Magnifico e tremendo stava l'amore copertina

Magnifico e tremendo stava l'amore

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Magnifico e tremendo stava l'amore

Di: Maria Grazia Calandrone
Letto da: Sonia Bergamasco
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Tutti gli amanti giurano che il loro amore è diverso da quello degli altri. Specie all'inizio, quando la risacca della vita non ha ancora intaccato il sentimento. Poi le cose cambiano, e le storie tendono a somigliarsi. Ma non questa. L'amore raccontato in queste pagine - tratto da una vicenda di cronaca nera - ha avuto un finale sorprendente, che solo la realtà e una sua misteriosa giustizia potevano immaginare. Del resto "il destino, quando si accanisce, mostra pure una certa fantasia".

"Magnifico e tremendo stava l'amore rielabora un caso di cronaca nera. Il 27 gennaio 2004, dopo circa vent'anni di violenza subita, Luciana uccide con dodici coltellate l'ex marito Domenico e, insieme al nuovo compagno, ne getta il corpo nel fiume Tevere. Il 24 giugno 1965 mia madre Lucia, dopo anni di violenza subita da parte del marito, getta sé stessa nel fiume Tevere, insieme al suo nuovo compagno, mio padre. Perché in quegli anni non esiste la legge sul divorzio. Il motivo della mia ossessione è fin troppo evidente. Ma la vicenda giudiziaria di Luciana si conclude con un provvedimento destinato a fare giurisprudenza. Mi è parso allora utile, anzi necessario, rintracciare negli atti processuali le motivazioni umane e legali di una sentenza tanto d'avanguardia. L'analisi della storia e dei suoi esiti ha finito per generare un libro che ha sorpreso per prima chi l'ha scritto, essendo diventata un'opera scorretta, che non assume esclusivamente il punto di vista della vittima, si chiede anzi chi dei due sia la vittima, quale patto leghi i protagonisti e in quale oscurità delle persone quel patto abbia radicato. Chi scrive, insomma, ha cercato di comprendere profondamente le ragioni della violenza. E forse, chissà, ha lavorato proprio per emanciparsi da uno sguardo semplice sulla violenza. Non c'è dunque condanna, ma esposizione, quando possibile poetica, di quel magnifico e tremendo amore".
Maria Grazia Calandrone

©2024 Giulio Einaudi editore (P)2024 Giulio Einaudi editore
Narrativa di genere Narrativa letteraria

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Triste tigre copertina
I giorni di Vetro copertina
L'amore assaje copertina
Da parte di madre copertina
Tutta la vita che resta copertina
Aggiustare l'universo copertina
Chi dice e chi tace copertina
Il fuoco che ti porti dentro copertina
Il mistero di Anna copertina
Brucia l'origine copertina
L'anniversario copertina
Settembre nero copertina
La cerimonia dell'addio copertina
Splendi come vita copertina
La neve in fondo al mare copertina
Il valore affettivo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Magnifico e tremendo stava l'amore

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    279
  • 4 stelle
    53
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    285
  • 4 stelle
    43
  • 3 stelle
    22
  • 2 stelle
    8
  • 1 stella
    7
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    288
  • 4 stelle
    52
  • 3 stelle
    14
  • 2 stelle
    7
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Da ascoltare

Libro estremamente drammatico. Scrittura che calamita il lettore al testo. Ho apprezzato moltissimo i continui rimandi al contesto storico, culturale e musicale nel quale si svolgono i fatti. Lettura di Sonia Bergamasco da encomio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

poesia in cronaca

non un romanzo, ma il racconto, pregevole soprattutto per la bellezza della scrittura, poetica anche nella narrazione di una cronaca tanto dolorosa, che è manifesto di una bravura non comune

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Quando c’è una lettrice così è una prosa così …

… non può essere che un bellissimo viaggio!
Intenso, a tratti estremamente difficile da digerire, per il tema trattato,
ma ,che brave!
Sono rimasta letteralmente attaccata a questa storia x 4 giorni , Non ti fa mollare neanche un centimetro 😅

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

il terrore di vivere braccate

la libertà della donna colpevole è il giusto finale di una storia che urla la violenza subita .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Lacerante

Un romanzo che rielabora un caso di cronaca nera realmente accaduto.
Seguiamo l'evoluzione della relazione tra Luciana e Domenico, dall'innamoramento giovanile negli anni '80 fino alla degenerazione in un rapporto fatto di abusi fisici e psicologici.
Si analizza in profondità le dinamiche di coppia e le radici della violenza domestica, offrendo una prospettiva complessa che va oltre la semplice relazione vittima-carnefice.
La storia di Luciana si intreccia con quella di altre donne vittime di violenza, offrendo uno spaccato della società italiana tra gli anni '80 e '90 e mettendo in luce le difficoltà nel riconoscere e affrontare situazioni di abuso domestico.
Un'opera che invita alla riflessione sulla complessità dei sentimenti umani e sulle conseguenze devastanti della violenza domestica, senza offrire giudizi semplicistici ma esplorando le sfumature delle relazioni affettive.
Un pugno nello stomaco che ti fa vivere in simbiosi con la storia e le sensazioni dei protagonisti.
Un libro che lascia il segno, da leggere e custodire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Narrazione poetica, ipnotica, carezze e strattoni.

Concordo con altri che hanno detto "narrazione innovativa" che cattura, informa, sorprende, graffia e lenisce. Accompagna in un percorso avvincente, doloroso e così dolcemente disarmante, da lasciare stupiti delle proprie emozioni. L'ho già raccomandato a molte persone, ben prima di finirlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Innovativa narrazione

L’autrice, straordinaria nella sua capacità di analisi e approfondimento di un fatto realmente accaduto, è riuscita a proporci una insolita e innovativa narrazione che definirei rara e unica in questo genere di letteratura. Da non perdere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

scritto e letto magistralmente

la storia di Lucia e Luciana inserita nell' Italia che cambia,la straordinaria lungimiranza della sentenza pronunciata dalla dssa Canale e poi confermata dalla sentenza di appello

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Inteso crudo e poetico

Ho appena finito l'ascolto e quindi il mio commento è fresco di tutte le emozioni che ha provocato che ancora vibrano. Un libro che ha un impatto emotivo e psicologico fortissimo in una donna, che se anche non ha subito storie di violenza o anche solo di coercizione psicologia ha modo di ritrovarsi sicuramente in alcune descrizioni del " sentire" che spaziano dall'adolescenza, dove siamo totalmente aperti al sentire della vita adulta.... Oltre alla meravigliosa capacità dell' autrice di coinvolgere il lettore mi è piaciuto moltissimo il riportare a quello che succedeva nel mondo in quel periodo, che ci fa rendere conro in modo molto diretto come la vita privata di ognuno di noi si intrecciata indissolubilmente con quello chd succederà nella società in cui vive e di cui non possiamo essere estranei.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

grazie infinite

magnifico e tremendo sta anche il libro, grazie infinite alla scrittrice, alla scrittura, che valga per molte donne abbandonate dall'amore e dalla giustizia e grazie infine alla toccante lettura

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile