Il posto degli uomini copertina

Il posto degli uomini

Dante in Purgatorio, dove andremo tutti

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Il posto degli uomini

Di: Aldo Cazzullo
Letto da: Aldo Cazzullo, Paolo De Santis
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

"I nostri nemici finiranno all'Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po' di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava di finirvi da morto, nel girone dei superbi...".

Aldo Cazzullo prosegue il viaggio sulle orme del "poeta che inventò l'Italia". Il romanzo della Divina Commedia, dopo l'Inferno, racconta ora il Purgatorio: il luogo del "quasi", dell'attesa della felicità; che è in sé una forma di felicità. Un mondo di nostalgia ma anche di consolazione, dove il tempo che passa non avvicina alla morte ma alla salvezza. Una terra di frontiera tra l'uomo e Dio, con il fascino di una città di confine. La tecnica narrativa è la stessa di "A riveder le stelle". La ricostruzione del viaggio nell'Aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura, al presente.

Il Purgatorio è il luogo degli artisti: il musico Casella, il poeta Guinizzelli, il miniaturista Oderisi che cita l'amico di Dante, Giotto. Ci sono i condottieri pentiti nell'ultima ora: Manfredi con il ciglio "diviso" da un colpo, Bonconte delle cui spoglie il diavolo ha fatto strazio, Provenzano Salvani che si umiliò a chiedere l'elemosina per un amico in piazza del Campo a Siena. E ci sono le donne: gli occhi cuciti dell'invidiosa Sapìa, le lacrime disperate della vedova Nella e la splendida apparizione di Pia de' Tolomei, l'unico personaggio a preoccuparsi per la fatica di Dante, "Deh, quando tu sarai tornato al mondo/ e riposato della lunga via...".

Nel Purgatorio, oltre a descrivere il Bel Paese, il poeta pronuncia la sua terribile invettiva civile: "Ahi serva Italia, di dolore ostello...". E in cima alla montagna, entrato nell'Eden, ritrova Beatrice, più bella ancora di come la ricordava. Dante trema per l'emozione, piange, perde Virgilio, e si prepara a volare con la donna amata in Paradiso. E ognuno di noi, dopo due anni di pandemia, ha capito quello che il Purgatorio vuole significare. Può così sentirsi come Dante: "Puro e disposto a salire a le stelle".

©2021 Mondadori (P)2021 Mondadori
Europea Italiana Letteratura mondiale Storia e critica della letteratura

I fan di questo titolo hanno amato anche...

A riveder le stelle copertina
Una giornata particolare copertina
Peccati immortali copertina
Il dio dei nostri padri copertina
Le italiane copertina
Le donne erediteranno la terra: Il nostro sarà il secolo del sorpasso copertina
Quando eravamo i padroni del mondo copertina
Craxi, l'ultimo vero politico copertina
Un italiano contro copertina
La vita s'impara copertina
Socrate, Agata e il futuro copertina
Inventario medievale copertina
Fiamme dal passato copertina
Eretici ed eresie medievali copertina
Questa nostra Italia copertina
Deja-vu copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Il posto degli uomini

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    114
  • 4 stelle
    22
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Lettura
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    97
  • 4 stelle
    26
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    1
  • 1 stella
    1
Storia
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    108
  • 4 stelle
    14
  • 3 stelle
    4
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    2

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

approfondita

Per chi desidera un'analisi diversa e un approfondimento maggiore dell'opera dantesca! consigliato l'ascolto coadiuvato dalla lettura.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

splendida e coinvolgente lettura

un'opera così importante scorre senza freni nella lettura dell' autore che, come sempre, arricchisce e incuriosisce l'ascoltatore con aneddoti e parallelismi storici e di attualità

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    4 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

Il Purgatorio di Dante

Cazzullo si conferma. Dopo l’ottimo saggio sull’Inferno ecco il Purgatorio, un’altra meritevole e coinvolgente visitazione della straordinaria opera del sommo poeta che compensa le tante lacune dello studio scolastico.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Meraviglioso

Bravissimo Cazzullo che spiega con facile comprensione il purgatorio che mi è piaciuto più dell’inferno. Il lettore è eccezionale

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sempre Divina.

La semplicità con cui è narrata…Molte volte crediamo Dante inarrivabile…invece letto così è per tutti….

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Bellissimo, la lettura, il contenuto trattato in modo eccelso. Si segue molto bene lo consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    4 out of 5 stars

bellissimo il libro. spero un un seguito

bellissimo il libro ma la lettura è stata magistrale. Paolo ha saputo dare la giusta intonazione ad ogni registro

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Bellissimo

Spiega benissimo i vari personaggi che affollano l’opera di Dante. Ottima la lettura. Poi viene voglia di rileggerla per la bellezza dei versi

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Tour del Purgatorio

Un viaggio suggestivo e appassionante che prosegue dopo l'inferno: il purgatorio, ricco anch'esso di personaggi con le loro incredibili storie...il posto degli uomini, dove andremo tutti.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Dante comprensibile a tanti per tutte le età

il narratore ti affascina è un grande , l'argomento non ne parliamo. Lo consiglio

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!