L'illusione del giusto copertina

L'illusione del giusto

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

L'illusione del giusto

Di: Giovanni Balsamo
Letto da: Davide Marzi
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 7,95 €

Acquista ora a 7,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

In una Palermo sconvolta dallo scandalo che vede rinviato a giudizio il procuratore capo accusato di pedofilia, il commissario Antonio Marongiu è alle prese con l'omicidio di un ragazzo, ritrovato nei pressi della discarica cittadina. Le due cose non sembrano collegate, fino a quando si scopre che il giovane era un hacker che lavorava per i servizi segreti.

Quella che sembrava una normale indagine per omicidio si trasforma in un intrigo nel quale il ruolo dei media, dei servizi segreti, della criminalità e della politica antagonista si mescolano in un groviglio complicato e pericoloso. Con l'aiuto del suo superiore, di un improbabile antiquario e con la propria intelligenza il commissario riuscirà a capire come sono andate le cose. Una questione complicata nella quale le azioni degli uomini lasciano un segno indelebile anche sugli innocenti.

©2019 Sergio Fanucci Communications Srl (P)2019 Audible Studios
Thriller di crimini Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Scherzi del destino copertina
Per non aver commesso il fatto copertina
Baraka copertina
Tradimenti copertina
Una vacanza assurda copertina
Non mi prenderete mai copertina
Sto mentendo copertina
I gatti lo sapranno copertina
Ghiaccio copertina
La regola del tre copertina
Nessun dolore - potere e fantasmi copertina
Indagine sotto il vulcano copertina
I delitti del castello copertina
Sfogliatelle e delitti - La Napoli del commissario Lo Tufo copertina
L'ultimo ritornello copertina
Mani bucate copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di L'illusione del giusto

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    40
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    3
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    16
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    33
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    4

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Discreto

la trama non sarebbe malvagia, tutt'altro, se non fosse per una lettura a volte con intonazione similie a quella di una fiaba per bambini.
A mio.parere ciò toglie la giusta tensione alla storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bene

Finalmente un libro bello e intelligente. Scorrevole e ben letto. Personalmente ho apprezzato, fra l'altro, le pillole di storia di Palermo. Spero di poter ascoltare altro dello stesso autore.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Giallo interessante

Giallo interessante e molto ben costruito, pieno di suspense. Anche la lettura è molto piacevole

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Un romanzo singolare

Singolare perché ha la struttura del romanzo poliziesco,il protagonistun commissario,la sua squadra,due omicidi, la vera narrazione è la denuncia dei “servizi” ; le loro azioni sono state motivo di inchieste, processi megli anni del terrorismo… proprio per questo il romanzo si eleva dai soliti stereotipi ed è spunto per riflettettere sulla nostra democrazia.



Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Finalmente un buon libro!!

Nel mare di gialli italiani spesso un po' troppo American style ho trovato questo libro che narra una trama interessante ambientata a Palermo con personaggi ironici e un ottimo narratore!!
Consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Carino

Letto bene ed intrigante piacevole da ascoltare..... Ne cercherò altri delli stesso autore e lettore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Da minestrone a mappazzone

In questo romanzo c’è tutto: servizi segreti, omicidi, mafia (di striscio) magistratura deviata ed infine umanità del protagonista. Fin qui sarebbe un MINESTRONE. Però sono stati aggiunti: gita turistica e storiografica/architettonica della città , e sopratutto sociologia e antropologia casalinga, citazioni letterarie e cinematografiche (mica sono ignorante, vuol dire l’autore) trasformando il tutto in un MAPPAZZONE di difficile digestione. Dimenticavo ci sono anche riflessioni moralistiche da quattro soldi.
Dopo,i primi capitoli volevo smettere. Mi sono imposto di continuare nella speranza di un mio errore.
P.S. Non sono un leone da tastiera ma non si può accettare di tutto per non scoraggiare …..ma quando c’è vo’ c’è vo’

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Non ho mai dato

valutazioni negative per rispetto ,ma questa volta proprio non posso farne a meno ; contenuto povero , banale ,che mai ha risvegliato un barlume di curiosità e quando Dubcek, segretario del PCI durante la primavera di Praga ,viene letto dal narratore Dubech ....beh ...mi sono cadute le braccia .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

ennò dài...

...70% di citazioni e didascalie, 10% frasi fatte e politicamente corretto, 20% di trama. Va bene che il giallo è considerato letteratura di serie B, ma non esageriamo. Umberto Eco ha lasciato un decalogo ad uso di chi vuole scrivere, diamogli un'occhiatina.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!