
Irene l'assassina
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 11,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Francesca Vettori
-
Di:
-
Maria Masella
A proposito di questo titolo
Irene ha ucciso, forse. Ne è convinto il tribunale che l’ha condannata a quindici anni di detenzione, ne era convinta l’opinione pubblica anche prima che la sentenza venisse pronunciata, e persino lei si ritiene colpevole benché la sua memoria di quel giorno sia molto sfocata. Del resto Irene aveva il migliore dei moventi, dato che la "vittima", se così si può chiamare, era l’assassino di Giulio, suo figlio. Caso chiuso.
Ora, scontata l’intera pena, la donna è di nuovo libera e può provare a ricostruirsi una vita nella sua città, Genova. Vorrebbe cancellare tutto, a partire da Stefano, l’ormai ex marito, ma una serie di lettere anonime le ricorda ogni giorno ciò che ha fatto. Se la prima è una crudele provocazione, le successive sembrano opera di qualcuno in possesso di informazioni che potrebbero riscrivere il passato e raccontare tutta un’altra storia. Ma come può fidarsi? Se questa persona sa davvero qualcosa, perché non esce allo scoperto? E siamo sicuri che di fronte alla verità sia sempre un bene tenere gli occhi aperti?
Con una magistrale gestione dei personaggi e dei colpi di scena, Maria Masella ci mostra quanto il noir, apparentemente vincolato a regole inviolabili, possa rivelare sempre nuove possibilità narrative nel rappresentare i chiaroscuri degli esseri umani e della società.
Cosa pensano gli ascoltatori di Irene l'assassina
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 30/04/2025
Stile nuovo, costruzione particolare.
Per chi è abituato non solo al noir, ma ai noir di Maria Masella, questo sarà una sorprendente novità.
Masella è stata capace di stravolgerne gli schemi più consueti. Con una narrazione in terza persona che, in più di metà romanzo, rimbalzava da un personaggio all’altro come se le voci narranti fossero due. Una vera magia.
La trama è incalzante, la prosa è dritta e liscia senza troppi orpelli.
I personaggi sono molto ben caratterizzati Come l’ambientazione, anche se ho notato questa meno approfondita in questo romanzo che in altri suoi.
Concludo dicendo che questo è un titolo che spiazza, il colpo di scena arriva deciso e quando meno ce lo si aspetta.
Consigliatissimo.
Complimenti alla lettrice e a Masella.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/04/2025
interessante
Mi è piaciuta la storia anche se mi aspettavo un finale diverso e non così triste Comunque questa è una scrittrice che non delude mai
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!