Titoli in Storia economica
-
-
Breve storia dell'economia
- per chi non ne sa niente
- Di: Niall Kishtainy, Cristiano Peddis - traduttore, Francesca Salsi - traduttore
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 11 ore e 9 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
L’economia tocca quotidianamente la vita di tutti noi. È lo strumento usato dai governi per prendere decisioni i cui effetti riguardano intere nazioni; studia il modo e l’efficienza con cui le società utilizzano le proprie risorse; cerca di capire perché certe persone hanno ciò che serve per un’esistenza soddisfacente e altre no; regola questioni fondamentali come la scelta di costruire un ospedale, una scuola o una fabbrica.
-
-
chiaro e conciso
- Di Cliente Amazon il 20/04/2025
-
Breve storia dell'economia
- per chi non ne sa niente
- Letto da: Alberto Lori
- Durata: 11 ore e 9 min
- Data di pubblicazione: 11/02/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
-
-
-
L'economia italiana dal 1945 a oggi
- Di: Patrizia Battilani, Francesca Fauri
- Letto da: Greta Bortolotti
- Durata: 6 ore e 46 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
La ricostruzione postbellica, il miracolo economico, l'instabilità degli anni Settanta e Ottanta, il rallentamento degli anni Novanta e Duemila, la grande crisi iniziata nel 2008: il audiolibro sintetizza settant'anni di economia italiana collocandone le vicende nel contesto economico internazionale e nel processo di integrazione europea.
-
-
Buona analisi
- Di Valerio Tarantino il 13/02/2023
-
L'economia italiana dal 1945 a oggi
- Letto da: Greta Bortolotti
- Durata: 6 ore e 46 min
- Data di pubblicazione: 28/06/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
-
-
-
La porta sbagliata
- Di: Federico Fubini
- Letto da: Federico Fubini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Federico Fubini, giornalista, autore, osservatore della società contemporanea e cronista dei grandi eventi della crisi finanziaria e della pandemia per le pagine di Repubblica e del Corriere della Sera, accompagna gli ascoltatori in un viaggio nella parabola dello sviluppo italiano degli ultimi novant'anni, a partire dalla risposta del regime fascista alla Grande depressione fino ai nostri giorni. L'intero percorso è un'indagine alla ricerca di indizi sulle radici, le cause e le strutture psicologiche e sociali del paese che possano fare luce sul presente che viviamo.
-
-
Ottimo
- Di Cliente Amazon il 20/09/2023
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Il discorso del potere
- Il premio Nobel per l’Economia tra scienza, ideologia e politica
- Di: Emiliano Brancaccio, Giacomo Bracci
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 5 ore e 26 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il prestigioso premio Nobel è universalmente riconosciuto come la più alta onorificenza scientifica e culturale del nostro tempo. Ma il "premio per l’Economia in memoria di Alfred Nobel", nato successivamente su iniziativa della Banca di Svezia, fin dall’inizio ha suscitato polemiche e contestazioni, persino tra gli stessi vincitori. Con questo premio aggiuntivo, infatti, la scienza economica è stata collocata sullo stesso piano della fisica, della chimica e della medicina, ossia di quegli ambiti della ricerca che Alfred Nobel reputava "i maggiori servizi resi all’umanità".
-
-
UN PICCOLO NOBEL DA ASSEGNARE A QUESYO SAGGIO
- Di Pastorec il 06/05/2025
-
Il discorso del potere
- Il premio Nobel per l’Economia tra scienza, ideologia e politica
- Letto da: Massimiliano Cutrera
- Durata: 5 ore e 26 min
- Data di pubblicazione: 31/12/2024
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
-
-
-
L'Economia
- Di: Federico Fubini
- Letto da: Federico Fubini
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Il Lavoro, il Debito Pubblico, l'Euro, la Scuola, la Disoccupazione, l'Immigrazione, l'Emigrazione, la Grande Recessione, il Calo Demografico, le Big Tech, la Cina. I grandi problemi del mondo di oggi, raccontati e interpretati da Federico Fubini, economista, scrittore, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera. Una serie realizzata in collaborazione con Frame.
