Le chiavi di casa copertina

Le chiavi di casa

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Le chiavi di casa

Di: Sami al Ajrami
Letto da: Andrea Failla
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

All'alba del 13 ottobre 2023, a una settimana dall'attacco di Hamas in Israele e dall'inizio della guerra all'interno della Striscia di Gaza, il giornalista palestinese Sami al-Ajrami chiude a doppia mandata la porta di casa sua, nel campo profughi di Jabalia, dov'è nato e ha sempre vissuto, per sfollare con la famiglia a sud, secondo le indicazioni dell'esercito israeliano. Come già altri profughi palestinesi prima di lui, alle sue spalle lascia un'intera vita. Collaboratore di diverse testate internazionali, la sua è stata l'unica voce a raccontare sulla stampa italiana il conflitto dall'interno della Striscia e in presa diretta. In una sorta di diario quotidiano pubblicato da "la Repubblica" ha mostrato la sofferenza, la paura e l'impotenza di chi la guerra non solo la racconta coraggiosamente per mestiere ma la vive sulla propria pelle, testimone e vittima allo stesso tempo.

Cronaca di un'immensa tragedia, e preziosa fotografia di vita quotidiana nella Striscia di Gaza dilaniata dalle bombe, il suo racconto trova ora un nuovo spazio nelle pagine inedite di questo libro. La ricerca costante in prima persona di un riparo sicuro, ma anche semplicemente di cibo e calore, nel tentativo di sopravvivere a tutti i costi con le due figlie e i genitori anziani, documenta il dramma dell'intero popolo palestinese: l'esistenza stravolta all'improvviso, il dolore per essere costretti ad abbandonare la propria abitazione e i ricordi di una vita, il rischio di morire sotto bombardamenti che non risparmiano case, ospedali, scuole, moschee, chiese. Fino alla sofferta decisione di lasciare Gaza: convinto ormai di essere in pericolo, diventato lui stesso un target in quanto giornalista, e anche dalla paura di non poter rivedere le figlie, messe in salvo solo poco tempo prima. Oggi Sami al-Ajrami vive in Egitto. Da lì continua a mantenere i contatti con chi è rimasto a Gaza in condizioni sempre più precarie. In tasca ha ancora le chiavi della sua casa di Jabalia, "non aprono più nulla: e in questo anch'io condivido il destino del popolo palestinese".

©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Arte e letteratura Giornalisti, redattori ed editori Militari e guerra

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Questa terra è nostra da sempre. Israele e Palestina copertina
Palestina copertina
L'incendio copertina
Il suicidio di Israele copertina
Brevissima storia del conflitto tra Israele e Palestina copertina
La bambina di Kabul copertina
Il ragazzo con la kefiah arancione copertina
La pace è l'unica strada copertina
Se non muoio domani copertina
Esilio dalla Siria copertina
Spettri copertina
Patriot copertina
Ogni mattina a Jenin copertina
Storia del conflitto israelo-palestinese copertina
Prove generali per la fine del mondo copertina
La nostra Siria grande come il mondo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Le chiavi di casa

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    30
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    28
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    29
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Emotivamente forte.

Credo sia una testimonianza che tutti dovrebbero ascoltare. I telegiornali non danno l'idea di ciò che sta accadendo. Nessuno merita questa sofferenza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il coraggio e la resistenza

Si dovrebbe fare leggere in ogni scuola,centri lettura,metropolitane,alla radio,in TV,ovunque. Inoltre l'autore è obbiettivo nelle descrizioni dei fatti. Purtroppo una storia toccante e amara

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

quel che tutto fingono di non vedere

È il racconto , realistico, tragico e struggente di una condizione, quella di Gaza, che tutti fingono di non vedere. È la tragica guerra contro i bambini: vite spezzate, distrutte , umiliate . È la guerra contro il futuro !!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Merita l' ascolto

Un giornalista di Gaza racconta la sua vita e quella degli abitanti di gaza dopo l' attacco del 7 ottobre da parte di Hamas a Israele.
Una guerra assurda e senza alcun limite morale dove le principali vittime sono cittadini innocenti e in maggior percentuale bambini. La vergogna dei nostri giorni.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

un percorso tra passato e presente

l'autore attraverso i sensi ti guida dentro l'anima della Palestina ferita, offesa e violentata. La cronaca spietata, dell'autore-cronista, ti cattura nella condivisione del dolore. Non c'è un giusto o sbagliato ma una ferita che lacera l'umanità intera.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Indispensabile

La cruda cronaca da parte di un giornalista all’interno della striscia di Gaza che racconta il genocidio perpetrato dal sionismo verso il popolo palestinese è una realtà che tutti dovremmo conoscere e studiare e questo libro ce la racconta senza mezzi termini. Consigliatissimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Come si vive a Gaza

Un racconto lucido e straziante della vita del popolo palestinese, la descrizione della vita di chi guarda giornalmente in faccia la morte per mano di un invasore cinico e spietato. Dolore e rabbia mi accompagnano nell’ascolto, disgusto e frustrazione per l’immobilita dei governi europei.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da non perdere

Una testimonianza cruda, vera e nonostante tutto piena di speranza. Un libro che tutti dovrebbero leggere. Bellissimo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Tanta sofferenza

Secondo me questo libro dev'essere letto di tutela persone del mondo.Quanto crudeltà da parte de Israele e quanta sufficienza e in Gaza.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!