Caporetto copertina

Caporetto

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Caporetto

Di: Alessandro Barbero
Letto da: Marco Baliani
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Alle due del mattino del 24 ottobre 1917, i cannoni austro-tedeschi cominciarono a colpire le linee italiane. All'alba le Sturmtruppen, protette dalla nebbia, andarono all'assalto. In poche ore, le difese vennero travolte e la sconfitta si trasformò in tragedia nazionale. Oggi sappiamo che quel giorno i nostri soldati hanno combattuto, eccome, finché hanno potuto.

Ma perché l'esercito italiano si è rivelato così fragile, fino al punto di crollare? Alessandro Barbero ci offre una nuova ricostruzione della battaglia e il racconto appassionante di un fatto storico che ancora ci interroga sul nostro essere una nazione.

©2017 Gius. Laterza & Figli (P)2018 Emons Italia e Gius. Laterza & Figli
Europa Guerre e conflitti Italia Militare Prima guerra mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La battaglia copertina
Il sangue sotto la neve copertina
La Grande Guerra copertina
La battaglia d'Inghilterra copertina
Lepanto copertina
La guerra italiana copertina
All'arme! All'arme! I priori fanno carne! copertina
Italiani in guerra copertina
La campagna di Russia copertina
1914: attacco a Occidente copertina
Stalingrado copertina
La Campagna di Russia 1941-1942 copertina
Le grandi battaglie della Seconda guerra mondiale copertina
La campagna in Nord Africa 1940-1943 copertina
I carnefici del Duce copertina
La via italiana al totalitarismo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Caporetto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    410
  • 4 stelle
    92
  • 3 stelle
    11
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    300
  • 4 stelle
    103
  • 3 stelle
    49
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    5
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    403
  • 4 stelle
    56
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

opera omnia

opera omnia sulla sconfitta di una nazione mai realizzata ...ricostruzione certosina a volte di una noiosa ma necessaria a far capire esattamente cosa accade

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto dettagliato

Ricostruzione storica della battaglia di vaporetto. Estremamente dettagliato. Ben letto. Ben scritto.. @. @. @.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eccellente

Libro dettagliato, ricco di informazioni e aneddoti. Si ascolta con un piacere immenso, come tutti i libri del professor Barbero. I protagonisti del più grande disastro italiano sono analizzati in profondità, coinvolgendo e commuovendo. Si arriva alla fine senza mai annoiarsi. Consigliatissimo a tutti!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Veramente completo

Precisissima ricostruzione storica dei fatti, dei personaggi e delle sensazioni che hanno caratterizzato il complicato intreccio di popoli coinvolti nella guerra.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Libro strepitoso a cui la lettura non fa giustizia

Il libro di Barbero è un capolavoro assoluto. Purtroppo, una lettura troppo veloce ma soprattutto monocorde e piena di errori di pronuncia non gli rendono affatto giustizia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Illuminante

Un libro utilissimo non solo a comprendere a 360° l'evento di Caporetto, ma che da spunti di riflessione per capire alcube vicende del nostro paese e persino quelle attuali.

Buona lettura, anche se farlo leggere all'autore stesso sarebbe un tocco in più, manca appunto la passionalità del prof. Barbero.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Interessante, complesso, avvincente

Per quanto alcuni passaggi siano difficili da seguire, l'ho trovato estremamente interessante. Probabilmente la notorietà di Barbero e la sua abile capacità di narratore avrebbe reso la lettura da parte dello stesso autore più coinvolgente. Ottima comunque la lettura. Fondamentale per una migliore comprensione dei fatti è la conoscenza geografica dei luoghi in cui si svolgono i fatti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

minuzioso, un grande studio alle spalle.

Dettagliato letto benissimo non lascia nulla di non argomentato. Avrei gradito un più ampio periodo sulle motivazioni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Finalmente si fa chiarezza

si mi è piaciuto.Sempre sentito nominare Caporetto sia alle elementari, alle medie e liceo ma mai approfondito in maniera seria.Forse chi mi interessò a quei tempi coi suoi racconti fu mio nonno che si fece la guerra sull'Adamello e si vanta tutta la vita di essere un adamellino

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Barbero è già una garanzia

Ottimo libro, ben dettagliato. Potrei dire fin troppo ma è un libro storico e senza certi dettagli sarebbe lacunoso, cosa che non è ammissibile. Avere la versione cartacea in realtà è meglio perché ci si può fermarsi a guardare le mappe o rileggere nel caso si voglia rivedere dei punti poco chiari. Con l'audiolibro è più macchinoso. La lettura così così, non molto coinvolgente.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!