
Uccidi i ricchi
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Viola Graziosi
-
Di:
-
Sandrone Dazieri
A proposito di questo titolo
Era scomparsa dai radar ma ora è tornata, l'ex vicequestore Colomba Caselli, e si fa notare. Capelli corti neri, iridi di un verde cangiante, spalle larghe da nuotatrice, zigomi alti vagamente orientali. E ferite difficili da ricucire. Ora, nel suo nuovo ruolo di detective privato, ha per le mani un omicidio fuori dal comune. Tra i grattacieli di vetro abitati dai milionari di Milano, infatti, tutto sembra sotto controllo: massima sorveglianza e telecamere ovunque. Eppure l'ex calciatore Jesús Martínez viene trovato morto nel suo costosissimo appartamento, congelato in una criosauna di ultima generazione. Sembra un malfunzionamento, ma se si tratta di uno dei cinquecento uomini più ricchi al mondo non esistono errori.
Colomba non può fare a meno del suo prezioso quanto imprevedibile socio, Dante Torre, uomo dalle intuizioni geniali, che soffre di una forma estrema di claustrofobia e che con lei condivide le cicatrici di un passato traumatico. Tra loro c'è una complicità che li tiene in connessione, anche quando a dividerli è la lontananza. I due scoprono presto che quella di Martínez non è l'unica morte sospetta tra i membri di un ristretto cerchio composto da multimilionari. Nel frattempo si diffondono online una serie di post che incitano alla rivolta lanciando lo slogan: UCCIDI I RICCHI.
Che si tratti della mano di un singolo vendicatore sociale oppure di un gruppo di anarchici o complottisti, il killer sembra inafferrabile. Messi a dura prova dall'indagine, Dante e Colomba dovranno anche sbrogliare la massa intricata dei loro sentimenti, e capire se provano qualcosa l'uno per l'altra.
Dalla penna di Sandrone Dazieri, un thriller implacabile che si interroga senza sconti sul presente più attuale e sul futuro dell'umanità. L'attesissimo ritorno di Dante e Colomba, nella loro veste migliore.
Cosa pensano gli ascoltatori di Uccidi i ricchi
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia C.
- 21/04/2025
Non delude
Scorrevole, mai banale, più "leggero" rispetto ai precedenti; letto magistralmente.. Sandrone Dazieri non delude.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ana Herceg
- 16/04/2025
Non delude!
Ottima lettura e personaggi ben costruiti...oltre a tutta la storia.
Ho scoperto l'autore e la saga per caso un po di tempo fa e me li sono ascoltati tutti rimanendo attaccata ad ogni audiolibro. Rimarrò in attesa del prossimo, come ho aspettato questo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ilaria
- 02/04/2025
sono tornati 😍
eccessivo, assurdo, roboante, avvincente e divertente, finalmente un'altra avventura di Colomba e Dante tutta da godere. Viola Graziosi non serve commentarla: è spettacolare come sempre.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- eleonora
- 25/04/2025
Un ritorno inatteso e meraviglioso
Amò tutto di questa storia, personaggi le ambientazioni e la favolosa Viola graziosi!! Non mi aspettavo un ritorno ed è stato un vero regalo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nene
- 31/03/2025
Bello
Ascoltato tutto d'un fiato, interpretazione da oscar con tanto di fantastico accento francese, scorre piacevolmente nel ritrovare Colomba e Dante, protagonisti inverosimili ma estremamente riusciti.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Andrea B.
- 08/04/2025
molto bello
storia originale e letto benissimo, il miglior libro della serie della coppia Colomba e Dante
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cristina
- 25/03/2025
Tutto d’un fiato
Avvincente e originale. Dante e Colomba incredibili ed affascinanti, aspetto con ansia il prossimo libro!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paoletta
- 26/03/2025
Dazieri una garanzia
La forza di Dante e CC è mantenuta abilmente, come succede nella realtà, quando eventi e anni né forgiano i tratti caratteristici. La storia è avvincente ed in linea con gli ideali dell'autore (e non solo). Lettura pregevole. Nell'insieme ottimo risultato.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Massimo C.
- 13/03/2025
splendo
il ritmo è incalzante, la recitazione è l
perfetta trama articolata mai banale colpi di scena ben puazzata
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Patrizia Torchi
- 23/03/2025
Appassionante
Davvero avvincente, anche la lettura è perfetta l’argomento estremamente attuale
Lo rileggerei domani
Mi cerco subito il prossimo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!