Racconti dell'inquietudine copertina

Racconti dell'inquietudine

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Racconti dell'inquietudine

Di: Joseph Conrad, Sara Donegà
Letto da: Alberto Onofrietti
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Racconti dell’inquietudine raccoglie cinque brevi testi che offrono – al fan di lunga data, così come a chi intenda leggere Conrad per la prima volta – un prontuario dei temi più cari e delle ambientazioni più esotiche dell’avventuroso scrittore polacco. Il motivo del doppio tradimento, quando l’ordine sociale viene sovvertito per l’amore di una donna, accomuna due dei racconti più belli, quelli malesi (Karain: un ricordo, La laguna), mentre Un avamposto del progresso, ambientato in Congo, echeggia il capolavoro Cuore di tenebra, riflettendo sull’ipocrisia del colonialismo. Non mancano, infine, due racconti ambientati in Europa, che propongono una versione un po’ inconsueta di Conrad: dalla meditazione sul matrimonio come istituzione ("Il ritorno"), alle suggestioni decadentiste de Gli idioti, ambientati rispettivamente a Londra e nella Francia rurale.

Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.

Józef Teodor Konrad Korzeniowski (1857-1924) nasce a Berdyčiv in una nobile famiglia polacca. Rimasto orfano a soli undici anni, viene affidato ad uno zio. Nel 1874, nonostante le iniziali diffidenze famigliari, riesce ad imbarcarsi su un brigantino francese diretto in Martinica: è l’inizio di una vita estremamente avventurosa, che lo porterà a visitare l’Estremo Oriente, le Americhe e l’Africa. Nel 1894, finalmente, abbandona la vita di mare, dedicandosi interamente alla scrittura. Firmandosi come Joseph Conrad, quindi, pubblicherà in inglese molti romanzi e racconti di successo – spesso ispirati alla sua vita – fra cui si possono citare Cuore di tenebra, La linea d’ombra e Nostromo.

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Classici Letteratura mondiale Narrativa di genere Narrativa letteraria Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Tifone copertina
Il diavolo e l'abisso e altri racconti copertina
Lord Jim copertina
La Linea d'ombra. The shadow line: a confession copertina
La mia domenica in patria copertina
La laguna copertina
Pane nell'acqua copertina
Omoo copertina
L'agente segreto copertina
Una vecchia canzone copertina
Il diavolo nella bottiglia copertina
Il corvo di pietra copertina
Billy Budd copertina
Il ladro di cadaveri - Janet la storta copertina
Raggio d'oro copertina
Novelle copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Racconti dell'inquietudine

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    11
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.