Breve trattato sulle coincidenze copertina

Breve trattato sulle coincidenze

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Breve trattato sulle coincidenze

Di: Domenico Dara
Letto da: Dario Agrillo
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il postino di Girifalco è un uomo schivo e solitario, che ha il dono di saper imitare le grafie altrui e coltiva il vizio di entrare nelle vite dei compaesani leggendo le lettere prima di recapitarle. Così un giorno, mentre il lento scorrere della vita di provincia prosegue imperturbabile, una novità spunta inattesa dal sacco della posta: una lettera insolita, senza mittente, chiusa con un sigillo di ceralacca. Una carta d’amore, di quelle preferite dal portalettere, che ha tutta l’aria di nascondere un mistero. È il 1969, l’uomo sta per compiere il primo passo sulla Luna, e il postino di Girifalco, come un moderno Mercurio messaggero degli dei, si prepara alla sua missione: svelare una sciagurata passione e salvare il paese dai traffici loschi del sindaco, che vuole vendere il lussureggiante monte Covello per farne una discarica.

Dario Agrillo dà voce a questa vicenda poetica e rivoluzionaria, un romanzo sui sogni capaci di cambiare il mondo.

Edizione realizzata in accordo con Pier Nicolazzini Literary Agency (PNLA)

©2024 Domenico Dara (P)2024 GOODmood
Azione e avventura Classici Narrativa di genere Urbana Vita in città

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Ci sono mani che odorano di buono copertina
Malinverno copertina
Liberata copertina
A casa copertina
Scrittori al veleno. Mistero alle Cinque Terre copertina
L'elisir dei sogni - La saga dei Campari copertina
I fiori di Monaco copertina
Il canto della fortuna copertina
Quella metà di noi copertina
Il figlio del figlio copertina
I Malarazza copertina
Le spedizioni notturne delle Zefire - ovvero, Quando non tutti i ladri vengono per nuocere copertina
La nostra casa felice copertina
Figli della favola copertina
Amore fra le righe copertina
Malbianco copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Breve trattato sulle coincidenze

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    31
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Scritto davvero bene, avvincente e mai scontato

Un libro che ti aiuta a riflettere e capire quanto le coincidenze che ci capitano nella vita sono solo casualità oppure dei veri miracoli

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

è lecito spiare le persone per poterle aiutare?

l'ho trovato simpatico, non appartiene ai classici generi letterari, ma è scorrevole e a tratti divertente. È inoltre gradevole la lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Sono dubbiosa

Libro curioso, letto su consiglio di varie persone.
All'inizio mi è piaciuto molto, questo postino impiccione ma buono. Ma, verso la fine ho cominciato a non sopportarlo più. Troppo.
Troppo impiccione, troppo rinunciatario, troppo schivo, troppo presuntuoso.
Non mi sento di screditarlo, ma non lo consiglierei.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

PIACEVOLISSIMO!!!

Senza pretese ma gradevole e scorrevole. ABILISSIMO il LETTORE che ci passa il dialetto calabro in modo che sia comprensibile, piacevole, divertente e colori tutto il racconto insieme alle descrizioni caratteristiche del paesaggio. Ve lo dico da "nordica" mai stata in Calabria! Per passare una bella serata è OK!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Finalmente un vero scrittore

La ottima rappresentazione della psicologia dei personaggi, la capacitá di inserire il lettore come osservatore silenzioso dello svolgersi degli eventi e partecipe della vita del piccolo paese.Emerge inoltre la cultura dell’autore e la sua abilitá nel destreggiarsi nella scrittura che risulta fluida, naturale ,non costruita.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Brutto senza se e senza ma

Recitazione noiosa di un libro già di per se soporifero. Uso sbagliato del dialetto, non si sa dove vuole arrivare il protagonista dipinto come eroe positivo ma nei fatti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!