Il rumeno di Porta Venezia copertina

Il rumeno di Porta Venezia

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il rumeno di Porta Venezia

Di: Mauro Biagini
Letto da: Marlene De Giovanni
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 12,95 €

Acquista ora a 12,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Milano. Il quartiere di Porta Venezia è un micro-universo multietnico, abitato da un coacervo apparentemente improbabile di figure sgangherate e personaggi loschi. L'assassinio di Raffaele Caracciolo, ricco gallerista che viveva in un attico, sembrerebbe confermare i peggiori pregiudizi sull'esistenza problematica del quartiere. Il primo sospettato, agli occhi di chiunque venga interpellato, non può che essere Adrian Stoicu, il giovane rumeno sfaccendato che la vittima ospitava da un po' di tempo, ma che ora risulta irreperibile. Questo, almeno, è quanto inizialmente è portato a credere anche il commissario Attilio Masini, diviso fra la solitudine, la musica rock e il suo amato Schopenhauer. La sola persona a dubitarne, però, è l'anziana signora Delia, magliaia di lungo corso e storica abitante del quartiere. La donna, che trascorre intere giornate seduta davanti alla propria bottega insieme al meticcio Andy, è forse l'unica vicina ad aver conosciuto davvero Adrian. Spetterà a lei, quindi, improvvisare un’indagine che faccia chiarezza sulla vicenda...

©2022 Fratelli Frilli Editori (P)2022 Saga Egmont

Mauro Biagini nasce a Genova, città che lascia, dopo una laurea in Lettere Moderne, per trasferirsi nell'amato quartiere milanese di Porta Venezia. Con alle spalle una trentennale esperienza da creativo pubblicitario - e con all'attivo spot televisivi per brand di primo piano - è anche insegnante all'Accademia di Belle Arti Europea dei Media, nonché consulente di comunicazione per diverse aziende e conduttore di programmi radio dedicati a tematiche LGBT. Esordisce nel 2018 con "Marcantonio detto Toni" (Robin Edizioni), cui fanno seguito "Soprattutto viole" (goWARE, 2019) e "La ragazza del Club 27. Milano, Porta Venezia: un'indagine della magliaia Delia" (Fratelli Frilli Editori, 2020).

©2022 Saga Egmont (P)2022 Saga Egmont
Donne detective Poliziesco Thriller di crimini Thriller e suspense

I fan di questo titolo hanno amato anche...

La ragazza del Club 27 copertina
Morte a Porta Venezia copertina
Via Crescenzio copertina
Delitto al festival di Sanremo copertina
L'onore e il silenzio copertina
Ombre nere su Prato copertina
Attrazione fatale copertina
Sambuco e il segreto di Viale Loreto copertina
La vendetta di Santa Costanza copertina
Kabbalah noir a Milano copertina
L'odore salmastro dei fossi copertina
Morte a San Siro. Milano, il mistero di villa Pozzi copertina
Indagine su un mago senza testa copertina
La morte scherza sul Ticino copertina
Le ali della vendetta copertina
Fitte nebbie copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il rumeno di Porta Venezia

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    16
  • 4 stelle
    9
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    21
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    5
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4 out of 5 stars
  • 5 stelle
    15
  • 4 stelle
    8
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

La mia recensione

Mi è piaciuto molto, pieno di sensibilità. E anche la lettura è ottima. V

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

carino....

molto simpatica Clara la pseudo investigatrice.....spero dia l'inizio di una serie.....il commissario sembra inutile....Lettrice brava

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    2 out of 5 stars
  • Lettura
    2 out of 5 stars
  • Storia
    2 out of 5 stars

sinceramente

no,non mi è piaciuto sicuramente ha contribuito la lettura lenta e noiosa come un po' la storia...l'ho finito a fatica

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!