Le meraviglie del Duemila copertina

Le meraviglie del Duemila

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Le meraviglie del Duemila

Di: Emilio Salgari
Letto da: Riccardo Fasol
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Due uomini, grazie alla scoperta di un principio attivo di una strana pianta esotica che sospende le funzioni vitali, riescono a viaggiare nel tempo per ben cento anni, spostandosi dal 1903 al 2003.

Si trovano quindi a vivere in una società profondamente modificata e potranno così conoscere un mondo popolato da macchine volanti, treni sotterranei e velocissimi, città sottomarine e molte altre meraviglie tecnologiche.

©2021 Valerio Di Stefano (P)2021 Valerio Di Stefano
Fantascienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Le meraviglie del duemila copertina
Il re del mare copertina
La nave che trovò se stessa copertina
Un Lupo di Mare copertina
Il raggio verde copertina
I corsari delle Bermude copertina
I selvaggi della Papuasia copertina
Jolanda, la figlia del Corsaro Nero copertina
Il bramino dell'Assam copertina
Alla conquista di un impero copertina
Sandokan alla riscossa copertina
I figli del Capitano Grant copertina
La riconquista di Mompracem copertina
La regina dei Caraibi copertina
La caduta di un impero copertina
Gli ultimi filibustieri copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Le meraviglie del Duemila

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    12
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    13
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    9
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un futuro alternativo inverosimile

Il futuro descritto da Salgari rappresenta una visione utopistica e distorta di un probabile futuro elettrizzante e spaventoso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Abbastanza profetico

La vicenda in sé non è un gran ché, però bisogna dire che l'autore ha visto abbastanza lontano. E l'epilogo? Chi legge lo saprà! Il lettore è stato abbastanza bravo. Nel complesso il risultato è dignitoso.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

che forte!

Ho ascoltato volentieri questo testo che non conoscevo di Emilio Salgari: ho sorriso pensando a quante cose incredibili è riuscito a immaginare nel 1907 e quanto deve aver studiato per documentarsi e scrivere dei dati credibili. Io ho trovato incredibile questo racconto dei due uomini che si svegliano nel 2003.
Ho trovato buffo e assurdo che Salgari, pur avendo immaginato macchine e tecnologia straordinarie, facesse invece delle considerazioni altamente razziste, legate alla sua epoca: ci sono enormi neri che fanno i domestici, i rossi che ormai si sono quasi estinti, gli eschimesi che sono incapaci di mantenersi da soli e i gialli che sono destinati a dominare il mondo per numero : D
Divertente anche la condizione delle isole Canarie, ma non voglio rovinare la sorpresa!
Lettura e interpretazione dei personaggi adatta al testo, anche se un po' fastidioso sentire scandito ogni capitolo dalla sottolineatura del pubblico dominio, però forse è obbligatorio farlo, non so.
Mi è piaciuta anche la riflessione finale sulla corrente elettrica.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Interessante traccia di una mentalità passata

È interessante osservare quali fossero le paure e le speranze del 1903, per esempio l'equivalente della paura per il 5G!
La tecnica narrativa di Salgari comunque è talmente pretestuosa da essere fastidiosa.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!