
Vincent Van Gogh: I colori del tormento
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 1,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Fabio Farnè
A proposito di questo titolo
Conosceremo la famiglia Van Gogh, una famiglia patriarcale, molto religiosa e chiusa. All'interno di questo contesto, Vincent sviluppò una forte propensione verso la missione religiosa fino a decidere di dedicare la sua vita a Dio.
Contemporaneamente, durante il periodo di fervore mistico, nel giovane Vincent comparvero i tratti della ribellione e i primi malesseri psichici. Ripercorreremo le tre esperienze amorose che segnarono la vita di Van Gogh e i suoi primi passi come pittore.
Infatti, a partire dal 1880, avviò una produzione pittorica densa e continuativa che lo portò a Parigi, poi ad Arles, alla ricerca dei colori puri e della luce unica della Provenza. Qui la malattia avanzò con lo stesso ritmo frenetico con cui Van Gogh dipingeva. In un solo anno, il 1888, Van Gogh dipinse decine e decine di tele ed ebbe diversi attacchi che lo costrinsero a rimanere in una casa di cura. Gli ultimi due anni di vita di Van Gogh trascorsero così tra ospizi e ospedali psichiatrici, fino al suicidio nel luglio del 1890.©2015 Audible GmbH (P)2015 Audible GmbH
Cosa pensano gli ascoltatori di Vincent Van Gogh: I colori del tormento
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- virginia
- 23/02/2019
bellissimo e molto profondo
va a fondo sulla vita e idee del pittore fatto bene mi è piaciuto molto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlo Mazzei
- 18/03/2021
Ben fatto.
Preciso nella documentazione, sintetico e senza fronzoli. Utile per farsi un'idea chiara della vita tormentata del pittore olandese.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Elisabetta Passagrilli
- 23/01/2019
Analisi interessante
Interessante analisi biografica di un artista pilastro della nostra epoca. Anche la lettura è molto piacevole
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Viviana Borriello
- 06/11/2023
Interessante
È una lettura fatta molto bene, breve, ma ricca di contenuti e di spunti.davvero molto interessante.consigliato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- OrsoVispo
- 20/03/2019
Vincent
Bella anche questa biografia scritta dalla Lattanzi Barcelò. Descritta molto bene la vita tormentata del pittore olandese.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 26/10/2021
il finale no
è stato interessante ma la musica finale per come la vedo io si poteva evitare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- indole bellica
- 14/12/2024
Storia copiata male
Storia copiata male da un podcast di Giordano Bruno Guerri andato in onda sulla radio nazionale nel 2015.
Peccato. Solo la performance di chi legge è professionale. Consigliato solo per un rispolvero della vita del pittore. Nulla più
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!