambiare in meglio la tua vita.Un viaggio assieme all'autore degli Oscar Mondadori "I 9 Principi Quantici" e "La tua Mente può Tutto".Risposte, storie e spiegazioni per scoprire "un modo diverso di vedere le cose".
-
-
illuminante
- Di Silvio Carella il 30/12/2022
Di: Italo Pentimalli
-
Dietro le quinte del Vino, saperne di più per scegliere meglio!
- Di: SENSI in MOVIMENTO - Pandolfi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Apro questo podcast per raccontare il mondo del vino da un altro punto di vista. Voglio portarvi l'esperienza che ho raccolto dal 2003 in questo meraviglioso mondo, prima come titolare di enoteche, selezionatore di vini, commissario di denominazioni DOC e DOCG, poi come organizzatore di eventi, serate e docente di corsi di degustazione. Tutto quello che normalmente si tace, che non conviene dire e che invece è GIUSTO sapere per poter scegliere e godersi al meglio una buona bottiglia di vino!PROSIT!
-
Libri Per Il Successo - Crescita Personale da Strada
- Di: Davide Mastrosimone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Libri per il successo si presenta come un podcast dove si propone all’ascoltatore un libro che possa fornire spunti per migliorare la sfera personale e professionale. Ogni due settimana un libro- un argomento una pillola pratica, se mettiamo insieme podcast dopo podcast nell’arco di un periodo ci troviamo ad assimilare una serie di strumenti che di danno una marcia in più. Ovviamente i libri vanno letti e questo programma è pieno di opinioni e aneddoti personali del suo autore, non intende essere un riassunto bensì una chiacchierata motivazionale con gli ascoltatori.
-
-
Ottima scelta dei libri e narrazione con spontanei intercalari
- Di Valter il 04/10/2023
-
Libri Brutti Podcast
- Di: Libri Brutti x BOATS Sound
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Brutti per gli altri, bellissimi ai nostri occhi” Auroro Borealo, cantante, performer e collezionista di cose diversamente belle, ha iniziato a raccogliere libri dai titoli più impensati o dalle copertine più assurde per poi pubblicarli nella pagina Instagram Libri Brutti (80.000+ fan). Titoli del calibro di “Cosa pensano le donne quando lessano gli spinaci”, “Curarsi con il vino” o “Manuale del sesso totale” meritano di essere riscoperti e raccontati per donare loro la rilevanza letteraria che finalmente meritano. Della sua collezione di circa 2.000 libri brutti, il critico...
-
-
appena scoperto già un must
- Di Amazon Customer il 04/04/2025
-
Don't tell my mom
- Di: Luca Micheli, Matteo Caccia
- Letto da: Matteo Caccia
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Don't tell my mom" è un live show in cui Matteo Caccia invita sul palco persone comuni: hanno 5 minuti per raccontare una storia che non direbbero mai, nemmeno alla propria madre. Le prime 4 puntate sono dei "best of" delle storie raccolte dal 2015. Le ultime 4 sono live realizzati per Audible a Bologna, Milano, Torino e Roma nel 2019. Da un'idea di Matteo Caccia, regia di Luca Micheli.
-
-
bello, ma banale
- Di Valentino il 21/01/2020
Di: Luca Micheli, e altri
-
Fratelli di Crozza
- Di: Warner Bros. Discovery Podcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Maurizio Crozza è protagonista tutti i venerdì sera con “Fratelli di Crozza” in live-streaming su discovery +. Monologhi, canzoni e infiniti personaggi (Meloni, De Luca, Red Ronnie, Corona, Salvini, Briatore, Feltri e tanti altri).Qui una raccolta degli estratti più divertenti dello show.Puoi guardare "Fratelli di Crozza" senza pubblicità su discovery + > https://www.discoveryplus.it/programmi/fratelli-di-crozza Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.
-
Nature Sounds Oasis | Relaxing Nature Sounds For Sleep, Meditation, Relaxation Or Focus | Sounds Of Nature | Sleep Sounds, Sleep Music, Meditation Sounds, Ocean Waves, Rain, White Noise & More
- Di: Nature Sounds Oasis - Relaxing Sounds Of Nature
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Welcome to Nature Sounds Oasis. Get ready to dive headfirst into a world of pure relaxation. Each episode is like unlocking a door to a new enchanting realm, where soothing sounds of nature and relaxing music are your guides. Drift into slumber on the wings of gentle breezes, cradle your mind with the soothing hum of waterfalls, let your soul swim into the infinite ocean, drench yourself with the healing rain, walk barefoot next to a graceful river and let the melodies of chirping birds serenade you into tranquility. Get ready to immerse yourself in lush forests, exotic beaches, babbling ...
