La ragazza giusta copertina

La ragazza giusta

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La ragazza giusta

Di: Elizabeth J. Howard, Manuela Francescon - traduttore
Letto da: Viola Graziosi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 8,95 €

Acquista ora a 8,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Il giovane Gavin è un timido e sensibile parrucchiere di modesta estrazione nella Londra di fine anni Settanta. Il suo mestiere lo rende il confidente di molte donne, con loro Gavin è brillante e loquace, mentre è assai goffo con le ragazze che gli piacciono. A una serata mondana in casa di un'affascinante aristocratica conosce la giovanissima Minerva, giovane viziata e bisognosa di attenzioni... Dall'autrice dei Cazalet una commedia frizzante punteggiata di ironia.

©2021 Fazi Editore S.r.l. (P)2022 Emons Italia S.r.l.
Contemporaneo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

All'ombra di Julius copertina
Gli anni della leggerezza copertina
La fattoria dei gelsomini copertina
La famiglia Aubrey copertina
Il Possidente copertina
Le formidabili donne del Grand Hôtel copertina
Villette (Italian Edition) copertina
La masnà copertina
La primogenita copertina
La ballata di Adam Henry copertina
Magnifica creatura copertina
La scelta di Giulia copertina
Un incantevole aprile copertina
Il destino dell'ortica copertina
Al contrario copertina
Una nuova vita copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La ragazza giusta

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    24
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    11
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Stupendo

Non conoscevo questa autrice, per me è stata una rivelazione e ora voglio leggere tutto ciò che ha scritto . Romanzo che definirei distopico, moderno, decisamente attuale, mi ci sono immedesimata. L'ho trovato adorabile in alcuni passi, in altri estremamente vero, in altri ancora estremamanente strano. promosso a pieni voti anche il finale. Ottima narratrice.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

STORIA DI UNA BANALE VITA

GRANDIOSA VIAOLA GRAZIOSI.
QUESTA STORIA DI UNA BANALE, MA REALE, PERSONA NON MUOVE I GRANDI SENTIMENTI MA COGLIE TUTTI GLI ASPETTI , DOLCI TRAGICI UMORISTICI ORDINARI, DI UNA VITA REALE CHE CI SPINGE A CONSIDERARE LA NOSTRA VITA COSI' BANALE MA ANCHE COSI' ESCLUSIVA, FATTA DI UN PASSATO DI UN PRESENTE E DI UN FUTURO PRONTO AD ACCOGLIRCI CON TUTTO IL SUO MISTERO E IL SUO FATALISMO. CHE FARE.... BISOGNA ANDARE AVANTI ..... E SARA' QUEL CHE SARA'

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Inaspettato romanzo di formazione

Bellissima scoperta, uno sguardo e un linguaggio moderno che vede e descrive la realtà con lucida semplicità, con grazia e intelligenza, un battito d'ali di farfalla che scatena conseguenze, che obbligano ad uscire dal guscio, ad una iniziazione alla vita, al rischio di vivere con finale aperto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Delicato e divertente

Londra, anni '70. Gavin, 31 anni, è innamorato dell'amore e prigioniero di un Sè giudicante. Il libro racconta in un lasso temporale breve (una settimana o poco più) la sua crescita che avviene attraverso l'accettazione del rischio che le relazioni comportano. Scritto con mano leggera, delicato e scorrevole, ma allo stesso tempo profondo e a tratti anche divertente. Ottima la lettura di Viola Graziosi. Davvero un ascolto che consiglio.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Godibilissimo

L'autrice è molto brava nel descrivere la crescita personale del protagonista. Romanzo di formazione narrato da un'ottima lettrice.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Promessa smantenuta

Dimenticate La profondità emotiva, lo spessore psicologico dei personaggi della saga dei Cazalet.
Dimenticate l’impalpabile passare del tempo, così impeccabilmente cesellato.
Questo è un libro completamente diverso, e non migliore. È una storia graziosa, ma tutt’altro che profonda… Risulta quasi irritante un’ironia esasperata, soprattutto manifestata nei confronti delle donne, che appaiono in grande misura insopportabili. Di una in particolare se ne perdono completamente le tracce. Peccato.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Delizioso!

Ironico, lieve ma non leggero, ricco di personaggi e ambienti sociali molto variegati e belle descrizioni di zone diverse di Londra. Gavin il protagonista è un ragazzo timido e complicato, simpatico e gentile. Buffi personaggi di contorno, ma non solo: alcuni sono tragici e sofferenti

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

Noioso, incoerente, disordinato

Per un libro incoerente, non resta forse altro che scrivere una recensione contraddittoria.

Romanzo incominciato con aspettative basse, mi sorprende positivamente nei primi capitoli.
Sembra presentare una complessa introspezione del protagonista, non banale e non didascalica.
Interessanti anche le interazioni con gli altri personaggi, anche se tendenti all’archetipo e forse troppo funzionali all’intreccio.
Da quando compare Minerva, purtroppo, la struttura imbastita nelle pagine precedenti caracolla.
Ecco che immediatamente siamo in vista del film Hollywoodiano, della sceneggiatura romantica con la ragazza originale e sconsolata, che travolge la vita del protagonista (ma sotto sotto ci voleva proprio questo!).
Un esempio precoce di “manic pixie dream girl” (the MPDG is a female character who “exists solely in the fevered imaginations of sensitive writer-directors to teach broodingly soulful young men to embrace life and its infinite mysteries and adventures”. Nathan Rabin)

In seguito l’autrice sembra scrivere a braccio, senza un progetto ben definito. Butta dentro cose a caso, cercando di destreggiarsi fra tre personaggi femminili, che vuole proporre come archetipi di diversi stili di donna (ma sono tutte ugualmente passive e patriarcali).

Per tutta la seconda parte (quella di sovvertimento delle abitudini) e la parte finale, il protagonista diventa un personaggio in cui la costruzione caratteriale va a farsi benedire, a vantaggio di un intreccio poco appassionante. Non si contano più le contraddizioni e le incongruenze, Gavin diventa sfuggente e incomprensibile, ma sempre condiscendente.
L’autrice decide anche di aggravare lui - e noi - di molti pensieri sentimentali convoluti, noiosi e ridondanti.

Non si capisce più bene cosa si stia leggendo (forse una storia romantica?), l’iniziale velleità di voler creare personaggi atipici, per quegli anni, diventa il demerito di narrare caratteri non realistici e incoerenti. Prevale comunque la noia, e il giudizio passa da tre stelle a due, per poi abbassarsi ulteriormente.

Discorso a parte sul rapporto tra uomini e donne: il romanzo risente molto dell’epoca in cui è stato scritto, e l’autrice crede di tratteggiare personaggi moderni mentre, invece, si appoggia su una retorica molto maschilista. Peggiore fra tutti è il rapporto tra il protagonista e Jenny, ma anche quello con Minerva è molto sbilanciato. L’uomo è condiscendente, pigmalione, salvatore, rassicurante. L’autrice è completamente fuori dal proprio ambiente quando descrive Jenny, giovane ragazza madre, e ne tratteggia un ritratto che fa infuriare: ridicolmente ingenua, ignorante, passiva, tremebonda e bisognosa di aiuto, ovviamente maschile.

Terribilmente prevedibile, molto privo di fantasia e realismo, non si vede l’ora che sia finito.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!