
La figlia oscura
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 7,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Anna Bonaiuto
-
Di:
-
Elena Ferrante
A proposito di questo titolo
Leda è un'insegnante, divorziata da tempo, tutta dedita alle figlie e al lavoro. Ma le due ragazze partono per raggiungere il padre in Canada. Leda si sente come liberata e la vita le diventa più leggera. Decide di prendersi una vacanza al mare in un paesino del sud. Ma, dopo i primi giorni quieti e concentrati, l'incontro con alcuni personaggi di una famiglia poco rassicurante scatena una serie di eventi allarmanti.
Da La figlia oscura è stato tratto il film omonimo per la regia di Maggie Gyllenhaal.
©2006 Edizioni e/o (P)2021 Emons Italia S.r.l. / Edizioni e/oCosa pensano gli ascoltatori di La figlia oscura
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 19/02/2022
Strano
Ho voluto finire il libro, ma mi sono sforzata. letto bene, ma l'ho trovato pesante. Un personaggio antipatico.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marcello Maggioli
- 10/02/2022
crudele
Storia di una femminilità contraddittoria, irrisolta e alla fine triste.
La vita di una donna che non è riuscita ad amarsi, nè a perdonarsi.
la Ferrante scava a fondo in queste figure femminili, sempre cercando il loro riscatto, ma questa volta ha trovato solo brandelli di umanità non più ricomponibili
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 19/09/2023
diretto
un racconto diretto che buca le emozioni e mette a nudo l'altra faccia della medaglia
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- maura
- 28/02/2024
destabilizzante
mi ha lasciato molto perplessa. il personaggio mi ha infastidito. ho percepito una vena di follia che spaventa. non l ho voluto capire .
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Aurora M.
- 22/03/2024
Lettura impeccabile
Lettura meravigliosa e coinvolgente. Da sola avrei fatto fatica a dare questi toni ed espressioni.
La storia non mi ha colpita come l'amica geniale o la vita bugiarda degli adulti, però si fa ascoltare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Gaelle
- 21/12/2021
Una sicurezza
Ogni romanzo ti trafigge l’anima❤️il marcio che fa parte dei sentimenti più vergognosi dell’animo umano descritti magistralmente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco dB
- 14/03/2022
Immensa Ferrante
Solita immensa Elena Ferrante; un racconto questo che nasce da pochi elementi comuni prima o poi a tutti noi: un ombrellone, dei vici di ombrellone, una vacanza, una vita piena di perchè...
Ho ritrovato, manco a dirlo, tracce di Lila e Lenù, quelle figure, quei personaggi, che poi si concretizzeranno nella "Amica geniale".
Lettura della Bonaiuto ancora una volta magistrale.
Straconsigliato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 09/04/2022
Ogni scrittore ha un potere speciale.
il potere speciale di Elena Ferrante è che leggendola, in questo caso ascoltandola, in qualsiasi personaggio tu ti identifichi ti sentirai comunque, mortalmente, in colpa.
Ma forse solo se sei femmina.
Questo libro non fa eccezione.
Ottima però la Bonaiuto, senza la quale non avrei portato a compimento neanche l'amica geniale.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco P.
- 08/07/2022
incredibile
È uno dei libri più spietati e veri mai letti sulla maternità, e quindi anche catartico e potente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 06/08/2023
Intimistico
Mi è piaciuto, ma l'ho trovato meno accattivante di altri romanzi dell'autrice.
Storia, pensieri, sogni e frustrazioni di una donna che cerca se stessa, letto magistralmente.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!