
La scienza ha bisogno di un'etica?
Questa è Scienza! 3
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
-
Letto da:
-
Marco Annoni
-
Massimo Polidoro
-
Di:
-
Massimo Polidoro
A proposito di questo titolo
"Tutta la nostra scienza, in confronto con la realtà, è primitiva e infantile, e tuttavia è la cosa più preziosa che abbiamo". Albert Einstein
Massimo Polidoro, scrittore e divulgatore scientifico, ci conduce alla scoperta dei tanti modi in cui la scienza attraversa la nostra vita quotidiana, aiutandoci a capire quello che ognuno di noi dovrebbe conoscere. Ogni volta Massimo incontra ricercatori e studiosi provenienti dai campi più diversi: fisica, biologia, psicologia, medicina, chimica, matematica, ingegneria, filosofia, storia... e, come in una conversazione tra amici, finiremo per scoprire come nutrirci meglio, come gestire i nostri risparmi, come mai crediamo alle cose più strane e persino come capire se un film di fantascienza è fatto bene oppure no. La scienza è qualcosa di incredibilmente affascinante, soprattutto se a raccontarla sono le persone che se ne occupano da una vita e che, più di altre, sanno quali idee e quali principi di base potrebbero tornare utili a ciascuno di noi: senza fronzoli e senza bugie. In fondo, questa è scienza... non fantascienza!
"La scienza ha bisogno di un'etica?" Bioetica con Marco Annoni
I temi di tipo etico sono oggi sempre più importanti nella scienza, di fronte a rivoluzioni in arrivo come quella dell'eredità genetica o del potenziale sopravvento dei robot, la domanda non è più che cosa possiamo fare, ma che cosa è giusto fare. E conviene diventarne consapevoli subito, perché altri stanno già decidendo al posto nostro. Marco Annoni si occupa di bioetica presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ed è responsabile per la supervisione etica della Fodazione Veronesi.
Cosa pensano gli ascoltatori di La scienza ha bisogno di un'etica?
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 29/04/2021
Fantastico
Mi è piaciuto molto, argomento interessante e di grande valore Marco Annoni sei davvero poesia quando parli.
Grazie
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!