-
-
Ggggggg
- Di Jaime Montero il 15/04/2025
-
Il signore delle mosche
- Di: Doppiosorriso
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il radiodramma "Il signore delle mosche", liberamente tratto dal romanzo di William Golding rientra nell'ambito delle iniziative del progetto Doppio Sorriso. L'idea di realizzare un radiodramma è nata dalla necessità di offrire ai ragazzi una attività che fosse divertente e formativa allo stesso tempo e che non trascurasse le norme vigenti circa il distanziamento sociale. La dimensione di una sola persona alla volta davanti al microfono rispondeva, con poche altre precauzioni, a tutte le esigenze sanitarie, il testo de "Il signore delle mosche" era la perfetta metafora dell'isolamento dei ...
-
-
abbastanza buono non è male è tutta fantasia
- Di Utente anonimo il 30/08/2022
Di: Doppiosorriso
-
Yamato. Un viaggio nel Giappone che non vi hanno mai raccontato
- Di: Giorgia Sallusti - Emons Record
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgia Sallusti propone un viaggio nel paese del Sol Levante, così come non ve lo hanno mai raccontato. A partire dai luoghi comuni, Yamato approfondisce numerosi aspetti della cultura giapponese: dal sushi ai samurai, dal significato dei ciliegi in fiore alla cultura del lavoro, passando per la filosofia zen, la letteratura, i manga, i cartoni animati e i videogiochi. Una produzione Emons Record Link alla bibliografia
-
-
Podcast perfetto per appassionati del Giappone
- Di Carol Morganti il 04/02/2024
-
Dicono di te
- Di: Malcom Pagani - Chora e Tenderstories
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
“Ti andrebbe di concedermi un’intervista?” Le persone alle quali abbiamo posto questa domanda sapevano quanto sia difficile e ingannevole raccontarsi. Qualcuno ha detto di sì, istintivamente. Altri hanno preso tempo. Alla fine hanno deciso di farlo comunque e in “Dicono di te” hanno riportato alla luce eventi inediti delle proprie biografie spesso già note ed esplorate. E mentre raccontavano si sorprendevano di poter scavare così a fondo nella memoria tirando fuori ricordi dimenticati della loro esistenza. Cantanti, attori, scrittori, registi, sceneggiatori si sono seduti su un ...
-
-
splendido
- Di Amazon Customer il 19/09/2023
-
Il delta di Venere
- Di: dana de luca
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Audioletture tratte da "Il delta di Venere" di Anais Nin
-
-
Luci ed ombre
- Di martino oneto il 18/02/2025
Di: dana de luca
-
Il Secolo dei Giganti
- Di: Antonio Forcellino
- Letto da: Antonio Forcellino
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Antonio Forcellino, restauratore e scrittore, ma soprattutto grande appassionato dei segreti che circondano le opere d'arte, racconta i più grandi capolavori del Rinascimento. L'autore ci accompagna alla scoperta delle opere partendo dall'esplorazione del contesto storico-politico in cui sono nate, gettando luce sulle vite dei quattro grandi artisti dell'epoca - Leonardo, Michelangelo, Raffaello e Tiziano - e gli illustri personaggi storici che gravitavano nella loro orbita. In ogni episodio sarà presente un ospite esperto del tema di puntata legato all'opera descritta.
-
-
Ascoltato per caso, mi ha appassionato.
- Di Utente anonimo il 07/12/2022
-
LA SCIENZA OCCULTA di Rudolf Steiner
- Di: ESOTERISMO di Claudia Marcelli
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il testo "La scienza occulta" è del 1910.«La scienza occulta è la scienza di ciò che avviene nell'occulto, in quanto non viene percepito fuori nella natura, ma là dove l'anima si orienta quando indirizza la propria interiorità allo spirito.» «Sebbene il libro si occupi di indagini non accessibili all'intelletto legato al mondo dei sensi, pure nulla vi è detto che non sia comprensibile alla ragione scevra da preconcetti e ad un sano senso della verità».Uno degli scritti fondamentali di Rudolf Steiner.
Bambini
-
FAVOLANDIA - Fiabe e Favole
- Di: aa.vv.
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Favole, Fiabe, Storie e Leggende raccontate per voi,Classiche o moderne, originali o molto rispettosamente adattate al pubblico di oggiAnimali parlanti, incantesimi, draghi, fate e folletti vi aspettano nelle nostre storie.Nuove storie ogni settimana, per tutti. Qualcuna per i più piccoli, e qualcuna per chi ama questo genere e forme narrative popolari.Iscriviti e aiutaci a crescere.Valter Carignano e gli autori del Progetto Favolandia.Trovi News e informazioni qui https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/Grazie dell'ascolto! :-)
-
-
Bellissima scoperta
- Di Valter il 11/11/2024
Di: aa.vv.
