La mia domenica in patria copertina

La mia domenica in patria

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La mia domenica in patria

Di: Rudyard Kipling, Francesca Rizzi - traduttore
Letto da: Riccardo Bocci
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La mia domenica in patria è uno dei quattro racconti appartenenti alla raccolta Il diavolo e l'abisso, dove emerge uno dei lati meno conosciuti e, tuttavia, estremamente originali di Rudyard Kipling, autore noto soprattutto per Il libro della giungla.

In questo insolito racconto è lo stesso autore a narrare ai lettori la storia in prima persona. Tutto ha inizio da un viaggio in treno in compagnia di un medico, figura singolare che innescherà una catena di eventi fatta di errori, sviste ed equivoci che la penna dell'autore ha voluto fissare nel tempo.

Per lungo tempo quest'opera è stata introvabile in Italia: questa è l'occasione giusta per non lasciarsela scappare!

Joseph Rudyard Kipling (Bombay 1865 – Londra 1936) è stato uno scrittore e poeta britannico di numerosi classici della letteratura, tra cui Il libro della giungla, Kim e Capitani coraggiosi. Dopo un lungo viaggio per i mari del mondo, inizia a scrivere racconti e libri di avventura per bambini e ragazzi, diventando nel 1907 il più giovane vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Autore prolifico di poesie, romanzi e racconti - molti dei quali di ambientazione indiana - le sue opere si contraddistinguono per lo spiccato talento narrativo e per l'impegno politico-sociale. Identificato successivamente come il cantore dell'imperialismo britannico, è possibile constatare oggi come Kipling non si sia, in realtà, limitato a esaltarne gli ideali, ma abbia articolato questi in un ricchissimo immaginario, senza mai perdere di vista i lati più controversi del dominio coloniale.

©2022 SAGA Egmont (P)2022 SAGA Egmont
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La nave che trovò se stessa copertina
Giù con la marea copertina
Pane nell'acqua copertina
Tre aneddoti polizieschi copertina
Il comportamento degli assassini copertina
Le miniere di re Salomone copertina
In servizio con l'Ispettore Field copertina
Resoconto dell'apparizione della signora Veal copertina
Il fantasma accusatore copertina
Rieducazione con scasso copertina
Il bastione di Monforte copertina
La strada al chiaro di luna copertina
La moderna scienza dell'acciuffare i ladri copertina
Il diavolo e l'abisso e altri racconti copertina
Un'apparizione del Diavolo copertina
Il maestro di Moxon copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La mia domenica in patria

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    3
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.