-
-
capolavoro
- Di angelo il 19/11/2023
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
E la crisi bussò
- Di: Alessandro Barbera
- Letto da: Alessandro Barbera
- Versione originale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Le difficoltà nel trovare lavoro, la crisi del debito, i problemi legati alla globalizzazione affondano le loro radici nella storia. Dal crollo del '29 di Wall Street al crac delle borse asiatiche, Alessandro Barbera aprirà una ad una le porte chiuse delle grandi crisi economiche. Perché dietro ognuna di esse, c'è una lezione da trarre per l'oggi.
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
-
-
-
Perché l'Europa ha cambiato il mondo
- Una storia economica
- Di: Vera Zamagni
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 9 ore e 25 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In questo rapido profilo, Vera Zamagni illustra nei suoi snodi essenziali l'evoluzione economica europea dal Settecento a oggi. L'autrice esamina i modelli concettuali dello sviluppo e ne coglie le componenti tecnologiche, istituzionali e sociali. È così ripercorso il consolidarsi nell'Ottocento delle economie francese e tedesca, asburgica, russa, italiana e spagnola, mentre viene sottolineata l'ascesa dei principali concorrenti dell'Europa, cioè Stati Uniti e Giappone.
-
-
sia tecnico sia superficiale allo stesso tempo
- Di Mauro il 17/11/2022
-
Perché l'Europa ha cambiato il mondo
- Una storia economica
- Letto da: Carolina Zaccarini
- Durata: 9 ore e 25 min
- Data di pubblicazione: 10/05/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 17,95 €
-
-
-
La moneta
- Dai buoi di Omero ai Bitcoin
- Di: Riccardo De Bonis, Maria Iride Vangelisti
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 6 ore e 17 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Quali sono e come funzionano gli strumenti di pagamento? Quale strada percorrono i nostri soldi quando compriamo un bene? Quali prospettive si aprono con la trasformazione digitale? Nel rispondere a questi interrogativi gli autori tengono conto degli aspetti istituzionali e regolamentari, senza trascurare le origini e l'evoluzione nel tempo della moneta, la nascita delle banche centrali, l'area unica dell'euro, fino all'introduzione di strumenti di pagamento elettronici. Proprio alle innovazioni più recenti viene riservata un'attenzione particolare.
-
-
interessante storia della moneta
- Di Antonio Beradi il 25/12/2020
-
La moneta
- Dai buoi di Omero ai Bitcoin
- Letto da: Lorenzo Loreti
- Durata: 6 ore e 17 min
- Data di pubblicazione: 24/11/2020
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 7,95 €
-
-
-
Storia economica della felicità
- Di: Emanuele Felice
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 12 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
C'è una relazione fra sviluppo economico e felicità? Nella storia umana, dalla comparsa dei primi ominidi fino ai nostri giorni, si succedono tre grandi rivoluzioni, economiche e culturali al tempo stesso, che cambiano il nostro modo di produrre, di pensare, di vivere. E anche la visione della felicità.
-
-
Bellissimo Saggio sulla storia umana.
- Di Utente anonimo il 10/04/2023
-
Storia economica della felicità
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 12 ore e 3 min
- Data di pubblicazione: 22/02/2022
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
-
-
-
Lights Out
- Pride, Delusion, and the Fall of General Electric
- Di: Thomas Gryta, Ted Mann
- Letto da: James Edward Thomas
- Durata: 13 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Since its founding in 1892, GE has been more than just a corporation. For generations, it was job security, a solidly safe investment, and an elite business education for top managers. GE electrified America, powering everything from lightbulbs to turbines, and became fully integrated into the American societal mindset as few companies ever had. And after two decades of leadership under legendary CEO Jack Welch, GE entered the twenty-first century as America's most valuable corporation. Yet, fewer than two decades later, the GE of old was gone.
-
Lights Out
- Pride, Delusion, and the Fall of General Electric
- Letto da: James Edward Thomas
- Durata: 13 ore e 38 min
- Data di pubblicazione: 21/07/2020
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 32,95 €
-
-
-
Iron Empires
- Robber Barons, Railroads, and the Making of Modern America
- Di: Michael Hiltzik
- Letto da: Nicholas Tecoksy
- Durata: 14 ore e 57 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
In 1869, when the final spike was driven into the Transcontinental Railroad, few were prepared for its seismic aftershocks. Once a hodgepodge of short, squabbling lines, America's railways soon exploded into a titanic industry helmed by a pageant of speculators, crooks, and visionaries. The vicious competition between empire builders such as Cornelius Vanderbilt, Jay Gould, J. P. Morgan, and E. H. Harriman sparked stock market frenzies, panics, and crashes; provoked strikes; transformed the nation's geography; and culminated in a ferocious two-man battle....
