
Resoconto dell'apparizione della signora Veal
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 2,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alberto Onofrietti
A proposito di questo titolo
Resoconto dell’apparizione della signora Veal, originariamente pubblicato come pamphlet anonimo nel 1706, è tradizionalmente attribuito a Daniel Defoe, che all'epoca era impegnato nella stesura di vari articoli, spesso a tema spiritista. La storia narrata - secondo alcuni ispirata ad un evento vissuto dallo stesso Defoe - prende le mosse dall'incontro fra due amiche di lunga data, la signora Bargrave e la signora Veal. Dopo aver trascorso un pomeriggio insieme, discutendo del libro "Consolazioni contro il terrore della morte" di Charles Drelincourt, la signora Veal si congeda repentinamente, lasciando l’amica un po' interdetta. Grande sarà lo sconcerto, per la signora Bargrave, quando verrà a sapere che la signora Veal, al momento del loro incontro, risultava essere già morta da un giorno...
Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.
Daniel Defoe (1660-1731) nasce nei sobborghi di Londra, figlio di un mercante di candele presbiteriano. Si dedica fin da giovane agli affari, avviando nel corso della propria vita innumerevoli attività. Incarcerato prima per bancarotta (1692), poi per blasfemia (1702), sconta la pena umiliante della gogna. Separatosi dalla moglie, non rivedrà mai più i suoi sette figli, dedicandosi, da allora in poi, esclusivamente al giornalismo. Quelli che diventeranno i suoi maggiori romanzi, pubblicati negli ultimi anni di vita, vengono da Defoe spacciati per storie vere, al fine di venderli e pagare i suoi molti debiti. Considerato, anche per questo aspetto picaresco, il padre del moderno romanzo inglese, è passato alla storia con capolavori quali "Robinson Crusoe" e "Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders".
©2022 et (P) SAGA Egmont (P)2022 et (P) SAGA EgmontCosa pensano gli ascoltatori di Resoconto dell'apparizione della signora Veal
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- DamaBianca
- 28/05/2024
bellino
il lettore è e resta uno dei miei preferiti, la storia è carina. viene voglia di ascoltarne altri
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesca Petrini
- 08/05/2025
Per amanti del solito chiacchiericcio dei romanzi gialli stile Agatha Christie
Una bella storia, per gli amanti del genere forse interessante, l'ho trovata un po' noiosa con il solito chiacchiericcio da giallo inglese stile Agatha Christie, non mi ha emozionato molto la storia, tuttavia il narratore ha un bel modo di leggere e ho apprezzato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!