Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Di: A cura di: Fabrizio Mele
  • Riassunto

  • Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.

    Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.

    Richieste, segnalazioni et al.: [email protected]

    Instagram e Twitter: @barberopodcast
    Raccolta curata da Fabrizio Mele
    Mostra di più Mostra meno
  • #051 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - Barbero Riserva (Cagliari, 2018)
    May 4 2025
    A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo.

    Fondazione Siotto: https://www.youtube.com/@fondazionesiotto1564

    Illustrazione: Carica della cavalleria del Maresciallo Ney a Waterloo, dal “Panorama de la Bataille de Waterloo” di Louis Dumoulin presso Waterloo.

    Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Mostra di più Mostra meno
    45 min
  • #001 I GAP di Roma e l’attentato di Via Rasella - Barbero Riserva (Festival della Mente, 2017)
    Apr 27 2025
    Il professor Barbero racconta di cosa erano i GAP, i gruppi di azione patriottica, e di come fu pianificato ed eseguito l’attentato all’esercito tedesco a Roma, in via Rasella, il 24 marzo del ‘44.

    (in foto: Gruppo di gappisti romani, da "Achtung Banditen!" di Rosario Bentivegna)

    Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it

    Community & Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/community
    Twitter: https://twitter.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcast

    George Street Shuffle by Kevin MacLeodLink: https://incompetech.filmmusic.io/song/3800-george-street-shuffleLicense: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 11 min
  • #210 La conquista romana della Gallia Cisalpina – ExtraBarbero (Aosta, 2025)
    Apr 20 2025
    Il professor Barbero racconta della conquista romana della Gallia Cisalpina, ospite della Biblioteca regionale Bruno Salvadori di Aosta, per la rassegna “BiblioRencontres – Periferie al centro” e nel quadro delle celebrazioni “Aosta 2025”, in ricordo della fondazione di Augusta Praetoria nel 25 a.C.

    Originale: https://www.youtube.com/watch?v=Kz4dSzoCYBg
    Canale YouTube: https://www.youtube.com/@bibliorencontres9903/videos
    Rassegna BiblioRecontres: https://biblio.regione.vda.it/attivita/bibliorencontres/

    Palco del Mercoledì: https://barberopodcast.it/discord

    Twitter: https://twitter.com/barberopodcast
    Facebook: https://facebook.com/barberopodcast
    Instagram: https://instagram.com/barberopodcast

    Music from https://filmmusic.io - "Bossa Antigua" by Kevin MacLeod (https://incompetech.com) licensed with CC BY (http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/)
    Mostra di più Mostra meno
    1 ora e 19 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    131
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    127
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    125
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

molto interessante ed attuale

la dimostrazione che la storia si ripete! grazie professore per queste preziose ed appassionanti lezioni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La mia recensione

Finalmente il racconto vero di quanto accadde quel giorno e i giorni successivi. Con buona pace di chi cerca di inquinare la nostra storia

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

conosco Dante uomo.

moltissimo. Barbero è uno studioso che seguo e apprezzo moltissimo. È necessario indispensabile. grazie

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

la passione

Poco da dire,il prof Barbero non racconta la storia, te la favivere con grandissima preparazione e un'infinità passione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

da ascoltare sicuramente

lezioni interessantissime e Alessandro Barbero è sempre fantastico; sa far amare la storia anche a chi non l'ha mai amata. Il ragazzo che introduce però ha una dizione disastrosa, parla troppo in fretta e a volte non si capisce cosa dice; dovrebbe riascoltarsi. Comunque tutto ciò non toglie valore alle lezioni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

3 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una storia da ricordare

Sembra incredibile che ancora oggi questa vicenda sia mistificata...

ringrazio il prof Barbero per aiutarci a ricordare i fatti ed i protagonisti.

Bravo come sempre Barbero.
Si ascolta d'un fiato e non cala mai l'attenzione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un piacere ascoltarlo

È sempre un piacere ascoltare il professore, che sa spiegare con estrema chiarezza i fatti del passato, rendendo la storia comprensibile a tutti

la sua narrazione coinvolge chi ascolta e ogni lezione si fa ascoltare tutta di un fiato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

storia economica della Francia del '700

Storia economica della Francia del '700, raccontata in modo come sempre magistrale. Grazie a Barbero e a chi ci ha permesso di ascoltarlo!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La triste storia di una vittoria obbligata

Ultima puntata della grande guerra, non si riesce a smettere di ascoltarle tutte e tre (dalla 28 alla 30) fino all'ultima sorpresa della Viribus Unitis

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

grandissimo Barbero

sono davvero entusiasta di questa scelta di regalarci le conferenze di Barbero. Racconti lucidi, semplici, perfetti sotto ogni punto di vista. Quello su via Rasella è storia allo stato puro. Solo questo vale il costo dell'abbonamento ad audible

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!