-
Pronto soccorso fiabe
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Carlo Reali, Bruno Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
-
Precisazioni
- Di Gian Luca il 26/02/2021
Di: Gianluca Munari
-
La bussola magica
- Di: Ludovica Milanese
- Letto da: Cristina D'Avena
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violino, un giovane ragazzino proveniente da una ricca famiglia inglese, per il suo decimo compleanno ricevette in dono un antico cimelio di famiglia: una bussola. Il piccolo Lord capì subito che non era come tutte le altre, in quanto vi era indicata soltanto una X rossa con una freccia. Incuriosito, iniziò il suo percorso verso la destinazione dettata dalla bussola trovandosi catapultato in mondi magici e sconosciuti. Violino, nei suoi avventurosi viaggi, scoprì paesaggi mozzafiato, animali stranissimi, colori mai visti, sentì racconti distorie e leggende e si imbattè in misteri irrisolti.
-
-
fantastico
- Di devian il 12/02/2023
-
La divertiscatola favolosa
- Di: The Pozzolis Family
- Letto da: The Pozzolis Family
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Olly e Gioppy, insieme ai loro amici, vivono tante avventure alla scoperta dell'amicizia, della gentilezza e del mondo. Tra ritornelli, filastrocche, giochi e tanti spuntini deliziosi, i due bambini si ritrovano ad esplorare, in ogni episodio, i quattro elementi della terra: alla fine di ogni viaggio a bordo della mitica "divertiscatola" imparano una lezione importante, che li aiuterà a crescere e a diventare buoni amici e abitanti del mondo. Alice e Giamma sono i Pozzolis, la famiglia più social d'Italia.
-
-
Non ascoltiamo altro
- Di Marina Culcasi il 22/03/2024
-
Roberta Bruzzone: Professione Profiler - Tutti i profili criminali
- Di: Roberta Bruzzone
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Criminologa e psicologa forense, Roberta Bruzzone è una delle più conosciute e preparate professioniste nell'analisi della scena del crimine e nelle tecniche investigative. In questa raccolta di 10 episodi di "Professione Profiler", la nuova serie audio originale di Audible, la sua voce aiuta l'ascoltatore a delineare le caratteristiche dei più comuni profili criminali.
-
-
Letto malissimo
- Di Byllo il 28/12/2019
Di: Roberta Bruzzone
-
Uscire dalle dipendenze affettive in famiglia, in coppia e nei gruppi
- Di: Laura Pigozzi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast della psicoanalista Laura Pigozzi affronta i temi delle dipendenze affettive in famiglia, nella coppia e nei gruppi, da un punto di vista psicoanalitico, riferendosi a eventi della quotidianità. Tutti i venerdì dopo le 8.
-
-
Uno strumento essenziale
- Di Vittoria Minola il 10/08/2024
Di: Laura Pigozzi
-
FAVOLANDIA - Fiabe e Favole
- Di: aa.vv.
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Favole, Fiabe, Storie e Leggende raccontate per voi,Classiche o moderne, originali o molto rispettosamente adattate al pubblico di oggiAnimali parlanti, incantesimi, draghi, fate e folletti vi aspettano nelle nostre storie.Nuove storie ogni settimana, per tutti. Qualcuna per i più piccoli, e qualcuna per chi ama questo genere e forme narrative popolari.Iscriviti e aiutaci a crescere.Valter Carignano e gli autori del Progetto Favolandia.Trovi News e informazioni qui https://loperarinata.com/favolandia-favole-e-fiabe/Grazie dell'ascolto! :-)
-
-
Bellissima scoperta
- Di Valter il 11/11/2024
Di: aa.vv.
-
Pronto soccorso fiabe
- Di: Gianluca Munari
- Letto da: Carlo Reali, Bruno Alessandro, Charlotte Infussi D'amico, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Pronto soccorso fiabe nasce con lo scopo di reinterpretare in modo originale gli obiettivi principali che da sempre le fiabe e le favole hanno avuto dal punto di vista pedagogico: quello di trasmettere valori, divertire, permettere di esorcizzare le paure, dare una chiave di lettura della realtà grazie al potere dell'immaginazione e della proiezione.
-
-
Precisazioni
- Di Gian Luca il 26/02/2021
Di: Gianluca Munari
-
La bussola magica
- Di: Ludovica Milanese
- Letto da: Cristina D'Avena
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Violino, un giovane ragazzino proveniente da una ricca famiglia inglese, per il suo decimo compleanno ricevette in dono un antico cimelio di famiglia: una bussola. Il piccolo Lord capì subito che non era come tutte le altre, in quanto vi era indicata soltanto una X rossa con una freccia. Incuriosito, iniziò il suo percorso verso la destinazione dettata dalla bussola trovandosi catapultato in mondi magici e sconosciuti. Violino, nei suoi avventurosi viaggi, scoprì paesaggi mozzafiato, animali stranissimi, colori mai visti, sentì racconti distorie e leggende e si imbattè in misteri irrisolti.
