La Tana copertina

La Tana

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

La Tana

Di: Franz Kafka
Letto da: Beppe De Meo
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 2,95 €

Acquista ora a 2,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

La tana è uno degli ultimi racconti di Franz Kafka, scritto durante la sua permanenza a Berlino nel 1923, all'incirca sei mesi prima della morte. Il racconto narra dei continui disperati sforzi intrapresi da un protagonista - per metà umano e per metà animale - di costruirsi un'abitazione perfetta, così da potersi proteggere efficacemente dai suoi nemici invisibili.

In tutto il testo (rimasto incompiuto) vi è l'idea ossessiva di riuscir a realizzare una complessa opera architettonica, e dalla paura d'esser attaccato da potenziali nemici i quali però non danno mai prova d'esistenza reale: la tana, creata in questa costante ricerca di perfezione, non produce però quella pace e tranquillità che s'attendeva di trovare ma, piuttosto, ciò gli provoca ansie crescenti.

Franz Kafka è uno dei più celebri interpreti della complessità del vissuto umano e delle angosce che turbano la nostra epoca. Nacque a Praga nel 1883, figlio di un agiato negoziante, gretto e autoritario, con cui visse sempre in conflitto.

Trascorse un’esistenza apparentemente monotona e priva di grandi avvenimenti. Poco dopo la laurea s’impiegò in un ente pubblico, dove rimase fino a due anni prima della sua prematura scomparsa nel 1924.

©2020 SAGA Egmont (P)2020 SAGA Egmont
Classici Metafisica e visionaria Narrativa di genere

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Rapporto all'Accademia delle Scienze copertina
I racconti di Franz Kafka copertina
America copertina
Lettera al padre copertina
Il Castello copertina
Il Castello copertina
Il Processo copertina
La prova copertina
Le cronache fantastiche copertina
I pensionati della memoria copertina
La metamorfosi copertina
In quel preciso momento copertina
Tre Donne copertina
Il Diavolo Nella Torre copertina
Novelle di Cechov: Angoscia copertina
Ecce Homo copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di La Tana

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    2
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    14
  • 4 stelle
    18
  • 3 stelle
    6
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    18
  • 4 stelle
    10
  • 3 stelle
    10
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Qualche piccolo refuso

C' è qualche refuso nella lettura, ma nulla di grave. il racconto è incompiuto di suo, bisognerebbe saperlo prima di recensirlo male per questo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sapevo che è incompiuto ma

Ma il fatto di in sapere come va a finire mi lascia angosciata.
Ho trovato, infatti, questo racconto incredibilmente coinvolgente, anche grazie alla bravura del lettore.
Secondo alcuni il protagonista è metà animale e metà umano. Nel mio ascolto non è mai stato chimera: in certi momenti lo sentivo umano, e allora mi sembrava ben rappresentare la nevrosi dell’attaccamento alle cose, espressa nell’attaccamento alla tana. In altri mi sembrava del tutto animale, forse una volpe, e allora mi immaginavo un nemico umano che, ignaro e indifferente alla presenza dell’animale, stesse per distruggerlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

bello, qualche problema col montaggio

bellissimo libro, lo so ascolta volentieri e tutto d'un fiato. Kafka è pur sempre kafka.
il lettore ha una bella voce e la trovo appropriata al testo. ❤️
unica pecca (che mi ha fatta sorridere) nel terzo capitolo il montaggio ha avuto qualche problema. ci sono errori non tagliati e battute o interi paragrafi ripetuti! 🤔🤷🏻‍♀️

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

consigliabile solo per gli amanti di Kafka

racconto dalle mille letture e significazione. inizialmente ho riso più volte delle assurde quanto inutili elucubrazioni dell'essere; chiaro esempio del funzionamento della mente di superficie o mente di dolore (

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Non so..

L'ho ascoltato fino alla fine giusto perché è breve e perché è Mr Kafka.
Per me, non è stato di nessun interesse, non ho trovato un senso a questo racconto e nemmeno una metafora. Non mi ha toccato nessuna corda. Noioso e ripetitivo. Nella parte finale si sente il lettore che dice "lo rifaccio" come se l'attaccatura della frase non fosse venuta bene e quindi avvertiva gli addetti ai lavori.. poi, poco dopo, ripete due volte l'inizio di un'altra frase, per la serie: diamo un colpo d'orecchio anche al backstage.
La lettura è perfetta ma, forse, avrei voluto ascoltare questo racconto con una voce più fresca. Solo per renderlo un po' meno noioso. Chissà...

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

ADORO KAFKA MA

Storia angosciante mal letta ( in genere il tizio è più bravo / qui su sentono più volte ripetizioni e addirittura 1 “ rifaccio”) che strazio. Cmq la storia in se non ho gradito

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    1 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    1 out of 5 stars

non é completo!!

verso la fine si ripete e non finisce la storia, veramente poco bello. Una porcheria

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!