
Butter
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,99 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Maya Quattrini
A proposito di questo titolo
CI SONO DUE COSE CHE IO NON RIESCO ASSOLUTAMENTE A SOPPORTARE: LE FEMMINISTE E LA MARGARINA.
Rika è una giornalista in una rivista maschile. È l’unica donna nel suo posto di lavoro e spesso viene trattata come una segretaria, quando non peggio. Per cercare di farsi strada lavora giorno e notte e tutto ciò che riesce a cucinare quando la sera torna tardi a casa è un ramen preconfezionato. Da tempo però un pensiero la assilla: vuole intervistare Manako Kajii, la cuoca gourmet accusata di aver assassinato gli uomini d’affari con i quali si intratteneva, dopo aver cucinato per loro. Ma la donna non rilascia interviste e non intende ricevere visitatori nel carcere di Tokyo dove è detenuta. Rika decide di provare un’altra strada e le scrive una lettera per conoscere la ricetta dello stufato di manzo, pezzo forte della cucina di Manako. La detenuta a quel punto accetta di incontrarla. Quando, però, le visite in carcere alla serial killer si intensificano, cresce anche la curiosità gastronomica di Rika. Durante i loro incontri, che si avvicinano più a una masterclass di cucina che a un’indagine giornalistica, sembra infatti che sia proprio la giovane reporter a cambiare. A ogni pasto che prepara e consuma, qualcosa si risveglia nel suo corpo e scopre nel cibo un piacere liberatorio: forse lei e Manako hanno in comune più di quanto pensasse?
Ispirato al vero caso di cronaca della truffatrice e serial killer “The Konkatsu Killer”, Butter di Asako Yuzuki è un romanzo spiazzante e un caso letterario in patria, dove è stato candidato al Premio Naoki, il più importante riconoscimento giapponese. Un’esplorazione vivida e inquietante sulla misoginia, l’ossessione e il piacere trasgressivo del cibo in un Giappone in cui le donne devono sempre compiacere gli uomini e mai se stesse.
UN ROMANZO DI EMANCIPAZIONE CULINARIA
Recensioni della critica
Asako Yuzuki firma un romanzo intrigante e interessantissimo.
-- Libération
Butter è un racconto femminista e una feroce critica alla società giapponese. La sua autrice, Asako Yuzuki, ha studiato pasticceria prima di scrivere questo romanzo.
-- El País
Asako Yuzuki scrive in modo così fresco e vivido che la storia di Rika cattura il lettore fin dalla prima pagina.
-- Stern
L’autrice parla delle sue tematiche con un’acutezza e una forza espressiva travolgenti. È un’opera potente.
-- Shinkan News
Asako Yuzuki è unica nella sua capacità di rappresentare le relazioni tra donne con profondità e acume nonostante la storia sia incentrata su truffe matrimoniali e omicidi.
-- Shukan Post
Cosa pensano gli ascoltatori di Butter
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Federico Clonfero
- 15/07/2024
ottima lettura per un racconto intrigante
Interessante storia che unisce cucina, relazioni umane e cultura giapponese. Particolare plauso alla lettura dell'attice che rende la trama ancora piu' avvincente (difficile da capire come un'altra recensione possa dire "pronuncia giapponese migliorabile" ad un'attrice praticamente madrelingua giapponese...)
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Nu
- 22/08/2024
Libro interessante
Il romanzo prende spunto da un fatto di cronaca realmente accaduto e intorno a questo, in modo molto sottile, costruisce una critica al mondo nipponico troppo legato al lavoro, all’immagine e poco incline a rapporti personali profondi. In alcuni punti l’ho trovato prolisso ma credo sia una lettura interessante.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 08/03/2025
Uno spaccato sul femminile giapponese molto interessante
Il matrimonio, il sesso coniugale, la ricerca del partner escono dal romanzo grazie a un fatto di cronaca e si allargano al lettore. Per chi ama il Giappone ma non si ferma agli stereotipi è un’ottima lettura. Ho trovato un po’ piatta la lettrice a tratti insicura e inciampante anche se con una buona dizione delle parole giapponesi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- simona fonzo
- 14/10/2024
butter
ci sono diversi errori lessicali, confusione nell'uso dei termini. nonostante questo averlo ascoltato ha reso la storia molto più liscia e scorrevole rispetto alla semplice lettura.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Kindle
- 23/10/2024
finale aperto
odioso il finale aperto, dopo che ne hai parlato tutto il libro (cmq carino), sarebbe stato bello sentire l'esito del processo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon Caterina Balma
- 04/01/2025
Butter
storia intrigante,riflette anche la condizione differente fra uomini e donne nella società .non solo giapponese.
lo consiglio.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- acapiluppi
- 24/02/2025
Love for flavours and the fusion of west with east
The story gets its heights when the author describes flavours and feelings you get from foods. The food is an excuse to explore inside people what they feel and what they think.
La narratrice e’ bravissima a cambiare intonazione a seconda dei personaggi, senza forzare troppo come spesso purtroppo succede. Inoltre pronuncia i nomi giapponesi da nativa senza italianizzare.
Mi è piaciuto molto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Mari Blu
- 27/04/2025
Mahhhhh
Sono onesta mi ha annoiato ma ho tenuto duro e seppure con molte distrazioni l’ho finalmente terminato. 💪🏻 È però sicuramente interessante per il viaggio tra i sapori della cucina giapponese e per i tratti psicologici dei personaggi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Sara bosca
- 08/09/2024
Particolare
Ho deciso di iniziare l’ascolto del libro incuriosita dalle recensioni trovate su molte riviste anche di cucina. Storia particolare ben sviluppata con un focus sul rapporto con il cibo. Consigliato anche a chi non ama cucinare!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lisa M.
- 19/11/2024
Lento terribilmente lento
Nonostante la storia si interessante, la scrittura è eccessivamente profilissa tanto da far perdere l’attenzione più volte.
È una lettura che se all’inizio sembra un avvincente giallo poi diventa solo narrativa scorrevole e priva di colpi di scena. Not my cup of tea.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!