Il veleno dell'oleandro copertina

Il veleno dell'oleandro

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il veleno dell'oleandro

Di: Simonetta Agnello Hornby
Letto da: Donatella Finocchiaro
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Pedrara. La Sicilia dei Monti Iblei. Una villa perduta sotto alte pareti di roccia tra l'occhieggiare di antiche tombe e il vorticare di corsi d'acqua carezzati dall'opulenza degli oleandri. È qui che la famiglia Carpinteri si raduna intorno al capezzale di zia Anna, scivolata in una svagata ma presaga demenza senile. Esistono davvero le pietre di cui la donna vaneggia nel suo letto? Dove sono nascoste? Ma soprattutto, qual è il nodo che lega la zia al bellissimo Bede, vero custode della proprietà e ambiguo factotum? Come acqua nel morbido calcare i Carpinteri scavano nel passato, cercano negli armadi, rivelano segreti – vogliono, all'unisono, verità mai dette e ricchezze mai avute. Tra le ombre del giorno e i chiarori della notte, emergono influenze di notabili locali, traffi ci con i poteri occulti, e soprattutto passioni ingovernabili. Le voci di Mara, nipote prediletta di Anna, e di Bede ci guidano dentro questo sinuoso labirinto di relazioni, rimozioni, memorie, fino a scavalcare il confine della stessa morte.

©2022 Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano, Prima edizione ne “I Narratori” settembre 2002. Prima edizione nell'“Universale Economica” marzo 2004. Prima edizione rivista e accresciuta ne “I Narratori” febbraio 2022, Emons Italia S.r.l. (P)2022 Emons Italia S.r.l. - Giangiacomo Feltrinelli Editore Milano
Narrativa di genere Vita familiare

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Boccamurata copertina
La zia marchesa copertina
Vento scomposto copertina
Caffè amaro copertina
Piano nobile copertina
La mennulara copertina
Un filo d'olio copertina
Era un bravo ragazzo copertina
La Cuntintizza copertina
Cuori di Sicilia copertina
Siamo Palermo copertina
Gioia mia copertina
Mangereta copertina
La scelta di Giulia copertina
Giuditta e il Monsù copertina
La casa delle sirene copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il veleno dell'oleandro

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    79
  • 4 stelle
    37
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    5
  • 1 stella
    5
Lettura
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    78
  • 4 stelle
    30
  • 3 stelle
    20
  • 2 stelle
    6
  • 1 stella
    5
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    73
  • 4 stelle
    31
  • 3 stelle
    19
  • 2 stelle
    12
  • 1 stella
    3

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

piatto

una lettrice terribile per una storia piatta e senza emozione. nessuna potenza narrativa, nessun personaggio di spicco

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

una gran fatica....

il romanzo è interessante però con qualche passaggio tetro, purtroppo la lettura ha reso l'ascolto faticosissimo. Gorse è lo stesso testo dato ad una lettrice brava avrebbe reso il tutto affascinante...Lettura tanto tanto monotona; all'inizio è stato difficilissimo capire che nei vari capitoli parlavano i vari personaggi. La dizione anche discutibile e molte C scambiate per SC. Dato che non è la prima volta che succede non capisco perché audible non abbia redattori che si occupino di ascoltare prima di proporre dei titoli...mistero!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    1 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

MALGRADO.... La lettrice...

La storia è veramente bella e originale come tutte quelle dell'autrice. Proprio per questo sono riuscita a finirla, MALGRADO la lettura di una piattezza imbarazzante.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

ATMOSFERA SICILIANA

Bellissima storia ambientata in un paesaggio siciliano voluttuoso e intenso,
raccontata magistralmente dalla mia autrice
preferita

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Il giro di giostra

Mi è piaciuto molto, scritto bene e letto con una voce calda.
Ne consiglio l'ascolto.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bello

Simonetta Agnello Hornby non delude sono al quarto audiolibro e mi sono piaciuti tutti....

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una storia controversa particolare

Un' autrice originale per i temi che tratta in questo libro c'è la storia di segreti e cose dette e non dette
di una famiglia.

Bella e particolare merita di essere ascoltata 💯
La voce della lettrice mi è piaciuta

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Storia carina e scritta bene

Nonostante i tanti personaggi si riesce a tenere il filo della storia. La lettrice è bravissima.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sensuale

Torbida e sensuale, l’atmosfera del romanzo e il pezzo di sicilia in cui è ambientata la storia. La villa e il giardino paradisiaci e dietro lo squallore crudele dello sfruttamento. Sentimenti forti dove la linea di demarcazione tra amore e sesso è impercettibile

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un romanzo drammatico, torvo.

Un romanzo drammatico, torvo. La discesa negli inferi di una famiglia benestante e piena di segreti peccaminosi, nella quale si immergono gli ultimi eredi, più o meno consapevolmente, alla ricerca di un tesoro promesso e mai visto che possa alleviare il futuro incerto di ciascuno di loro. Duro, ambiguo e violento, ci offre l'ennesima descrizione di una terra misteriosa e terribile. Letto benissimo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!