-
Iron Empires
- Robber Barons, Railroads, and the Making of Modern America
- Letto da: Nicholas Tecoksy
- Durata: 14 ore e 57 min
- Data di pubblicazione: 11/08/2020
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 32,95 €
-
-
-
Sharing Risk
- The Path to Economic Well-Being for All
- Di: Patricia A. McCoy
- Letto da: Vivienne Leheny
- Durata: 7 ore e 58 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Over the past sixty years, businesses and government have increasingly offloaded financial risk onto US households. The toll has pushed tens of millions of people to the financial breaking point, worsened social inequity, and jeopardized US democracy. In Sharing Risk, consumer advocate and scholar Patricia A. McCoy draws on the nation’s traditions of risk sharing to argue that society should lift up families by pooling and spreading the financial risks that they now must bear alone.
-
Sharing Risk
- The Path to Economic Well-Being for All
- Letto da: Vivienne Leheny
- Durata: 7 ore e 58 min
- Data di pubblicazione: 27/05/2025
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 21,95 €
-
-
-
Minding the Wealth Gap
- Our Playbook to Close It Together
- Di: Cliff Goins IV
- Letto da: James Shippy
- Durata: 5 ore e 51 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The US racial wealth gap is large, and it's compounding. It's time to close it. Minding the Wealth Gap shines a light on people doing this important work and explores how you can get involved too. Generations of public and private practices have left Black households $15 trillion and 400 years behind white households. Minding the Wealth Gap is both a powerful catalyst and a call to arms, urging America's entrepreneurs, executives, government officials, and other leaders to join these efforts and take meaningful steps toward a more equitable future for all.
-
Minding the Wealth Gap
- Our Playbook to Close It Together
- Letto da: James Shippy
- Durata: 5 ore e 51 min
- Data di pubblicazione: 27/05/2025
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 18,95 €
-
-
-
Ascesa e declino
- Storia economica d'Italia
- Di: Emanuele Felice
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 12 ore e 23 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Nel suo percorso millenario il nostro paese ha conosciuto fasi alterne di prosperità e di declino. Dopo i successi del Novecento, da anni sembra arenato nelle secche di una lunga stagnazione, che non trova paragoni nel resto dell'Occidente. Come è stato possibile passare da una realtà economica tra le più floride all'attuale declino? Alla luce delle più aggiornate ricerche sul reddito e sulla disuguaglianza, sul divario Nord-Sud e sulla performance delle imprese, l'audiolibro mostra come l'origine dei successi e dei fallimenti italiani sia da ricercarsi nell'assetto politico.
-
-
La nettezza delle affermazioni
- Di Adrian Forenza il 13/07/2024
-
Ascesa e declino
- Storia economica d'Italia
- Letto da: Gigio D'Ambrosio
- Durata: 12 ore e 23 min
- Data di pubblicazione: 25/05/2021
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 19,95 €
-
-
-
Bourgeois Equality
- How Ideas, Not Capital or Institutions, Enriched the World
- Di: Deirdre N. McCloskey
- Letto da: Marguerite Gavin
- Durata: 29 ore e 38 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Few economists or historians write like McCloskey - her ability to invest the facts of economic history with the urgency of a novel, or of a leading case at law, is unmatched. She summarizes modern economics and modern economic history with verve and lucidity yet sees through to the really big scientific conclusion. Not matter, but ideas. Big books don't come any more ambitious or captivating than Bourgeois Equality.
-
Bourgeois Equality
- How Ideas, Not Capital or Institutions, Enriched the World
- Letto da: Marguerite Gavin
- Durata: 29 ore e 38 min
- Data di pubblicazione: 29/06/2017
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 30,95 €
-
-
-
La cooperazione
- Di: Stefano Zamagni, Vera Zamagni
- Letto da: Gabriele Calindri
- Durata: 5 ore e 15 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Dalle prime iniziative solidaristiche del '700 ai grandi gruppi cooperativi del mondo contemporaneo: storia, caratteristiche, diffusione di una forma di impresa che opera nel mercato, ma persegue fini mutualistici. I punti di forza e di debolezza rispetto all'impresa capitalistica, la governance, le vicende italiane.
