Il sistema periodico copertina

Il sistema periodico

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il sistema periodico

Di: Primo Levi, Philip Roth
Letto da: Gabriele Vacis
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Azoto, carbonio, idrogeno, oro, arsenico... Sono ventuno gli elementi chimici che dànno il titolo ai racconti di questo libro, e ventuno i capitoli di un'autobiografia che per affinità e accostamenti corre sul filo di una storia personale e collettiva, affondando le radici nell'oscura qualità della materia, raccontando le storie di un mestiere "che è poi un caso particolare, una versione piú strenua del mestiere di vivere". È questo il gigantesco minuscolo gioco che lega osservazione, memoria, scrittura: ne esce ricostruita la vicenda di una formazione maturata negli anni del fascismo, poi nelle drammatiche vicende della guerra: di chi, partendo dalla concretezza del lavoro, impara a capire le cose e gli uomini, a prendere posizione, a misurarsi con ironia e autoironia. Un De rerum natura metafora dell'esistenza, in cui emergono, nel volgersi del racconto, stranezze, fallimenti e riuscite imprevedibili.

Con un'intervista all'autore di Philip Roth.

©2014 Giulio Einaudi editore (P)2024 Giulio Einaudi editore
Classici

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Vizio di forma copertina
Storie naturali copertina
La tregua copertina
I sommersi e i salvati copertina
Auschwitz, città tranquilla copertina
La notte copertina
Patrimonio copertina
Il teatro di Sabbath copertina
Primo Levi - Cofanetto copertina
La Cripta dei Cappuccini copertina
Chiudo la porta e urlo copertina
Le pietre di Pantalica copertina
Se questo è un uomo copertina
Un manager del Terzo Reich copertina
Il professionale copertina
Mario Rigoni Stern copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il sistema periodico

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    23
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    7
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Dannata scuola o forse no?

Parto dicendo che sono in quinto anno delle superiori e questo libro mi è stato assegnato come lettura. Io faccio molta fatica a leggere perché i miei occhi si stancano facilmente e mi capita di rileggere più volte la stessa frase…Devo ammettere però che tutto sommato grazie al narratore sono riuscito ad apprezzare questo libro. Da solo ci avrei messo un bel po a farcela o mi sarei affidato a qualche testo online. Molti credono che utilizzare un audiolibro sia simbolo di stupidità, come la mia prof che mi ha dato dell’ analfabeta in modo scherzoso( o almeno credo).
Io credo che audible sia una delle applicazioni migliori per questo genere di cose, i narratori impongono un tono che fa apprezzare di più la
lettura e la rendono più “viva”, cosa che nella mia testa non succede più di tanto. Ultra consiglio questura lettura, certi capitoli sono da 11/10 ma assicuro che non si scende sotto 8/10 anche con gli altri.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

La chimica come passione

Questo libro che raccoglie racconti in parte autobiografici e in parte di fantasia è una dichiarazione d'amore alla chimica. Agli elementi chimici sono a volte attribuite caratteristiche umane come la vivacità o la ritrosia a rapportarsi con gli altri. I racconti sono di diversissimi per ambientazione geografica e storica, ma risultano comunque avvincenti anche per chi, come me, ha lontanissime reminescenze di chimica. Il lettore, nonostante un paio di accenti sbagliati (uno dei quali BEUTE con l' accento sulla U si può perdonare a chi non ha praticato un laboratorio) mi è piaciuto per l' incedere tranquillo, lento, facilitante l'ascolto nei passaggi un po' più tecnici.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Capolavoro

Quando verrà riconosciuto tra i grandi della letteratura del '900 sarà comunque già troppo tardi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

come una realtà aumentata

sono innamorato della scrittura di Levi dell'uomo che è stato, dalla dignità ed ironia con cui scrive nonostante il suo passato. è come indossare una maschera VR "realtà aumentata". qui la realtà non è "aumentata" ma è proprio quella che ha vissuto lui
Vacis con la sua pacatezza e il suo stile fa venire voglia di fermarsi ad ascotare

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Il miglior Primo Levi

A mio modesto parere è il piu’ bel libro di Primo Levi. Struggente e divertente: non è cosa facile. Mai banale o ripetitivo.
Il lettore è straordinario: ha saputo interpretare con il tono, il timbro e le cadenze giuste quanto di drammatico e di spiritoso e spirituale l’Autore ci voleva trasmettere. IMPERDIBILE!

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    3 out of 5 stars
  • Lettura
    3 out of 5 stars
  • Storia
    3 out of 5 stars

Non il migliore di Levi

Alcuni racconti molto belli (Ferro o Potassio ad esempio), altri molto noiosi, ripetitivi nella struttura e francamente, in alcuni punti, anche difficili da seguire.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!