Un caso maledetto copertina

Un caso maledetto

Le indagini del commissario Bordelli 10

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

Un caso maledetto

Di: Marco Vichi
Letto da: Lorenzo Degl'Innocenti
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 11,95 €

Acquista ora a 11,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Gennaio 1970. Il commissario Bordelli in aprile andrà in pensione, dopo quasi un quarto di secolo in Pubblica Sicurezza, e ancora non sa cosa aspettarsi, non riesce a immaginare come accoglierà questo totale cambiamento.

Ma per adesso è in servizio, e il tempo per riflettere e farsi troppe domande non c'è: in una via del centro di Firenze avviene un omicidio brutale. Sarà proprio quel crimine odioso il suo ultimo caso? Ma soprattutto, riuscirà a risolverlo?

Lui e il giovane Piras, che nel frattempo è diventato vice commissario, lavorano a stretto contatto, spinti come ogni volta dal senso di giustizia, ma in questa occasione anche dalla intollerabile inutilità di quell'omicidio. Passano i mesi, arriva la primavera, la data del pensionamento si avvicina.

La relazione del commissario con la bella Eleonora sembra essere sempre più solida. Non mancherà la cena a casa di Franco Bordelli, dove come d'abitudine ognuno racconterà una storia. Ma una mattina il commissario riceve una telefonata dalla questura... un altro omicidio?

©2020 Guanda (P)2021 Adriano Salani Editore
Poliziesco Procedure di polizia

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il commissario Bordelli copertina
Ombre copertina
Racconti scelti da Racconti neri copertina
Il brigante copertina
L'inquilino copertina
Trappola per ubriachi copertina
Le indagini del commissario Caronte: la serie copertina
Le indagini del commissario Prisco: la serie copertina
Uno strano caso per il commissario Calligaris copertina
I delitti del castello copertina
Vite rubate copertina
Morte a domicilio copertina
Il senso del dolore - L'inverno del commissario Ricciardi copertina
Nessuno torna indietro copertina
Le indagini di Sambuco e Dell'Oro: la serie copertina
La logica della follia - La prima indagine dell’ispettore Pantaleo copertina

Recensioni della critica

Il commissario Bordelli, un uomo che riconosci come vero e che non è facile dimenticare.

-- Andrea Camilleri

Cosa pensano gli ascoltatori di Un caso maledetto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    620
  • 4 stelle
    201
  • 3 stelle
    75
  • 2 stelle
    18
  • 1 stella
    13
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    697
  • 4 stelle
    126
  • 3 stelle
    35
  • 2 stelle
    10
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    545
  • 4 stelle
    205
  • 3 stelle
    76
  • 2 stelle
    28
  • 1 stella
    18

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La voce giusta per un romanzo appassionante

Questo romanzo, che si fa fatica a mettere in pausa, ha trovato la voce perfetta per essere narrato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

indagine e psiche

Mi è piaciuto piacevole il narratore il linguaggio ed il taglio psicologico dei personaggi sono più interessanti degl8 avvenimenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

inutilmente lubgo

mi piace sempre molto ma stavolta ha allungato troppo il brodo, romanzo e racconti brevi .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Ormai non è più come prima!

Pur essendo un amante del Commissario, nessun libro ha più eguagliato "Morte a Firenze" ed il seguito. Purtroppo i personaggi sono un po' ripetitivi, le famose "cene" sembrano più un pretesto per allungare il brodo e tutto è troppo condito di buonismo e morale troppo invadente. Peccato perché l'inizio di questa storia prometteva molto bene.
Buona la scelta del lettore toscano che è riuscito a render bene i personaggi ma per il Commissario serviva una voce più adulta, magari arrochita dalle sigarette. Caro Bordelli, temo proprio sia giunta l'ora di andare davvero in pensione!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il commissario Bordelli

Difficile dire quale romanzo sia il più bello, anche questo approfondisce ancora di più la vita e i personaggi che popolano il mondo del commissario Bordelli.
Lettura stupenda come sempre

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

speranza

Mi è piaciuto tantissimo! Il finale in sospeso mi fa sperare in un seguito nonostante la "pensione " del commissario Bordelli!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una saga pazzesca!

Peccato che audible non abbia la serie completa (rimediate!!! 🤣). Degli Innocenti è bravissimo e coinvolgente. Dopo Morte a Firenze la saga cambia passo e i personaggi diventano amici di chi legge, li vedi in faccia, li senti vicini. Aspetto con ansia il prossimo libro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Stile ottimo ma troppe "deviazioni"

Lo stile, l'attenzione ai particolari e all'ambiente restano ottimi. Però le deviazioni, i racconti nel racconto, sono troppi. Fanno perdere il filo del racconto e la contrazione necessaria per gustarlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Personaggio ormai consolidato

Il protagonista, in tutte le sue caratteristiche, è ormai un classico ben consolidato. Il libro è esattamente come ci si potrebbe aspettare. Scritto e letto bene, rispecchia tutti i must del genere (attuale).

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Non solo noir

È bravo Vichi. Non solo nell'intreccio poliziesco, ma pure nel racconto di un'epoca, gli anni 70 e, nei ricordi vicini dei protagonisti, la seconda guerra mondiale e il dopoguerra. In più gli riconosco un merito, quello di aver creato Bordelli, un commissario credibile, nella sua semplicità di uomo comune e naturalmente buono (senza essere buonista). Una novità tutto sommato, che si distingue tra la folla degli investigatori "antieroi" a tutti i costi, depressi, alcolisti, un po' criminali, in costante crisi di coscienza. Piacevole e pure un po' istruttivo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!