
Gaetano Scirea
Il gentiluomo
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 4,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Andrea Failla
-
Di:
-
Darwin Pastorin
A proposito di questo titolo
30 anni senza Gaetano Scirea. Un campione sul campo e nella vita, morto in un incidente stradale su una strada polacca, quando era vice allenatore della sua Juve, il 3 settembre 1989. Mundial in Spagna nell'82, tanti scudetti e tante coppe, mai espulso pur giocando in difesa, da libero. Un giocatore esemplare, perfetto, corretto. Un Angelo Calciatore.
Darwin Pastorin, per anni cronista di calcio, cresciuto alla scuola di Giovanni Arpino e Vladimiro Caminiti, recupera le stagioni della loro amicizia, di un rapporto fatto di interviste ufficiali ma soprattutto di tante confidenze, nei lunghi giorni delle trasferte con la Nazionale o con la Juve, nelle passeggiate torinesi lungo il Po o nei quartieri popolari e a casa del fuoriclasse con la moglie Mariella e il figlio Riccardo.
Ritornano pagine antiche ed emozioni nuove. Gaetano immaginato oggi: avrebbe insegnato ai giovani come calciare di destro o di sinistro, come colpire di testa e come affrontare l'avversario con talento e rispetto ma, in special modo, come riportare il pallone alla magia e alla bellezza, rispettando le decisioni dell'arbitro e tornando a casa con il sorriso e mai con il rancore.
©2019 Grandi & Associati S.r.l. (P)2023 Audible GmbHCosa pensano gli ascoltatori di Gaetano Scirea
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra Pozzi
- 02/08/2024
Commovente intimità
Un saluto e un salto al e nel passato. Pastorin, anima sudamericana forse involontariamente mette quella saudade a un racconto che mi ha toccato da vicino; se anche tu, anonimo che magari leggi la mia recensione, avevi un padre calciatore allora ascoltalo, perché ve lo ritroverai. Anche tu, anonimo più giovane, ascolta questo libro perché forse oggi ti dirà poco, ma quando sarai più grande, allora ne capirai il senso. Anche tu che odi il calcio, ascolta questo racconto che è un passato un po’ di tutti. Buon ascolto…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- daniele
- 20/09/2024
Più che di Scirea è l’autobiografia di chi l’ha scritto
Purtroppo non sono riuscito a finirlo e mi capita di rado. Mi aspettavo la storia di Scirea e dei suoi trionfi, invece l’autore parla molto della sua di storia. Parere ovviamente del tutto personale ma anche quel poco che si dice di Scirea appare a mio avviso retorico e a tratti troppo triste. È vero che se ne è andato troppo presto e che la sua è anche una storia tri ma da giornalista avrei puntato sulle tante cose belle che Scirea ha fatto. Peccato perché da questo audiolibro mi aspettavo veramente tanto, forse ho sbagliato io.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!