-
La cooperazione
- Letto da: Gabriele Calindri
- Serie: Farsi un'idea
- Durata: 5 ore e 15 min
- Data di pubblicazione: 15/11/2019
- Lingua: Italiano
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 6,95 €
-
-
-
Debt - Updated and Expanded
- The First 5,000 Years
- Di: David Graeber
- Letto da: Grover Gardner
- Durata: 17 ore e 48 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Here, anthropologist David Graeber presents a stunning reversal of conventional wisdom: He shows that before there was money, there was debt. For more than 5,000 years, since the beginnings of the first agrarian empires, humans have used elaborate credit systems to buy and sell goods - that is, long before the invention of coins or cash. It is in this era, Graeber argues, that we also first encounter a society divided into debtors and creditors.
-
-
absolute masterpiece
- Di Robert Gergely il 10/04/2025
-
Debt - Updated and Expanded
- The First 5,000 Years
- Letto da: Grover Gardner
- Durata: 17 ore e 48 min
- Data di pubblicazione: 15/09/2015
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 26,95 €
-
-
-
Hillbilly Elegy
- A Memoir of a Family and Culture in Crisis
- Di: J. D. Vance
- Letto da: J. D. Vance
- Durata: 6 ore e 49 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
J. D. Vance grew up in the hills of Kentucky. His family and friends were the people most of the world calls rednecks, hillbillies or white trash. In this deeply moving memoir, Vance tells the story of his family’s demons and of America’s problem with generational neglect. How his mother struggled against, but never fully escaped, the legacies of abuse, alcoholism, poverty and trauma. How his grandparents, ‘dirt poor and in love’, gave everything for their children to chase the American dream. How Vance beat the odds to graduate from Yale Law School.
-
-
un storia vera
- Di Helle Wichmoss il 21/12/2024
-
Hillbilly Elegy
- A Memoir of a Family and Culture in Crisis
- Letto da: J. D. Vance
- Durata: 6 ore e 49 min
- Data di pubblicazione: 22/09/2016
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 15,95 €
-
-
-
America's Great Depression
- Di: Murray N. Rothbard
- Letto da: Tom Weiner
- Durata: 10 ore e 4 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
The Great Depression was not a crisis for capitalism but merely an example of the downturn part of the business cycle, which was generated by government intervention in the economy. Had this book appeared in the 1940s, it might have spared the world much grief. Even so, its appearance in 1963 meant that free-market advocates had their first full-scale treatment of this crucial subject.
-
America's Great Depression
- Letto da: Tom Weiner
- Durata: 10 ore e 4 min
- Data di pubblicazione: 18/06/2008
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 12,95 €
-
-
-
Titan
- The Life of John D. Rockefeller, Sr.
- Di: Ron Chernow
- Letto da: Grover Gardner
- Durata: 35 ore e 3 min
- Versione integrale
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
Titan is the first full-length biography based on unrestricted access to Rockefeller’s exceptionally rich trove of papers. A landmark publication full of startling revelations, the book indelibly alters our image of this most enigmatic capitalist. Born the son of a flamboyant, bigamous snake-oil salesman and a pious, straitlaced mother, Rockefeller rose from rustic origins to become the world’s richest man by creating America’s most powerful and feared monopoly, Standard Oil. Branded "the Octopus" by legions of muckrakers, the trust refined and marketed nearly 90 percent of the oil produced in America.
-
Titan
- The Life of John D. Rockefeller, Sr.
- Letto da: Grover Gardner
- Durata: 35 ore e 3 min
- Data di pubblicazione: 30/12/2012
- Lingua: Inglese
Impossibile aggiungere al carrello
Puoi avere soltanto 50 titoli nel carrello per il checkout.Riprova più tardiRiprova più tardiRimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Riprova più tardiNon è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Per favore riprovaNon è stato possibile seguire il Podcast
Per favore riprovaEsecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Prezzo standard: 18,95 €
-