
Naufragio
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
William Angiuli
-
Di:
-
Enrico Pandiani
A proposito di questo titolo
È una fredda giornata di gennaio quando, per via della bufera, una barca in navigazione sul lago Maggiore si rovescia. Una tragedia annunciata che causa la morte di quattro persone, fra cui il conte e la contessa Murazzano. Gli altri passeggeri a bordo erano tutti ricchi cittadini provenienti da mezza Europa e accomunati dall'interesse per il collezionismo di auto d'epoca, un mercato esclusivo, spietato e assai redditizio.
Sembra un semplice, tragico incidente, eppure il naufragio potrebbe nascondere qualcosa di torbido. Cosa ha spinto un gruppo di uomini e donne facoltosi a organizzare una gita sull'acqua in pieno inverno? Cosa è accaduto davvero su quella barca?
A indagare sotto copertura sono Max, Abdel, Sanda e Victoria, evasi in Francia e latitanti in Italia: contattati da Numero Uno, misterioso capo dell'agenzia investigativa per cui lavorano, i quattro fuggiaschi sono costretti a mettere in pausa ancora una volta il progetto di una vita normale lontana dai pericoli e dal crimine e a tornare in azione.
Per questo nuovo caso la banda Ventura può fare affidamento soprattutto su Abdel, l'astuto parigino di origine algerina, grande appassionato e restauratore di auto d'epoca. Ma per lui e per gli altri membri della banda l'ingegno e il lavoro di squadra potrebbero non essere sufficienti, perché insidie e pericoli sono sempre dietro l'angolo.
©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori LibriCosa pensano gli ascoltatori di Naufragio
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Piera
- 05/07/2024
carino
questo è il terzo libro della( banda) di Enrico Pandiani che ascolto aspetto il quarto che secondo me sarà l'epilogo finale.
sicuramente il più bello è stato il primo..questo così così
bravo il lettore
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Luigi
- 08/11/2024
Bellissimo
Come tutti i romanzi di Pandiani è un intreccio tra un poliziesco e il racconto di emozioni, sentimenti … quasi dispiace quando il romanzo finisce
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Minou A.
- 01/07/2024
interessante
mi è piaciuto molto sia per l'ntreccio, pieno di sorprese, sia per i petlrsonaggi e le descrizioni dell'ambiente. Stavolta, bravo Pandiani!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- clara dellavia
- 22/10/2024
Un corso di francese e inglese non farebbe male
Sempre molto bene costruito.Il narratore è molto bravo con le voci, buona pronuncia di tedesco, pessima di inglese, ma in francese non si può sentire, è come le unghie sulla lavagna.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 13/04/2025
Intricato e poi..semplice
Pandiani confeziona una nuova vicenda nella quale tutto si dipana alla fine, rivelando una trama (col senno di poi) anche prevedibile. Non sono riuscito a collocare (forse mi sono perso qualche passaggio…) la tragedia parallela del traffico di bambini albanesi, a scopo espianto organi. Nel complesso, come sempre, un libro che si fa ascoltare e ti tiene incollato fino alla fine.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lizzy Bennet
- 04/04/2025
Coinvolgente
La trama ricalca un po’ il percorso dei film di genere, per cui non è originalissima, ma la struttura degli episodi è ben fatta, i professionisti che prestano le voci recitano in maniera eccellente, per cui si tratta di un ottimo strumento di intrattenimento. Spero Audible continui di questa strada perché prodotti di questo genere in italiano sono ancora assenti e anche l’intrattenimento leggero serve. Soprattutto quando è fatto così bene.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!