-
-
fantastico
- Di devian il 12/02/2023
-
La divertiscatola favolosa
- Di: The Pozzolis Family
- Letto da: The Pozzolis Family
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Olly e Gioppy, insieme ai loro amici, vivono tante avventure alla scoperta dell'amicizia, della gentilezza e del mondo. Tra ritornelli, filastrocche, giochi e tanti spuntini deliziosi, i due bambini si ritrovano ad esplorare, in ogni episodio, i quattro elementi della terra: alla fine di ogni viaggio a bordo della mitica "divertiscatola" imparano una lezione importante, che li aiuterà a crescere e a diventare buoni amici e abitanti del mondo. Alice e Giamma sono i Pozzolis, la famiglia più social d'Italia.
-
-
Non ascoltiamo altro
- Di Marina Culcasi il 22/03/2024
-
Roberta Bruzzone: Professione Profiler - Tutti i profili criminali
- Di: Roberta Bruzzone
- Letto da: Roberta Bruzzone
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Criminologa e psicologa forense, Roberta Bruzzone è una delle più conosciute e preparate professioniste nell'analisi della scena del crimine e nelle tecniche investigative. In questa raccolta di 10 episodi di "Professione Profiler", la nuova serie audio originale di Audible, la sua voce aiuta l'ascoltatore a delineare le caratteristiche dei più comuni profili criminali.
-
-
Letto malissimo
- Di Byllo il 28/12/2019
Di: Roberta Bruzzone
-
Uscire dalle dipendenze affettive in famiglia, in coppia e nei gruppi
- Di: Laura Pigozzi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il podcast della psicoanalista Laura Pigozzi affronta i temi delle dipendenze affettive in famiglia, nella coppia e nei gruppi, da un punto di vista psicoanalitico, riferendosi a eventi della quotidianità. Tutti i venerdì dopo le 8.
-
-
Uno strumento essenziale
- Di Vittoria Minola il 10/08/2024
Di: Laura Pigozzi
-
Nature Sounds Oasis | Relaxing Nature Sounds For Sleep, Meditation, Relaxation Or Focus | Sounds Of Nature | Sleep Sounds, Sleep Music, Meditation Sounds, Ocean Waves, Rain, White Noise & More
- Di: Nature Sounds Oasis - Relaxing Sounds Of Nature
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Welcome to Nature Sounds Oasis. Get ready to dive headfirst into a world of pure relaxation. Each episode is like unlocking a door to a new enchanting realm, where soothing sounds of nature and relaxing music are your guides. Drift into slumber on the wings of gentle breezes, cradle your mind with the soothing hum of waterfalls, let your soul swim into the infinite ocean, drench yourself with the healing rain, walk barefoot next to a graceful river and let the melodies of chirping birds serenade you into tranquility. Get ready to immerse yourself in lush forests, exotic beaches, babbling ...
-
-
Ggggggg
- Di Jaime Montero il 15/04/2025
-
Mitologia favolosa
- Di: Gaia Servadio
- Letto da: Gaia Servadio, Samanta Cornaviera, Lorenzo Dardano
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Draghi e principesse sono un'invenzione Disney? No, esistevano già nella mitologia pre-ellenica, da cui ha avuto origine anche la nostra cultura. Egiziani, assiro-babilonesi, ittiti e tutta la cultura mesopotamica hanno espresso miti evocativi quanto quelli greci e romani che già conosciamo: storie di eroi buoni e cattivi, di imperatori, di battaglie, di divinità capricciose e di feste simili ai sogni.
-
-
Bellissimo e rilassante!!!!
- Di Giancarlo Favero il 20/10/2021
Di: Gaia Servadio
-
Favole a teatro
- Di: Antonella Piroli, Danilo Conti, Andrea Lugli, e altri
- Letto da: Daria Conti, Danilo Lugli, Stefano Sardi, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Con il progetto Favole a Teatro Fonderia Mercury vuole raccogliere e valorizzare il patrimonio di storie rappresentato dal teatro ragazzi italiano, un movimento che da decenni partecipa con i suoi racconti alla formazione di centinaia di migliaia di ragazzi di tutte le età. Favole a Teatro vuole proporre alcune eccellenze della produzione degli ultimi anni traducendole in audio, offrendo così a giovani e famiglie una possibilità di ascolto diffusa e svincolata dall'esperienza, più o meno occasionale, dell'andare a teatro.
Di: Antonella Piroli, e altri
-
Il Gruffalo e altre Storie per Bambini
- Di: BeneBooks4Kids
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Libri, fiabe e tante storie simpatiche e divertenti per bambini con BeneBooks4Kids
-
-
cosa non mi ha colpito
- Di Lorenzo il 04/08/2024
Di: BeneBooks4Kids
-
Libri E Storie Per Bambini
- Di: 4azonzo
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le più belle storie per bambini. Support this podcast: https://podcasters.spotify.com/pod/show/4azonzo/support
-
-
Molto carina l' idea, lettura da migliorare
- Di Mara il 27/08/2024
Di: 4azonzo
-
L’ora delle donne
- Di: Natalia Levinte
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’Ora della donne è un podcast che tratta i temi legati al femminismo, parità di genere e indipendenza economica delle donne.
