Disastri copertina

Disastri

Disastri

Di: Niccolò Locati
Ascolta gratuitamente

A proposito di questo titolo

In questo podcast vi racconterò le storie dei maggiori disastri della storia del nostro Paese. Vicende che hanno segnato la memoria collettiva, ma anche il destino di chi vi si è trovato coinvolto. Racconterò le loro storie private, i loro nomi, le loro vite. E proverò a rispondere a due domande fondamentali: perché è successo? E soprattutto, si poteva evitare? Disastri è un’indagine narrativa tra i grandi eventi tragici della nostra storia: naufragi, incidenti, stragi, misteri rimasti senza risposta. Un racconto tra documenti, testimonianze, colpe e silenzi. 🎙️ Un nuovo episodio ogni 45 giorni. 🌐 Scopri di più su www.disastripodcast.it 📩 Per contatti e collaborazioni: [email protected]ò Locati Crimini reali Mondiale Scienze sociali
  • 27 giugno 1980 - Ustica - Terza Parte
    Jun 27 2025
    🎁 Promo esclusiva NordVPN + Saily eSIM solo fino al 2 luglio!Acquista un piano biennale di NordVPN dal link nordvpn.com/disastri e ricevi:✅ 4 mesi extra gratis su NordVPN✅ Fino a 10 GB in omaggio con Saily, la eSIM per navigare in oltre 200 Paesi senza cambiare SIMPerfetta per chi viaggia, lavora da remoto o vuole proteggere la propria privacy online.🔐 Un solo abbonamento, fino a 10 dispositivi protetti.👉 Attiva ora: nordvpn.com/disastri ⚖️ La terza e ultima parte dell’episodio speciale di Disastri si concentra sulle inchieste giudiziarie, sulle verità scomode, e sulla lunga battaglia per la memoria. Dalle perizie più controverse alle testimonianze ignorate, dalle rivelazioni internazionali alle pressioni politiche, fino alla sentenza del giudice Rosario Priore e agli eventi che, ancora oggi, gettano ombre sul cielo di Ustica. In questa parte: Il caso del MiG-23 libico e le ipotesi di scontro nei cieli I reperti inspiegabili: il casco, il serbatoio, i salvagenti Le connessioni internazionali: USA, Libia, Francia, NATO La verità giudiziaria e quella politica L’impegno dei familiari, la memoria pubblica, le domande che restano 🕯️ 81 persone sono morte. Ma la storia di Ustica è ancora viva. 🎧 Ascolta ora la conclusione dell’inchiesta. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    55 min
  • 27 giugno 1980 - Ustica - Seconda Parte
    Jun 27 2025
    🎁 Promo esclusiva NordVPN + Saily eSIM solo fino al 2 luglio!Acquista un piano biennale di NordVPN dal link ⁠nordvpn.com/disastri⁠ e ricevi:✅ 4 mesi extra gratis su NordVPN✅ Fino a 10 GB in omaggio con Saily, la eSIM per navigare in oltre 200 Paesi senza cambiare SIMPerfetta per chi viaggia, lavora da remoto o vuole proteggere la propria privacy online.🔐 Un solo abbonamento, fino a 10 dispositivi protetti.👉 Attiva ora: ⁠nordvpn.com/disastri⁠ 🔍 Dopo aver ricostruito gli ultimi istanti del volo Itavia, la seconda parte dell’episodio speciale di Disastri entra nel cuore delle indagini. 🕵️‍♂️ Cosa trovarono davvero i soccorritori nelle ore e nei giorni successivi? Perché alcune tracce furono ignorate, altre scomparse? E che ruolo ebbero i radar militari, i documenti classificati, e le prime versioni ufficiali? In questa parte: Le prime ipotesi tecniche e le contraddizioni nelle perizie Le manipolazioni nei tracciati radar Il peso delle omissioni istituzionali Il ruolo dei centri di controllo, dei comandi militari e dei testimoni chiave 🎧 Una discesa nei meccanismi del depistaggio. Un viaggio tra le verità negate e le versioni manipolate. ⚠️ Tutto documentato. Tutto accaduto. Ma troppo spesso dimenticato. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    54 min
  • 27 giugno 1980 - Ustica - Prima Parte
    Jun 27 2025
    🎁 Promo esclusiva NordVPN + Saily eSIM solo fino al 2 luglio!Acquista un piano biennale di NordVPN dal link nordvpn.com/disastri e ricevi:✅ 4 mesi extra gratis su NordVPN✅ Fino a 10 GB in omaggio con Saily, la eSIM per navigare in oltre 200 Paesi senza cambiare SIMPerfetta per chi viaggia, lavora da remoto o vuole proteggere la propria privacy online.🔐 Un solo abbonamento, fino a 10 dispositivi protetti.👉 Attiva ora: nordvpn.com/disastri A 45 anni dalla strage di Ustica, Disastri racconta una delle vicende più oscure e dolorose della storia italiana. Per la prima volta, il podcast esce in tre parti, per dare spazio a una storia troppo complessa per essere contenuta in un solo episodio. Una storia di silenzi, depistaggi, coraggio e memoria. 🎙️ Parte 1 ricostruisce minuto per minuto la notte del 27 giugno 1980: l’ultimo volo del DC-9 Itavia, le comunicazioni spezzate, le prime omissioni. 🎧 Ascolta ora la prima parte di un’inchiesta narrata con profondità, rispetto e attenzione alle fonti. 🕯️ 81 vittime. Nessun colpevole. Troppe domande ancora aperte. 🔗 Seguici per non perdere le prossime parti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
    Mostra di più Mostra meno
    55 min

Cosa pensano gli ascoltatori di Disastri

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    4
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

é diventato il mio Podcast preferito

l unica pecca? troppi pochi episodi..un podcast fatto meravigliosamente pieno di dettagli studiatissimi e diverso dai soliti fattacci di cronaca...vi prego continuate a fare puntate

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!