ONE MORE TIME di Luca Casadei

Di: OnePodcast
  • Riassunto

  • Luca Casadei, nato a Parigi. Ama profondamente il lato umano delle persone. Nasce come talent scout e diventa poi un appassionato di comunicazione. Nel 2008 ha dato vita ad una nuova generazione di artisti: i content creator (creatori di contenuto del web), fidelizzando community di milioni di persone e aiutandoli a diventare un media. Ha accompagnato tante carriere risonanti in questi 25 anni (prima in tv e poi sul web), con pochi lieti fine, e ha sentito la necessità di parlarne intervistando persone note, che raccontano come il successo possa giocare brutti scherzi, portandoci più volte a toccare il fondo. Da lì nasce il suo podcast, One More Time.

    2025 OnePodcast
    Mostra di più Mostra meno
  • Sergio Momo, creare il profumo più prezioso del mondo
    May 8 2025
    I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Sergio Momo, un creativo, diventato poi imprenditore, che ha usato la sua visione per portare il lusso in un mondo che non aveva ancora destato l’interesse di molti: la profumeria di nicchia. Creerà Xerjoff, uno dei marchi di profumo più importanti del mondo. Questa puntata è stata sponsorizzata da Xerjoff. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 58 min
  • Tommaso Mazzanti, la sua storia in 5 minuti
    May 6 2025
    I biglietti per il nuovo spettacolo a teatro “Fuori dal Buio” qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Nell’episodio di oggi ripercorriamo in 5 minuti i momenti salienti dell’intervista con Tommaso Mazzanti. Clicca sul nostro profilo per ascoltare la puntata completa.

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mostra di più Mostra meno
    6 min
  • Giorgio Locatelli, la stella non è un obiettivo ma un riconoscimento
    May 1 2025
    I biglietti per il nuovo spettacolo di Luca Casadei a teatro qui: https://www.ticketone.it/eventseries/3814924 Oggi avremo il piacere di fare un viaggio con Giorgio Locatelli, uno chef italiano amato e riconosciuto a livello internazionale. Dalla provincia di Varese alla metropoli Londinese, ci racconterà come il legame profondo con sua madre e con la cucina delle origini, lo abbia spinto a mettersi in gioco oltreconfine, esprimendo la sua personalità, fino a conquistare la stella Michelin. Il dream team di One More Time è composto da: Giovanni Zaccaria, Samar Abdel Basset, Davide Tessari, Alice Gagliardi, Tommaso Galli, Gianluca Samblich

    See omnystudio.com/listener for privacy information.

    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 54 min

Cosa pensano gli ascoltatori di ONE MORE TIME di Luca Casadei

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars

Fabio Volo

Bello
Vero e quasi ipnotico
Manca la parte su quello che pensa sarà il suo futuro sentimentale, ha solo 50 anni spero non si sia rassegnato......

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimi podcast e grande professionalità

Ho ascoltato tutti podcast veramente tutti sono ottimi
C’è tanto da apprendere è da imparare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Podcast interessante

Questo podcast è bellissimo e interessante, un viaggio nel mondo interiore di vari artisti. Lo consiglio vivamente a tutti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

è diventato l'appuntamento settimanale

luca un grande uomo sensibile, fa domande che puntano al cuore, spero che nn smetta mai con le interviste, certo alcune sono noiose ma poche interviste. spero che il suo evento si possa ripetere a Roma.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Controverso e anche pericoloso

Emozioni contrastanti su questo podcast. Da una parte interessante il percorso di Mario Maccione, che rinasce dalle ceneri, senza però una parola di conforto o di pietà per i morti che si è lasciato alle spalle, dall'altra una spudorata marchetta nei confronti di un metodo di rinascita interna, ma in effetti pratica di spersonalizzazione e isolamento che anche altre sette "scientifiche" propugnano come forma di empowerment per il miglioramento personale.
Attenzione ai contenuti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Mario Maccione

Irritante, non trovo altri aggettivi per descrivere questa intervista. Completamente assente il senso di colpa verso l'atto commesso e tre ore di un racconto dove l'attore non è altro che una marionetta mossa da forze esterne maligne a cui è impossibile opporsi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!