-
-
Sembra divulgativo ma…
- Di Eva il 31/01/2023
Di: Natalia Levinte
-
BeReady - Letteratura Italiana
- Di: Silvia Di Pietro, Rosangela Bonsignorio
- Letto da: Alessandra Eleonori, Dario Dossena
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
I podcast di BeReady Letteratura, a cura di Frame, sono pensati per gli studenti dell'ultimo anno delle superiori che possono utilizzarli per ripassare e fissare i concetti chiave della letteratura italiana in vista dell'interrogazione, di una verifica, dell'esame di Stato. La piacevolezza dell'ascolto li rende potenzialmente interessanti anche a un pubblico generico che abbia voglia di rispolverare conoscenze scolastiche assopite.
-
-
Utile ripasso
- Di Utente anonimo il 10/01/2021
Di: Silvia Di Pietro, e altri
-
Le favole della buonanotte
- Di: Entheos Kids
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una serie di brevi storie adatte alla buonanotte per bimbe e bimbi dai sogni sereni.
-
-
Adoro
- Di Jonathan il 03/05/2025
Di: Entheos Kids
-
Mamma Dilettante
- Di: Diletta Leotta - Dopcast
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il mondo della genitorialità non ha più segreti per Diletta Leotta: ha imparato tutto quello che c’è da sapere e ora non ha più nessun dubbio! Beh ma magari… Nella quarta stagione di “Mamma Dilettante”, il podcast dedicato alla genitorialità, Diletta approfondirà in compagnia di molti amici e tantissimi nuovi argomenti legati al meraviglioso universo che lega genitori e figli, per superare i dubbi che naturalmente si formano a proposito del “mestiere più difficile del mondo”. Niente paura, è tutta una scoperta! Produzione Dopcast
-
Audiostorie: storie per bambini (e grandi) che non riescono ad addormentarsi
- Di: Elisabetta Prandi
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il tuo piccolo fatica ad addormentarsi (e pure tu)? Cerchi qualcosa per intrattenere la tua piccola durante un lungo viaggio in macchina? Fuori piove e non si può andare al parco giochi? Clicca play e...entrerai nel magico Bosco dei Centopiedi dove a farti compagnia ci penseranno l'orso Gnam, la coccinella Brilla, il cervo Sine Cornibus e tanti altri...Seguici su Instagram https://www.instagram.com/audiostorie/Seguici su Facebook https://www.facebook.com/audiostoriebambiniScrivici +39 3470162497Mail: [email protected] il sito www.audiostoriepodcast.comVoce e testi: Elisabetta...
-
-
Divertentissimo
- Di Cliente Amazon il 03/12/2022
-
Calm Parenting Podcast
- Di: Kirk Martin
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Have a strong-willed child who doesn't respond to consequences, argues like an attorney, and refuses to do things your way? Good! You're in the right place. Celebrate Calm Founder Kirk Martin has given over 1,000,000 parents and teachers around the world practical, life-changing strategies to stop power struggles, yelling, and defiance NOW. Based on work with 1,500 challenging kids (many with AD/HD, OCD, ODD, ASD, etc.) in his home, and years spent in classrooms, Kirk's approach is refreshingly practical, honest, and laugh-out-loud funny! Questions? Visit us at www.CelebrateCalm.com or email ...
Di: Kirk Martin
-
Disciplina Dolce - Il Podcast di Elena Cortinovis
- Di: Elena Cortinovis
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Podcast che ti guida alla scoperta della disciplina dolce. Troverai consigli, strategie e riflessioni per una genitorialità più consapevole. Iscriviti per aver accanto a te la mia voce, che ti accompagnerà anche nelle giornate più difficili. Se a volte essere genitori è difficile come scalare una montagna a mani nude... Beh, scaliamola!
Di: Elena Cortinovis
Fantascienza e fantasy
-
Marvel's Wastelanders: Doom (Italiano)
- Di: Marvel & Mark Waid
- Letto da: Luca Ward, Elena Perino, Stefano De Sando, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo trent'anni di prigionia, Dottor Destino (Luca Ward) si è liberato e cerca vendetta contro gli ex alleati che lo tradirono nel V-Day.
-
-
Luca Word è il numero uno
- Di paolo il 14/06/2024
-
Marvel's Wastelanders (Italiano)
- Di: Marvel & Mark Waid, J Holtham, Nick Bernardone
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio, Lella Costa, Corrado Guzzanti, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Wolverine, Vedova Nera, Star-Lord, Occhio di Falco e Dottor Destino si uniscono per fermare Valeria Richards (Elena Perino). Lei è la donna più intelligente sulla Terra, immortale e solitaria oltre ogni ragione. Dopo essere sopravvissuta a una pioggia di missili nucleari nel sud della California e aver preso possesso del Cubo Cosmico, in grado di alterare la realtà, Valeria si avvicina pericolosamente alla follia. Qualcosa di inquietante si cela nella "Zona Morta" colpita dalle radiazioni ed è compito dei nostri Eroi svelare il mistero e fermare Valeria prima che porti a termine un piano di malvagità senza precedenti.
