L’ora delle donne

Di: Natalia Levinte
  • Riassunto

  • L’Ora della donne è un podcast che tratta i temi legati al femminismo, parità di genere e indipendenza economica delle donne.
    Copyright 2020 All rights reserved.
    Mostra di più Mostra meno
  • Episodio 103: La parità in una coppia di donne
    Apr 29 2025

    In questo episodio speciale, condivido

    Le iscrizioni alla NUOVISSIMA Rivoluzione Domestica 2.0 (corso aggiornato + 3 Bonus!) sono APERTE ORA.

    Non perdere l'occasione di iniziare la tua rivoluzione.

    Apri Rivoluzione domestica

    Mostra di più Mostra meno
    20 min
  • Episodio 102: Chi sei, senza di lui?
    Mar 19 2025

    Abbiamo imparato a chiamarci “fortunate” se abbiamo accanto un uomo che fa la sua parte, che ci sostiene, che non ostacola. Ma perché raccontiamo la nostra forza, la nostra realizzazione, il nostro successo… sempre a partire da lui?

    In questo podcast parliamo di identità, indipendenza, carico mentale, relazioni, lavoro e cultura patriarcale interiorizzata — quella sottile, invisibile, che ancora oggi ci fa dire: “ho potuto farcela grazie a mio marito”.

    Ma non siamo il riflesso di nessuno, nel podcast spiego perché..

    Buon ascolto e

    Fammi sapere se ti è piaciuta la puntata.

    Ti lascio i miei Link sotto:

    Instagram: Natalia Levinte

    Newsletter: Iscriviti qui

    Mostra di più Mostra meno
    25 min
  • Episodio 101: Quando il tempo degli uomini vale di più
    Mar 5 2025
    Il Tempo degli Uomini è Diamante, Quello delle Donne è Sabbia

    Il tempo non è uguale per tutti, soprattutto nelle dinamiche di coppia. Perché il tempo degli uomini viene considerato raro e prezioso, mentre quello delle donne è percepito come infinito e flessibile?

    In questo episodio esploriamo 6 disparità nelle relazioni, tra cui IL TEMPO. Gli uomini hanno tempo intoccabile, protetto, riservato alle loro attività personali o alla carriera. Le donne, invece, devono sempre "trovare il tempo" tra una faccenda e l'altra, tra la gestione della casa, dei figli e del carico mentale.

    🔍 Cosa scoprirai in questo episodio? ✅ Perché il tempo degli uomini è percepito come un investimento e quello delle donne come una risorsa flessibile ✅ Come questa differenza influenza il lavoro, il tempo libero e la genitorialità ✅ Il concetto di Crunch Time di Alyia Hamid Rao e il paragone tra uomini disoccupati e donne disoccupate ✅ Il mito della "disponibilità femminile" e la cultura che protegge il tempo maschile ✅ Strategie per riequilibrare il tempo in coppia e smettere di sentirti sempre "a disposizione"

    💡 Se vuoi approfondire la disparità di coppia e iniziare un cambiamento, scarica il mio PDF gratuito "Il Bluff del 50/50" e

    Iscriviti alla lista d’attesa per il corso aggiornato "Rivoluzione Domestica"!

    Ascolta ora e lascia una recensione al podcast se ti piacciono le puntate.

    Mostra di più Mostra meno
    38 min

Cosa pensano gli ascoltatori di L’ora delle donne

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    8
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    7
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il podcast della salvezza.

Ascolto ormai da tempo tutti i podcast di Natalia. Sono stati una nuova chiave di lettura di tutto quello che ho provato durante la mia esperienza di madre, dai sentimenti belli a quelli più neri e opprimenti.
Una mente brillante che mette continuamente a disposizione di chi desidera ascoltarla i suoi studi e ragionamenti.
Grazie, mi hai, e ci hai aiutati a comprendere come non farci schiacciare dalla genialità stereotipata.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

L’amica di cui tutti abbiamo bisogno

Mi ha fatta sentire meno sola nel momento più solitario della mia vita. Ha dato voce ai miei sentimenti e mi ha aiutato ad accettarli. Ha dato inizio al mio cambiamento, alla mia mamificazione, a questo incredibile viaggio che è la maternità. Consigliato ai genitori, alle donne soprattutto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Sembra divulgativo ma…

Apparentemente di stile divulgativo e non troppo approfondito. In realtà è un podcast in cui sembra di chiacchierare fra amiche, ricco di spunti di riflessione. Merita!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!