
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 6,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Claudio Moneta
-
Di:
-
Andrea Vitali
A proposito di questo titolo
Orgoglioso proprietario di una ferramenta, un tipo solido, senza grilli per la testa, mai un giorno di vacanza: è l'eroe di questo romanzo. Sembra impossibile che gli sia toccata in sorte una simile progenie. Eppure... Lo spaccato ironico e preciso di una certa società italiana. Una commedia amara che, con garbo, prende in giro un modello maschile ormai sempre più raro. O almeno si spera. Provincia lombarda, tra gli anni Sessanta e gli anni Ottanta del secolo scorso. Un padre tutto casa e lavoro ripercorre la storia del proprio rapporto con i figli, che non sono venuti esattamente come si aspettava.
L'Alice, maestrina frustrata, malinconica e sognante, che rimpiange di non essere andata all'università - manco studiare servisse - ed è incapace di fare l'unica cosa che una donna deve saper fare: la moglie. L'Alberto, che i libri, bisogna rendergliene merito, li ha tenuti a debita distanza, ma in compenso si rivela un ingrato. Infine l'Ercolino, che apre bocca solo per mangiare voracemente, anche se è magro quanto un chiodo; e, pensa tu, a scuola pare sia un genio. Insomma, un disastro, cui si aggiunge una moglie pronta in ogni occasione a difendere quei tre disgraziati. Troppo, davvero troppo, anche per un uomo di ferro come lui. "Vitali ha il dono della leggerezza e la capacità di strappare un sorriso anche quando la situazione sembra disperata" (Corriere della Sera).
©2022 Einaudi (P)2022 EinaudiCosa pensano gli ascoltatori di Sono mancato all'affetto dei miei cari
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- stefano cruccu
- 17/07/2022
Un piccolo gioiellino
Divertentissimo, dal ritmo incalzante. Andrea Vitali ci catapulta in una realtà di provincia in cui tutti si potranno ritrovare nelle classiche dinamiche familiari.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra G.
- 16/10/2022
Ritratto di famiglia
esilarante e pittoresco affresco di una famiglia italiana. ottima scrittura e magnifica interpretazione.
Vien voglia di sapere se quella ferramenta lì....
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Franktredita
- 30/09/2022
Divertentissimo
era dai tempi di Guateschi che non leggevo (ascoltavo) un racconto così simpatico, ben letto e divertente. una chicca
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Ernesto T.
- 16/02/2023
Bello interessante divertente
Originale la storia, interessante la narrazione in prima persona. Romanzo ironico e coinvolgente. Recitato benissimo e in modo divertente, ricorda il Giovanni nei film e spettacoli del trio Aldo Giovanni e Giacomo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- pia allegri
- 08/11/2022
dieci e lode
una delizia inaspettata un divertimento continuo sentimenti illustrati a colori vivissimi una vita spesa male
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Michele
- 26/06/2023
Bel libro, lettura magistrale
Secondo libro che ascolto di Vitali, qui il ritmo lo ho trovato più incalzante. Spaccato di un’Italia che forse non c’è più, ma che forse era qui fino a una manciata di anni fa.
La lettura di Moneta è straordinaria, coinvolgente, mai piatta o banale: senza nulla togliere a Vitali credo assegni una stella in più al libro.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- robi
- 23/03/2023
Lettura straordinaria
Il libro con un lettore leggermente meno straordinario perderebbe il 90% della sua forza, sembra fatto apposta per essere letto da lui. Finale che mi ha lasciata un po’ interdetta.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvana
- 09/04/2023
gradevole
un bravissimo Claudio moneta fa scorrere il racconto, che ha tratti potrebbe sembrare banale e scontato, in modo divertente e piacevole.
in storia di due generazioni a confronto: il padre che si è fatto da solo è che costruisce dei progetti per la sua famiglia e per i suoi figli quando invece i figli cercano la loro strada che per il genitore rimane incomprensibile.
per il momento non è per nulla banale e potrebbe rispecchiare molte famiglie uguale a quella qui descritta.
la lettura non mi è dispiaciuta per niente.
credo che lo scrittore abbia in tessuto la storia basandosi soprattutto sulla ironia, ed è questo che me l'ha fatto apprezzare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federica V.A.
- 15/11/2024
Divertente, perfetto
Claudio Moneta non legge ma interpreta magnificamente questo testo leggero, ironico e comunque ricco di tante piccole verità. Esilarante nella caratterizzazione di ciascun personaggio, è un romanzo privo di trama eppur così coinvolgente da risultar perfetto. Complimenti al grande Vitali e al magistrale Moneta.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valerio
- 29/08/2024
Un acquarello
Un acquarello della provincia italiana fra i più riusciti fra quelli ai quali ci ha abituato Andrea Vitali.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!