-
-
Bello, ma il finale è un po' deludente
- Di Giuseppe Zolli il 18/10/2024
Di: Marvel & Mark Waid, e altri
-
Marvel's Wastelanders: Wolverine (Italiano)
- Di: Marvel & Jenny Turner Hall
- Letto da: Sergio Rubini, Roberto Pedicini, Luca Biagini, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni fa i Super-Criminali conquistarono la terra e dopo aver ucciso gli Avengers, gli X-Men e quasi tutti gli altri Super Eroi, Teschio Rosso prese il controllo degli Stati Uniti. Da quel giorno un traumatizzato Wolverine (Sergio Rubini) vaga in stato confusionale, tormentato dal senso di colpa e dal disprezzo di sé, per non essere riuscito a proteggere i suoi compagni X-Men e i loro studenti mutanti.
-
-
Top!
- Di Adalisa Porqueddu il 16/03/2024
-
Marvel's Wastelanders: Star-Lord (Italiano)
- Di: Benjamin Percy, Marvel
- Letto da: Neri Marcorè, Corrado Guzzanti, Luca Ward, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un futuro post-apocalittico, Marvel's Wastelanders Star-Lord trova Peter Quill (Neri Marcorè) e Rocket Raccoon (Corrado Guzzanti) un po' più panciuti, un po' più lenti e molto più acidi di quanto non fossero durante i giorni di gloria dei Guardiani della Galassia.
-
-
Coinvolgente e divertente
- Di Utente anonimo il 11/07/2023
Di: Benjamin Percy, e altri
-
Cronache da un pianeta futuro
- Di: Sarah Brault-Mouret, Valérie Maureau, Noémie Landreau, e altri
- Letto da: Francesco Montanari, Laura Boccanera, Valentina Mari, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da tempo immemorabile, l'umanità è affascinata dall'avvenire e si immagina il mondo di domani come una terra talvolta distopica, e talvolta utopica. Cronache da un pianeta futuro mostra cinque scenari futuri completamente diversi e tanto coinvolgenti, quanto sconvolgenti. Scopriamo il mondo di Aryta, una androide che si interroga sul senso della vita quando scopre che verrà disattivata.
-
-
Emozionante
- Di Leandro zenobi il 14/12/2021
Di: Sarah Brault-Mouret, e altri
-
Marvel's Wastelanders: Black Widow (Italiano)
- Di: Marvel & Alex Delyle
- Letto da: Lella Costa, Valentina Mari, Emiliano Coltorti, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quasi trent'anni dopo il Victory-Day, Helen Black (Lella Costa) si trasferisce al The Onar, una biosfera urbana di 161 piani situato nell'ex Midtown Manhattan. Di proprietà e gestito da S.H.I.E.L.D., The Onar è diventato l'incarnazione stessa della ricchezza distopica e delle disuguaglianze che hanno avvolto New York City sin dal V-Day. Un gruppo di famiglie ultra-ricche, tra cui la famiglia Burge, magnate dei media, occupa gli sfarzosi attici dei DecaDome, i dieci piani più alti del The Onar mentre l'appartamento di Helen Black è situato nel molto più umile "Blocco 100".
-
-
Il più particolare tra tutti i Marvel's Wastelenders
- Di Dario G. il 21/02/2024
-
Marvel's Wastelanders: Doom (Italiano)
- Di: Marvel & Mark Waid
- Letto da: Luca Ward, Elena Perino, Stefano De Sando, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dopo trent'anni di prigionia, Dottor Destino (Luca Ward) si è liberato e cerca vendetta contro gli ex alleati che lo tradirono nel V-Day.
-
-
Luca Word è il numero uno
- Di paolo il 14/06/2024
-
Marvel's Wastelanders (Italiano)
- Di: Marvel & Mark Waid, J Holtham, Nick Bernardone
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio, Lella Costa, Corrado Guzzanti, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Wolverine, Vedova Nera, Star-Lord, Occhio di Falco e Dottor Destino si uniscono per fermare Valeria Richards (Elena Perino). Lei è la donna più intelligente sulla Terra, immortale e solitaria oltre ogni ragione. Dopo essere sopravvissuta a una pioggia di missili nucleari nel sud della California e aver preso possesso del Cubo Cosmico, in grado di alterare la realtà, Valeria si avvicina pericolosamente alla follia. Qualcosa di inquietante si cela nella "Zona Morta" colpita dalle radiazioni ed è compito dei nostri Eroi svelare il mistero e fermare Valeria prima che porti a termine un piano di malvagità senza precedenti.
