Il treno dei bambini copertina

Il treno dei bambini

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il treno dei bambini

Di: Viola Ardone
Letto da: Fabio Zulli
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

È il 1946 quando Amerigo lascia il suo rione di Napoli e sale su un treno. Assieme a migliaia di altri bambini meridionali attraverserà l'intera penisola e trascorrerà alcuni mesi in una famiglia del Nord; un'iniziativa del Partito comunista per strappare i piccoli alla miseria dopo l'ultimo conflitto.

Con lo stupore dei suoi sette anni e il piglio furbo di un bambino dei vicoli, Amerigo ci mostra un'Italia che si rialza dalla guerra come se la vedessimo per la prima volta. E ci affida la storia commovente di una separazione. Quel dolore originario cui non ci si può sottrarre, perché non c'è altro modo per crescere.

©2019 Einaudi (P)2019 Einaudi
Europea Italiana Letteratura mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Oliva Denaro copertina
Grande meraviglia copertina
Una rivoluzione sentimentale copertina
Tutta la vita che resta copertina
Come l'arancio amaro copertina
I giorni di Vetro copertina
Aggiustare l'universo copertina
Cuore nero copertina
Tatà copertina
Domani, domani copertina
L'età fragile copertina
Ogni mattina a Jenin copertina
Il mistero di Anna copertina
La vita a volte capita copertina
La piccinina copertina
Figlia del temporale copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il treno dei bambini

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.501
  • 4 stelle
    678
  • 3 stelle
    143
  • 2 stelle
    19
  • 1 stella
    19
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.246
  • 4 stelle
    636
  • 3 stelle
    183
  • 2 stelle
    71
  • 1 stella
    36
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    2.391
  • 4 stelle
    596
  • 3 stelle
    132
  • 2 stelle
    29
  • 1 stella
    16

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto bello

Non posso dire di più, che consigliare, caldamente, di leggerlo. Non conoscevo l'autrice, scrive veramente molto bene.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

2 persone l'hanno trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars

LIBRO VERAMENTE FANTASTICO!!

Il libro è stato scritto veramente bene ed è riuscito soprattutto a toccarmi il cuore, cose che non tutti riescono a trasmettere tramite delle parole. Anche Fabio Zulli, il lettore, è stato veramente bravo. È riuscito a farmi provare le stesse senzazioni che ha provato Amerigo ed è riuscito a non annoiarmi (cosa non da poco).

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Un titolo che va ascoltato.

Una storia tenera, difficile, appassionante. Un pezzo della storia del popolo italiano, martoriato dalla povertà.
La storia di una Italia, che oggi è difficile riconoscere negli sguardi della gente, nelle azioni delle persone. Una Italia in cui era tanto difficile vivere, ma ricca di opportunità, anche per coloro che erano tra i più sfortunati.
La storia di un bambino che è diventato uomo e per farlo ha dovuto rinunciare alla cosa più grande della sua vita: l'affetto per la propria madre, che poi tornerà a colmare i suoi ricordi e, chissà, lo renderà un uomo migliore di quello che è stato sino a quel tempo.

Bellissima e irrinunciabile la narrazione di Fabio Zulli: una voce che ha reso viva la storia.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

coinvolgente

Molto bello,coinvolgente,ricco di particolari.nelle descrizioni degli ambienti e dei personaggi..Un tuffo nel passato storico. Ottima la narrazione densa di interpretazione.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una sorpresa piacevolissima

Un libro scorrevolissimo che richiama un fatto vero del primo dopoguerra. La povertà e miseria dei primi anni del dopoguerra, la voglia di un paese di riscattarsi, solidarietà e dignità, i pregiudizi, l'ignoranza e, come si definiscono oggi, le fake news, sono il contorno entro il quale si muovono i personaggi. Si intrecciano così sentimenti umani profondi, il legittimo desiderio di vivere una vita onesta e decorosa, il richiamo delle proprie radici. Il piccolo Amerigo Speranza si trova a dover affrontare questa realtà e Il lettore è portato a vivere con lui questa complessità nel suo evolversi.
Coinvolgente la lettura di Fabio Zulli.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

stupendo

Mi ha fatto sorridere e Commuovere. Bravissima la scrittrice. Ottimo il narratore. Grazie per questi momenti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Un libro stupendo, che ti prende è non lo puoi più mollare. Mi ha commosso!!!!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un salto nel passato

si deve tornare da dove s'è partiti per riprendere a camminare verso il futuro.
grazie per le emozioni

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

toccante

considero questo audiolibro un tesoro trovato per caso.
storia poetica, commovente carica di emozioni magistralmente riportate a galla dall'autore.
interpretato in modo egregio, piacevolissimo ascoltare questa perla.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

da leggere

una lettura che sorprende per come esprime i sentimenti veri senza ipocrisie soprattutto nella seconda parte. La lettura è espressiva tuttavia manca della cadenza napoletana, che avrebbe donato alla interpretazione maggiore enfasi al racconto del bambino.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!