L'affare Kurilov copertina

L'affare Kurilov

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

L'affare Kurilov

Di: Irene Nemirovsky
Letto da: Silvia Cecchini
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 3,95 €

Acquista ora a 3,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Irene Nemirovsky, Nata in Ucraina, di religione ebraica convertitasi poi al cattolicesimo nel 1939, ha vissuto e lavorato in Francia. Arrestata dai nazisti, in quanto ebrea, Irène Némirovsky fu deportata nel luglio del 1942 ad Auschwitz, dove morì un mese più tardi di tifo.

Nel 1933, quando Hitler sale al potere, nel mese di gennaio, Irène dice alla sua infermiera: "Mia povera cara, entro poco saremo tutti morti"[11]. Nello stesso anno pubblica L'affare Kurilov, ambientato nella Russia dei primi anni del novecento in cui il regime zarista cominciava a crollare sotto le istanze delle nuove generazioni. Il racconto è in gran parte narrato in prima persona da un terrorista che sta preparando un attentato al ministro della Pubblica Istruzione. Le storie dei due protagonisti, attentatore e vittima, riflettono una visione della vita che è come il golfo del nord di Pietroburgo: “nonostante il cielo azzurro al di sopra, conserva il suo colore grigio”.La modernità della scrittura e della storia, mai banale, non mancherà di arricchire il lettore di spunti di riflessione personali e generali.

Cornice musicale di Aram Katchaturian

©2013 Silvia Cecchini (P)2013 Silvia Cecchini
Classici Narrativa di crimini Narrativa di genere Narrativa letteraria Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

David Golder copertina
Il bambino prodigio copertina
Il malinteso copertina
Il calore del sangue copertina
La moglie del saggio copertina
Jézabel copertina
Fuga nelle tenebre copertina
Il ballo copertina
Il destino del barone von Leisenbohg copertina
La Cripta dei Cappuccini copertina
Fiori copertina
L'estranea copertina
Suite francese copertina
Geronimo il cieco e suo fratello copertina
I morti tacciono copertina
Il sottotenente Gustl copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di L'affare Kurilov

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Romanzo storico?

Certamente si pone come tale. La fine di un impero con tutta la sua decadenza, descritta e letta magistralmente. Il ministro dell’‘istruzione, terribile nella veste pubblica, umano nel privato, tanto che il rivoluzionario, incaricato di ucciderlo non riesce ad eseguire l’incarico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Le due faccie di due medaglie

Il racconto è stupendo. Peccato sia breve. si rivivono le emozioni e i punti di vista dei personaggi che rappresentano le due ideologie nel romanzo. ci sono piccolissimi errori durante la registrazione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Non ci sia annoia mai

La scrittura di Nemirovsky è superba: ogni parola ha una funzione ben precisa sia che descriva un fatto che la psicologia di un personaggio.
Non credo sia esagerato accostare questa breve opera ad alcuni racconti di Tolstoj.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!