Rumi: dialogo con l'universo copertina

Rumi: dialogo con l'universo

Gli insegnamenti spirituali del grande poeta mistico persiano

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Rumi: dialogo con l'universo

Di: Giuliana Colella
Letto da: Lucia Valenti
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Un viaggio nel mondo poetico e spirituale del grande mistico sufi Rumi, vissuto nel XIII secolo, considerato non solo un poeta ma anche un profeta e un santo, tanto che per molti musulmani è un nuovo Maometto, per molti cristiani un nuovo Gesù, per molti ebrei un nuovo Mosè. Il suo messaggio – l’amore è l’essenza di tutte le cose – può essere assimilato a quello di san Francesco e di Dante, suoi contemporanei, ma si rilevano anche affinità con il pensiero di Pitagora, Socrate e Platone. Il libro, attraverso un’evocativa selezione dei versi di Rumi, ne indaga il percorso esoterico mettendolo spesso in relazione con l’opera dantesca, spiegando come il tesoro di dottrine e di tecniche estatiche conservi tuttora un sapore estremamente moderno, questo perché l’approccio di Rumi, libero e universale, trascende la specificità delle singole religioni.

©2022 Edizioni Mediterranee (P)2024 Audible GmbH
Islam Religioso Storia e critica della letteratura

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Il monaco che non voleva avere ragione copertina
Io Sono copertina
Incontri copertina
Il lato attivo dell'infinito copertina
Il mistico di città copertina
La ruota del tempo copertina
Advaita Vedanta copertina
Negli occhi dello sciamano copertina
Gustavo Adolfo Rol copertina
La realtà non esiste copertina
Il divino soccorso copertina
Come manifestare i desideri dell'anima copertina
Un nuovo mondo copertina
Il Vangelo di Sri Ramakrishna copertina
LSD copertina
I misteri occulti dell'Oriente copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Rumi: dialogo con l'universo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    0
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Capire il sufismo

Vita e opere di Rumi.
Testo esplicativo ma complesso, che illustra il sapere di Rumi e l’evoluzione verso il sufismo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Prima parte interessante, seconda parte ridicola

Finché l'autrice si limita alla letteratura e alla filosofia medioevale il libro scorre bene. Quando poi si sposta sulla fisica "quantica", i cui primcipi non conosce affatto, il libro diventa inascoltabile. Scomodare la scienza per supportare molto opinabili tesi sulle vibrazioni, l'amore e gli ultrasuoni è ridicolo. Gli stessi che un tempo credevano all'esistenza dell'Iperuranio ora vogliono venderci mondi di materie sottili e spiriti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!