La vita umana sul pianeta Terra copertina

La vita umana sul pianeta Terra

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

La vita umana sul pianeta Terra

Di: Giuseppe Genna
Letto da: Gino La Monica
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Un uomo nero attraversa queste tracce e ne è il protagonista, al tempo stesso schiacciante ed evanescente. Il suo nome è Anders Behring Breivik. Incarnazione ennesima e depotenziata del Male Assoluto, degenerazione contemporanea, rigida e contraffatta, di qualche remota saga nordica, filtrata dall'inespressività 2.0, l'autore della strage di Oslo e di Utøya nel luglio del 2011 è persona fisica e simbolo.

Giuseppe Genna lo ha ascoltato, letto, seguito, studiato e provocatoriamente incrociato con gli elementi sparsi di una propria autobiografia che modifica radicalmente i protocolli della autofiction praticati all'epoca di Assalto a un tempo devastato e vile e di Dies Irae. Il risultato è un'opera che fonde narrativa, lamento funebre e lacerti di un poema epico popolato di figure reali e di spettri.

La vita umana sul pianeta Terra rappresenta il punto di arrivo di una ricerca letteraria ed esistenziale che ha in Hitler il suo primo tempo. Attraversando affermazioni e teorie deliranti, enigmatiche o di trasparenza assoluta, il lettore è colui al quale tocca ricomporre un puzzle di vita quotidiana e orrore, un disegno nitido e sfocato a seconda di come, di quando lo si guarda, a seconda dell'animo con cui lo si interroga.

©2014 Piergiorgio Nicolazzini Literary Agency (P)2021 Audible Studios
Letteratura mondiale Narrativa di genere Narrativa letteraria Narrativa storica

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Hitler copertina
Yara copertina
Il più bel trucco del diavolo copertina
Catrame copertina
Canti di guerra copertina
Estensione del dominio della lotta copertina
Dies Irae copertina
V13 copertina
Zombie copertina
Eredità di Carne copertina
Si chiama Francesca, questo romanzo copertina
Trainspotting copertina
Stella Maris copertina
Tokyo anno zero copertina
Gli anni del coltello copertina
Il sangue dei padri copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La vita umana sul pianeta Terra

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    1
  • 4 stelle
    2
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 3 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2
  • 4 stelle
    1
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Pianeti

Ottimo racconto autobiografico, interessante l' ultima parte quando racconta del pianeta Marte, forse ricordando la terra d' origine. L' audiolibro è narrato bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ottimo libro, peccato la lettura

Il libro è forte, importante ed originale quasi come lo splendido Dies Irae, vero capolavoro di Genna che qui ripropone uno stile con una simile sperimentazione. Purtroppo il lettore scelto non è all'altezza, pare abbia qualcosa in bocca ed enfatizza le parole nelle frasi in modo arbitrario, rendendo faticoso l'ascolto

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

uno dei libri più brutti che abbia letto

Non si capisce nulla. Gino La Monica é bravissimo, come sempre, per questo ho resistito fino a metà, ma il contenuto lascia veramente a desiderare. Sembrano tante frasi buttate a caso. Ogni tanto si intravede anche la storia del killer di Utoya. Bocciatissimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Not this time

Letto molto bene da Gino La Monica.
Basta, non c’è altro da dire sul libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!