La controra del Barolo copertina

La controra del Barolo

Anteprima
OFFERTA A TEMPO LIMITATO

Gratis per i primi 3 mesi
Iscriviti ora
Offerta valida dal 17.06.2025 fino al 31.07.2025.
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali.
Disponibile su tutti i dispositivi, anche offline.
€ 9,99/mese dopo i primi 3 mesi, cancelli quando vuoi.
Nessun impegno. Cancella ogni mese e conserva tutti i titoli acquistati.

La controra del Barolo

Di: Orso Tosco
Letto da: Gianni Gaude
Iscriviti ora

Dopo 3 mesi, 9,99€/mese. Termina il 30.04.2025. Si applicano termini e condizioni.

Acquista ora a 10,95 €

Acquista ora a 10,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"Un morto, commissario. Si sono rubati un morto."

Non c'è pace per Gualtiero Bova, che tutti chiamano il Pinguino e, come ogni pinguino che si rispetti, prova a godersi in tranquillità salvifiche nuotate solitarie nei fiumi del basso Piemonte, dopo che un trasferimento l'ha privato del suo mar Ligure. Una telefonata, il furto di un cadavere da un cimitero annunciato da un prete, ed ecco che quell'autunno che ha fretta di farsi inverno precipita in un abisso di orrore. E la Provincia Granda, profonda, in apparenza immobile, diventa il palcoscenico irreale in cui si muovono apostoli di antichi rituali, improbabili cacciatori di demoni, torturatori sui generis, killer implacabili... Il Pinguino, insieme alla fedele bassotta Gilda e a una stramba squadra di poliziotti, si ritrova per le mani un caso intricato che lo porterà a scontrarsi con una rete di pericolosi criminali, entrando in contatto con le parti più oscure e meschine dell'animo umano.

Torna l'indimenticabile commissario creato dall'autore rivelazione della crime fiction italiana, con la sua umanità ruvida, il suo sarcasmo, la sua goffaggine, i silenzi impenetrabili, l'amore per il bere e il mangiare. Torna con un'altra storia che è una nuova partita a scacchi con il destino, dove il sangue, che è sacro ed è vita, diventa pasto per acquietare lo spirito del male.

©2025 Mondadori Libri (P)2025 Mondadori Libri
Investigatori tradizionali Poliziesco

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'ultimo pinguino delle Langhe copertina
Degna sepoltura copertina
La finestra del terzo piano copertina
Indagine sotto il vulcano copertina
Assassinio all'isola di San Pietro copertina
Milano non ha memoria - Il commissario Lorenzi indaga a Lambrate copertina
In fragranza di reato copertina
I gatti lo sapranno copertina
Dove si mangia la nebbia copertina
I delitti del castello copertina
Uno strano caso per il commissario Calligaris copertina
L'enigma Kaminski copertina
Delitto dietro le quinte copertina
Sfogliatelle e delitti - La Napoli del commissario Lo Tufo copertina
Maccaia copertina
I delitti di via Medina-Sidonia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La controra del Barolo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    22
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    8
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    26
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    12
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

boh, non so...

chiedo scusa all'autore, ma non sono riuscita a capire il romanzo. il narratore leggeva troppo lentamente nonostante io abbia aumentato la velocità di ascolto poi faceva troppe pause inutili e scandiva continuamente le parole. questa cosa mi ha impedito di seguirlo e sono tornata indietro più volte ma nonostante ciò non ho capito molto mi dispiace ma purtroppo questo narratore non mi è proprio piaciuto molto spesso

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

molto bello

Non scontato, poetico, non sempre chiaro ma interessante assai. e bene che emerga una realtà terribile che nessuno vuole vedere. eppure esiste, ed è ora di metterla a nudo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Giallo ambientato in provincia, originale e credibile

La storia si svolge tra la Valle Tanaro e il resto della provincia di Cuneo, il nostro commissario è alle prese con un gruppo di sadici pedofili, iniziano a delinearsi le personalità della squadra di poliziotti con loro percorsi personali, una nota particolare al lettore che maneggia il dialetto piemontese in maniera perfetta nelle citazioni .

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

dieci e lode

vicenda complicata si segue con difficoltà. Troppi anche i personaggi. Ma è raro trovare tanto piacevole un racconto tanto divertente il linguaggio tanto raffinato l'umorismo. Dieci e lode all'autore che spero di riascoltare presto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

lettura meravigliosa

La storia,surreale, mi è piaciuta, ma non so se un lettore meno affascinante di Gaude, me l'avrebbe resa altrettanto intrigante. Da ascoltare, da leggere non so.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!