-
-
Bello, ma il finale è un po' deludente
- Di Giuseppe Zolli il 18/10/2024
Di: Marvel & Mark Waid, e altri
-
Marvel's Wastelanders: Wolverine (Italiano)
- Di: Marvel & Jenny Turner Hall
- Letto da: Sergio Rubini, Roberto Pedicini, Luca Biagini, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni fa i Super-Criminali conquistarono la terra e dopo aver ucciso gli Avengers, gli X-Men e quasi tutti gli altri Super Eroi, Teschio Rosso prese il controllo degli Stati Uniti. Da quel giorno un traumatizzato Wolverine (Sergio Rubini) vaga in stato confusionale, tormentato dal senso di colpa e dal disprezzo di sé, per non essere riuscito a proteggere i suoi compagni X-Men e i loro studenti mutanti.
-
-
Top!
- Di Adalisa Porqueddu il 16/03/2024
-
Marvel's Wastelanders: Star-Lord (Italiano)
- Di: Benjamin Percy, Marvel
- Letto da: Neri Marcorè, Corrado Guzzanti, Luca Ward, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In un futuro post-apocalittico, Marvel's Wastelanders Star-Lord trova Peter Quill (Neri Marcorè) e Rocket Raccoon (Corrado Guzzanti) un po' più panciuti, un po' più lenti e molto più acidi di quanto non fossero durante i giorni di gloria dei Guardiani della Galassia.
-
-
Coinvolgente e divertente
- Di Utente anonimo il 11/07/2023
Di: Benjamin Percy, e altri
-
Cronache da un pianeta futuro
- Di: Sarah Brault-Mouret, Valérie Maureau, Noémie Landreau, e altri
- Letto da: Francesco Montanari, Laura Boccanera, Valentina Mari, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Da tempo immemorabile, l'umanità è affascinata dall'avvenire e si immagina il mondo di domani come una terra talvolta distopica, e talvolta utopica. Cronache da un pianeta futuro mostra cinque scenari futuri completamente diversi e tanto coinvolgenti, quanto sconvolgenti. Scopriamo il mondo di Aryta, una androide che si interroga sul senso della vita quando scopre che verrà disattivata.
-
-
Emozionante
- Di Leandro zenobi il 14/12/2021
Di: Sarah Brault-Mouret, e altri
-
Marvel's Wastelanders: Black Widow (Italiano)
- Di: Marvel & Alex Delyle
- Letto da: Lella Costa, Valentina Mari, Emiliano Coltorti, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quasi trent'anni dopo il Victory-Day, Helen Black (Lella Costa) si trasferisce al The Onar, una biosfera urbana di 161 piani situato nell'ex Midtown Manhattan. Di proprietà e gestito da S.H.I.E.L.D., The Onar è diventato l'incarnazione stessa della ricchezza distopica e delle disuguaglianze che hanno avvolto New York City sin dal V-Day. Un gruppo di famiglie ultra-ricche, tra cui la famiglia Burge, magnate dei media, occupa gli sfarzosi attici dei DecaDome, i dieci piani più alti del The Onar mentre l'appartamento di Helen Black è situato nel molto più umile "Blocco 100".
-
-
Il più particolare tra tutti i Marvel's Wastelenders
- Di Dario G. il 21/02/2024
-
Marvel's Wastelanders: Hawkeye (Italiano)
- Di: Marvel & J. Holtham
- Letto da: Fabrizio Bentivoglio, Margherita Tiesi, Marco Barbato, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Trent'anni fa, i super-criminali della terra sono insorti e hanno ucciso tutti i super-eroi. Beh, tutti quelli che contavano. L'unico sopravvissuto degli Avengers, Occhio di falco (Fabrizio Bentivoglio) è ora il protagonista di un numero da circo, in cui rivive il peggior giorno della sua vita per un pubblico pagante. È scontroso, spezzato e sta perdendo la vista, ma in lui c'è ancora il fuoco dell'eroe ed è pronto a fare ciò che deve essere fatto: uccidere fino all'ultima persona responsabile della morte di coloro che amava di più.
-
-
WOW
- Di Dreamer il 01/10/2023
-
UFO e alieni
- Di: Sergio Succu
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Sergio Succu presenta il podcast "Storie di UFO e alieni", antichi astronauti, dischi volanti del passato, abduction, archeo astronomia, bibbia, giganti, strani esseri di luce, incontri ravvicinati del terzo e del quarto tipo, possessioni, rapimenti alieni, misteri irrisolti, segreti nascosti, area 51, grigi, comete, esseri di altri pianeti e astronavi del passato.
