
Una bambina e basta
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Claudia Pandolfi
-
Di:
-
Lia Levi
A proposito di questo titolo
Un romanzo autobiografico, delicato e pieno di ironia, che racconta gli anni della Seconda guerra mondiale visti dagli occhi di una bambina ebrea. Trasferitasi da Torino a Roma, la piccola viene nascosta in un convento cattolico per sfuggire alla deportazione. Qui la sua identità religiosa vacilla e il rapporto con la madre si fa difficile. Ma sarà proprio lei, a guerra terminata, a dire alla figlia: non sei una bambina ebrea, sei una bambina e basta.
©1994,2003,2013 Edizioni E/O (P)2018 Emons Italia S.r.l.Cosa pensano gli ascoltatori di Una bambina e basta
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Carlotta
- 22/05/2018
una delicata storia tutta al femminile
delicata e sensibile storia di una bambina che vive marginalmente l'orrore della persecuzione nazista. Senza troppi entusiasmi la lettura è ,comunque, scorrevole e piacevole. buona la interpretazione vocale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alberto Pasquini
- 02/05/2023
Commovente
Bellissimo e bravissime tutte, scrittrice e lettrice! Ho ancora i brividi! Le parole hanno dipinto le immagini davanti ai miei occhi e si sono scolpite nella mia anima.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- L. C.
- 17/09/2018
Identità
Si narra dell’identità ebraica. Che cosa significò esserlo negli anni delle persecuzioni razziali in Italia con la minaccia quotidiana alla propria esistenza fisica e spirituale: il rischio dell’assimilazione ai gentili. L’autrice è sapiente nell’uso delle parole, accordando aggettivi e sostantivi in modo magistrale: gli aggettivi sono efficaci nella descrizione e foneticamente ben accordati con i sostantivi 🌝 Mi è piaciuta tanto la lettura di Claudia Pandolfi ❤️
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- lucio
- 24/08/2020
Nea
Bello. La crescita di una bambina in un periodo di guerra dove tutto le viene taciuto e il tempo passa tra giorni che non capisce niente di quello che succede attorno a lei.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mari63
- 21/01/2023
Storia scritta benissimo, con penna adulta e cuore di bambina
Commovente, riflessivo, autobiografico, mai melenso! Da leggere assolutamente!!! Adatto ad adulti e ragazzi: stile semplice e chiaro, intenso
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Dicolamia56
- 23/12/2022
Emozionante
Mi piace tantissimo questa scrittrice la cui prosa è curata chiara, emozionante. Letto benissimo. Leggerò altri libri di Lia Levi. Lo consiglio assolutamente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Esther
- 17/11/2022
Una scrittrice STRAORDINARIA!!
Oltre la commovente, toccante storia, e ne ho lette ed ascoltate veramente tante sul tema sia in tedesco che in italiano, sono commossa dalla straordinaria forza poetica e letteraria di Lia Levi. È il COME racconta. Che scrittrice!
Un grande complimento anche a Claudia Pandolfi. Ho ascoltato il libro tre volte di fila!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- jacopo
- 24/01/2019
Molto bello!
Bellissima narrazione, una scrittura superba.
Meravigliosa interpretazione di Claudia Pandolfi.
Lo consiglio sia ad adulti che a giovani ragazzi per comprendere la persecuzione razziale spiegata con gli occhi di una bambina.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Micaela GM
- 01/07/2018
Una bambina e basta
Una storia avvincente, raccontata con gli occhi ed il cuore di una ragazzina. L'ho letto in poche ore. Bella e piacevole anche la recitazione.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- luana martino
- 20/08/2022
Una bambina e basta
I ricordi di una bambina, una bambina e basta.
I bambini non si toccano mai!!!
La voce narrante non stanca e si ascolta volentieri
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!