Gli intellettuali nel Medioevo copertina

Gli intellettuali nel Medioevo

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Gli intellettuali nel Medioevo

Di: Jacques Le Goff, Cesare Giardini - traduttore
Letto da: Dario Dossena
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 9,95 €

Acquista ora a 9,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

Cosa voleva dire essere un "intellettuale" nei cosiddetti "secoli bui"? In questo volume, uno dei più insigni studiosi del Medioevo europeo traccia una sintesi rapida, chiara, ricca di notizie e di calzanti interpretazioni sull'argomento. Le Goff ripercorre l'evoluzione degli intellettuali, il loro rapporto con la Chiesa e con la realtà urbana, il faticoso emergere di una cultura laica, il mondo degli scriptoria monastici e delle università, dei poeti e dei giuristi, e traccia alcuni ritratti di figure esemplari quali Abelardo, Bernardo da Chiaravalle, Pietro il Venerabile, Sigieri da Brabante.

A sessant'anni dalla sua prima edizione, Gli intellettuali nel Medioevo rimane un testo fondamentale per la ricchezza dei contenuti e la precisione del metodo storiografico, che permette di gettare uno sguardo a tutto tondo su cosa significasse vivere nell'età di mezzo.

©2017 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori Libri
Europa Medievale Mondiale

I fan di questo titolo hanno amato anche...

Inventario medievale copertina
Eretici ed eresie medievali copertina
Catilina copertina
La corte dei Cesari fra Augusto e Nerone copertina
I fermenti religiosi nell'Europa del '500 copertina
All'arme! All'arme! I priori fanno carne! copertina
Per un pugno di barbari copertina
L'invenzione dell'Occidente copertina
Marckalada copertina
A come archeologia copertina
Madri, madri mancate, quasi madri copertina
Ramesse II copertina
La deriva dell'Occidente copertina
Nerone copertina
Storie meravigliose di giovani greci copertina
La democrazia copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Gli intellettuali nel Medioevo

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    4
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    19
  • 4 stelle
    3
  • 3 stelle
    1
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    17
  • 4 stelle
    6
  • 3 stelle
    0
  • 2 stelle
    0
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Buon libro

Un libro molto interessante su un argomento che non avevo mai approfondito. Ben letto, la voce è chiara e comprensibile.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!