-
-
nell'argomento
- Di Luigino il 16/10/2022
Di: Sergio Succu
-
Yamato. Un viaggio nel Giappone che non vi hanno mai raccontato
- Di: Giorgia Sallusti - Emons Record
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Giorgia Sallusti propone un viaggio nel paese del Sol Levante, così come non ve lo hanno mai raccontato. A partire dai luoghi comuni, Yamato approfondisce numerosi aspetti della cultura giapponese: dal sushi ai samurai, dal significato dei ciliegi in fiore alla cultura del lavoro, passando per la filosofia zen, la letteratura, i manga, i cartoni animati e i videogiochi. Una produzione Emons Record Link alla bibliografia
-
-
Podcast perfetto per appassionati del Giappone
- Di Carol Morganti il 04/02/2024
-
I Predatori del tempo
- Di: RadioANIMATI
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Valentina, Kinoppi e Lorenzo ritornano con I Predatori del tempo, un viaggio attraverso la storia dello spettacolo, della TV, del cinema, della musica, del costume, dei giocattoli… ed ovviamente delle sigle TV. Ogni puntata è interamente dedicata ad un anno ripartendo dal 1988. Siete pronti a viaggiare con loro?
Di: RadioANIMATI
-
La Bussola d'oro
- Di: Roberto Recchioni e Lorenzo Fantoni
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Una guida all’intrattenimento a fronte di un’offerta troppo vasta, che la vita è breve e non si può passarla (tutta) davanti alla TV
-
Listen English | Learn English by Short Stories
- Di: ReadioCast Group
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
"Welcome to ListenEnglish, the ideal podcast to boost your English listening skills! Each episode features captivating stories designed for learners of all levels – from Beginner to Advanced. Whether you're learning for fun, travel, or exams, our clear and simple storytelling will help you understand spoken English more confidently. Join us, listen carefully, and improve your language skills step by step!"Watch us on YouTube: https://youtube.com/@ReadioLingua#ListenEnglish #LearnEnglish #EnglishListening #Storytelling #LanguageLearning #EnglishForEveryone #ImproveListening #ESL #IELTS Hosted...
Di: ReadioCast Group
-
Storie di videogame
- Di: Andrea Porta
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Storie di Videogame ora è anche un LIBRO! Acquista qui il primo volume: https://bit.ly/SdVITOMI ************* Gli episodi di oggi sono sponsorizzati da NORD VPN, vai qui per ottenere uno sconto speciale: https://nordvpn.com/videogame ************* In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini. Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame | Instagram storiedivideogame | Telegram storiedivideogame | Bibliografia e ...
-
-
Eccezionale
- Di dannyb0y il 17/03/2023
Di: Andrea Porta
-
Storie di streghe
- Di: Flavio Stroppini
- Letto da: Davide Fior, Fabiano Rizzi, Ella Dimitreva, e altri
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Un giornale del Ticino ha scritto "Quel maledetto lunedì 5 novembre, l'uomo era uscito con degli amici nel tardo pomeriggio. Dopo una serata di bagordi, a Bodio, ha incontrato la prostituta moldava Anya, 28 anni. Il rapporto a pagamento è finito in aggressione: con una presa al collo, l'uomo le ha schiacciato il nervo vagale, provocandone la morte immediata. Credendola solo svenuta, l'ha lasciata nel letto."
-
-
E quindi?
- Di Roberto Pignatiello il 24/10/2023
Di: Flavio Stroppini
-
Console Generation
- Di: Console Generation
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Console Generation è la trasmissione radiofonica settimanale dedicata ai videogiochi, condotta da Andrea Facchinetti e Raffaele Cinquegrana. In diretta dal 2011 tutti i venerdì alle 22:30 su YouTube e Twitch e in podcast su tutte le piattafome.Su Console Generation trovi:Le prove e le anteprime degli ultimi giochi in uscitaI commenti sulle principali news della settimanaInterviste e ospiti in direttaGli "Annunci improbabili", ovvero gli annunci dal vendo / compro / scambio più assurdi del webLa "Kojima Inutility", la rubrica inutile dedicata al maestro KojimaLa "Resident Evil Curiosity", ...
-
-
ASCOLTATELI PUNTO E BASTA!!
- Di Christian il 12/06/2023
-
Insert Coin
- Di: Massimiliano Di Marco
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Insert Coin è un podcast per chi vuole capire i videogiochi e analizzare dove sta andando la più grande industria dell'intrattenimento. Interviste, approfondimenti e riflessioni per conoscere da vicino il mondo dei videogiochi, come vengono fatti, chi c'è dietro ai videogiochi e perché gli occhi sono tutti puntati su questo settore. Perché conoscere i videogiochi, oggi, significa comprenderne la rilevanza culturale, imprenditoriale ed economica. Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm
-
In risposta, scombo!
- Di: Zio Garbe e AKirA
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Primo podcast italiano dedicato a Magic the Gathering, il gioco di carte collezionabili più famoso di tutti! Un appuntamento settimanale in cui i due host (Simone Akira Trimarchi e Zio Garbe) parleranno di mtg a 360°!
Scopri e Ascolta
tutti da ascoltare senza interruzioni pubblicitarie.
Audiolibri
delle ultime novità dagli autori e generi che ami.
Scopri di più
Catalogo
selezione sempre crescente di titoli inclusi.
Scopri di più