Amore mio, ti odio copertina

Amore mio, ti odio

Questioni di cuore. Amare in Italia ieri, oggi e domani

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Amore mio, ti odio

Di: Natalia Aspesi
Letto da: Lucia Valenti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 24,95 €

Acquista ora a 24,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Le più alte sfere dell'amore, l'amore che riscalda, che congela, l'amore nelle case accanto. Amore, dove gli uccelli cantano lodi, amore, remi che fendono il mare, amore ieri, amore oggi, amore domani.

Sin dagli inizi dei tiepidi anni novanta, Natalia Aspesi tiene sulle pagine del Venerdì di Repubblica la rubrica "Questioni di cuore". Frotte di italiani corrono a scriverle. Frotte di italiani corrono a leggerla. Una pioggia di lettere, spesso scritte a mano, o e-mail; un grande coro italiano sull'amore e su tutto ciò che circonda quello che è l'oggetto luminoso - e così misterioso! - che muove il mondo.

Selezionare, montare questi dialoghi in un'unica grande sceneggiatura, l'epos amoroso italiano, sorprende. Le lettere distanti, geograficamente, temporalmente, dialogano come per meraviglia, quasi secondo un ordine precostituito; è l'ordine del destino, quello dei sentimenti, grande comune denominatore dell'essere umano. Ne emerge un grande romanzo polifonico italiano.

C'è chi si innamora follemente, in quest'audiolibro. C'è la minorenne abbandonata da un uomo di ventinove anni, con cui viveva un amore clandestino. Il professore che ha bisogno dell'allieva. La studentessa universitaria che si innamora del prete. L'eterosessuale che si scopre omosessuale. Chi si innamora di Claudio Baglioni, chi di Claudia Koll, chi di Vladimir Luxuria. Ci sono pulsioni sessuali, storie di sesso ardito, storie di sesso finito. Il marito della signora Martina di Martina Franca che, dopo aver visto "Basic Instinct", inizia a legarla al letto. Luca di Roma che viene abbandonato proprio nel bel mezzo dell'amplesso, perché la donna con cui sta trascorrendo la serata ha appena ricevuto una telefonata dal suo innamorato.

I sentimenti sono come piume, o come coltelli. E allora si susseguono anche le storie tra moglie e marito, storie di amori lunghissimi, storie davvero intricate talvolta. Storie di delusione, di adulteri, di piccoli segreti o segreti immensi. Di incomprensioni, equivoci, gesti irreparabili. Tradimenti virtuali, amori che sono prigionie, passati che sgorgano. Mariti drogati di brasiliane virtuali, un marito che sul letto di morte confessa un tradimento. Donne violente, coming out. Maschi mai cresciuti, lunghi amori gay non accettati, uomini che uccidono le donne. Storie private, pubbliche. Storie del genere umano e del motore più grande del mondo, quello dei sentimenti.

"Amore mio, ti odio" non è che un grande romanzo italiano dell'amore, da leggere in un flusso continuo, come un'opera di Jane Austen, o da sfogliare, per lasciarsi sorprendere a ogni pagina, dal caso, dal destino, dalle questioni del cuore, e dalla sferzante penna di Natalia Aspesi, una vera e propria Miss Lonelyhearts contemporanea.

©2014 Il Saggiatore S.r.l. (P)2019 Audible Studios
Amore e storie d’amore Donne Matrimonio e relazioni di lunga durata Relazioni

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Questioni di cuore copertina
Delle donne non si sa niente copertina
Il disagio di vivere copertina
Il tabernacolo copertina
100 citazioni dal Nuovo Testamento copertina
Ballata delle donne imperfette copertina
Vite incendiarie copertina
La sorella di Shakespeare e altri ritratti di scrittrici copertina
L'amore alla prova del tempo copertina
Il vuoto non si compra copertina
Orgoglio e pregiudizio bookclub copertina
Nessuna come lei copertina
S'è svejatooo! copertina
Profumo d'arance amare copertina
Breve trattato sulle coincidenze copertina
Davide Copperfield copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Amore mio, ti odio

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    10
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Romanzo bellissimo

Bellissimo romanzo sull'amore e sulla socialità, dove noi donne siamo protagoniste. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Adesso tutto è possibile.

La rubrica della Aspesi é stato un contenitore che accoglieva il campionario di pensieri, sentimenti, punti di vista, perversioni e problematiche della Italia "prima " della informatizzazione di ogni centro di aggregazione, che una volta reale è diventato "web". E Un documento interessante che racconta l'Italia di 20 anni fa. Lucia Valenti non é eccezionale nella lettura, credo purtroppo di aver fatto un confronto con Lella Costa, che é il top nella interpretazione della raccolta delle lettere inviate alla Aspesi.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

No

No ho potuto finirlo, proprio non mi è piaciuto.
Devo scrivere almeno 15 parole. Ok fatto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!