Il vero nome di Rosamund Fischer copertina

Il vero nome di Rosamund Fischer

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il vero nome di Rosamund Fischer

Di: Simona Dolce
Letto da: Tina Venturi
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Rosamund Fischer ha ottant'anni e vive ad Arlington, in Virginia. Un giorno squilla il telefono e la voce di un uomo pronuncia il suo vero nome, Inge Brigitte.

La donna si trova catapultata nel 1940: in Europa infuria la guerra, e Inge Brigitte e i suoi fratelli trascorrono un'infanzia idilliaca. Ma è davvero così perfetta? I bambini non sanno di vivere accanto a un campo di concentramento; non sanno che le domestiche, il giardiniere, le sarte, il barbiere sono tutti prigionieri; non sanno che il padre, Rudolf Höss, è in realtà il comandante di Auschwitz.

All'età di diciassette anni, Inge Brigitte decide di scappare dal suo nome e dalle macerie della Germania postbellica; assume una nuova identità, quella di Rosamund Fischer, e si trasferisce a Madrid, dove diventa indossatrice per Cristóbal Balenciaga, il più grande couturier del mondo. Frequentando l'alta società, incontra l'uomo che sposerà e con cui si stabilirà negli Stati Uniti.

Dopo tanti anni trascorsi a crearsi una vita diversa, lontana dai riflettori della storia, il passato bussa improvvisamente alla sua porta e lei decide di svelare, per la prima volta, la sua verità. Chi è nel profondo quella donna, è Rosamund o è ancora la piccola Inge Brigitte?

Simona Dolce, grazie a un'accurata documentazione storica, ci racconta una figura femminile inedita e controversa, intrappolata nelle menzogne e incapace di ricucire i propri ricordi con la memoria della più grande tragedia del Novecento.

La sua scrittura nitida e acuminata scandaglia le ambiguità di una famiglia illusoriamente perfetta, ci interroga sulle infinite maschere che il male può indossare nel quotidiano e su come la dedizione verso un mondo ideale, grande quanto una villetta con giardino, possa diventare un'ossessione accecante e crudele.

©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Narrativa storica XX secolo

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Una luce nella notte di Roma copertina
Fuga da Parigi copertina
L’archivio dei destini copertina
Se solo il mio cuore fosse pietra copertina
Verranno i giorni della pace copertina
I cacciatori di libri nascosti copertina
La ragazza col cappotto rosso copertina
Nome in codice Hélène copertina
La guerra di Franci copertina
Il mantello di Rut copertina
Dalla parte giusta copertina
La casa dei segreti copertina
Letizia, mia cara copertina
La notte che caddero le stelle copertina
Il ladro di scarabei copertina
Al servizio di Adolf Hitler copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il vero nome di Rosamund Fischer

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    48
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    3
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    46
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    3
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    43
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La trama e la storia in sé

Libro intenso, una storia interessante, colpisce molto. L’autrice riesce a farti vivere la storia, l’ingenua visione di una bambina in un periodo storico agghiacciante. La ciliegina sulla torta è la voce di Tina Venturi e la sua interpretazione

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Ve lo consiglio un ottimo libro da leggere.

Un ottimo libro anzi molto bello, ma a momenti si dilungava troppo. Ma nell’insieme è stato un bellissimo libro.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il passato nascosto

Scritto bene,scorre e cattura dalle prime pagine
Racconto fatto di ricordi attraverso gli occhi della protagonista bambina
L’amore di figlia incondizionato,che offusca o distorce eventi atroci che nei campi dí concentramento hanno portato alla morte milioni di persone

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Indigesto

Se avete visto La zona d’interesse, questo lavoro non vi sembrerà all’altezza del tema. Difficile dire se dipenda dal romanzo in sé - in cui troppo a lungo manca un contraddittorio che si opponga con forza al ritratto di un’infanzia magica, bucolica, perfetta, e ne smascheri violentemente la falsità - o dalla narratrice, che a tratti appiattisce, a tratti travisa con un tono inopportunamente lieto, non coinvolge, biascica, annoia, scandisce male e inciampa puntualmente sulle espressioni in lingua straniera. Meglio leggerlo in cartaceo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

Scritto male e letto peggio

Scritto davvero male.
Le mani smaniose, le gote arrossate, l'inatteso ospite... la prosa è sciatta e scolastica, la narrazione priva del benché minimo sussulto nonostante la potenza della storia, insomma una scrittura infima. La parte più riuscita del libro sono le Note dell'Autrice, vale a dire l'ultimo quarto d'ora.
La lettura se possibile pure peggio, priva di intonazione. Peccato. Certe cose bisogna saperle fare altrimenti il risultato è questo

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!