Buchi bianchi copertina

Buchi bianchi

Dentro l'orizzonte

Anteprima

Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible

Iscriviti ora
Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Puoi cancellare ogni mese
Ascolta senza limiti migliaia di audiolibri, podcast e serie originali
Disponibile su ogni dispositivo, anche senza connessione
9,99 € al mese. Puoi cancellare ogni mese.

Buchi bianchi

Di: Carlo Rovelli
Letto da: Paolo Cresta
Iscriviti ora

Dopo 30 giorni (60 per i membri Prime), 9,99 €/mese. Cancella quando vuoi.

Acquista ora a 6,95 €

Acquista ora a 6,95 €

Conferma acquisto
Paga usando carta che finisce per
Confermando il tuo acquisto, accetti le Condizioni d'Uso di Audible e ci autorizzi ad addebitare il costo del servizio sul tuo metodo di pagamento preferito o su un altro metodo di pagamento nei nostri sistemi. Per favore, consulta la nostra Informativa sulla Privacy qua.
Annulla

A proposito di questo titolo

“Da qualche anno la mia ricerca si è concentrata sui buchi bianchi, elusivi fratelli minori dei buchi neri. Questo è il mio libro sui buchi bianchi. Provo a raccontare come sono fatti i buchi neri, che vediamo nel cielo a centinaia. Cosa accade sul bordo di queste strane stelle, l’orizzonte, dove il tempo appare rallentare fino a fermarsi e lo spazio sembra strapparsi. Poi giù, dentro, nelle regioni più interne, fin dove tempo e spazio si sciolgono. Fin dove è come rimbalzare indietro nel tempo. Fin dove nascono i buchi bianchi.”

©2023 Adelphi Edizioni S.p.A., Milano (P)2023 Emons Italia S.r.l
Fisica Scienza

I fan di questo titolo hanno amato anche...

L'ordine del tempo copertina
Sette brevi lezioni di fisica copertina
Inseguendo un raggio di luce copertina
Il mondo secondo la fisica copertina
La grande storia del tempo copertina
L'altra faccia dell'universo copertina
L'universo oscuro copertina
Manuale di sopravvivenza ai buchi neri copertina
In un volo di storni copertina
Guida quantistica per anticonformisti copertina
Lampi di genio copertina
Dove sono tutti quanti? copertina
La matematica della natura copertina
Dal big bang ai buchi neri copertina
Le mie risposte alle grandi domande copertina
L'universo invisibile copertina

Cosa pensano gli ascoltatori di Buchi bianchi

Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensione
Generale
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    175
  • 4 stelle
    27
  • 3 stelle
    9
  • 2 stelle
    3
  • 1 stella
    0
Lettura
  • 5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    169
  • 4 stelle
    23
  • 3 stelle
    2
  • 2 stelle
    2
  • 1 stella
    1
Storia
  • 4.5 out of 5 stars
  • 5 stelle
    151
  • 4 stelle
    35
  • 3 stelle
    7
  • 2 stelle
    4
  • 1 stella
    0

Recensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.

Ordina per:
Filtra per:
  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Molto interessante

Rovelli ha il grande dono di affascinare anche chi non è pratico dell'argomento prendendoti per mano nel salto attraverso la tana del coniglio bianco o meglio del buco bianco. Grazie Carlo.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Rovelli é una garanzia per me

il libro scorre veloce tra riflessioni dell'autore e divulgazione scientifica. Ci sono anche alcune divagazioni divertenti e, addirittura, una nota tecnica in gergo che proprio non riesco a capire tutta tutta 😂, da appassionato ma non fisico di studi o professione. L'idea proposta è interessantissima e mi piace tanto il parallelismo con la visione big bounce anche dell'universo. Consigliato, anche per la lettura, molto gradevole, seppure io adori la voce dell'autore

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Eccezionale

Rovelli è un insuperabile divulgatore di temi complessi, resi comprensibili ai non esperti di fisica e materie affini. Scienza, filosofia e religioni non clericali come il buddismo, spinte all’estremo, tendono a coincidere.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    4 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Un libro religioso

Carlo Rovelli continua ad incantarci facendoci avvicinare alle forme più estreme del mistero, molto molto vicino a Dio. Molto bravo il narratore Paolo Cresta (in tutta la lettura commesso un solo errore di pronuncia) che accompagna in maniera coinvolgente le parole di Rovelli

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Sorprendente 👏🏼

Ascoltare uno scienziato di questo spessore parlare di fisica a me, che sono una profana della materia con una tale umiltà e senza nessuna presunzione di idee è stato sorprendente. Un grande che si fa piccolo per far capire a tutti che siamo parte dell’universo mi ha fatto crescere e non posso che essere grata di questo dono, ringrazio Paolo Cresta che ha saputo con professionalità rendere speciale questa esperienza. Complimenti! 👏🏼

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Rovelli

Assolutamente stupendo, interessante, bellissimo e pure ben letto. Ordinerò il libro su carta, grazie davvero,

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Affascinante

la semplicità con la quale l'autore affronta argomenti così complessi e riesce a spiegarli ad un pubblico laico è forse ancora più affascinante del tema trattato.
consigliato

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Una visione poetica, ma plausibile

Adoro leggere (o ascoltare Rovelli). Oltre ad avere una grande capacità a “spingersi oltre”, non dimentica mai la meraviglia del tutto, collegando arte, musica, poesia e stupore. Questo libro è affascinante, apre nuovi scenari e nuove domande. Ma è il bello della scienza: mentre siamo indaffarati a cercare risposte, ci poniamo nuove domande che prima non saremmo stati in grado di elaborare.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

FAVOLOSO!!!

l'ho appena finito ed è stato come venire fuori da un concerto di Ludovico Einaudi. Ogni nozione di fisica, concetto teorico, riferimento storico e culturale si amalgama insieme come le note di un'armoniosa melodia. Da non perdere

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile

  • Generale
    5 out of 5 stars
  • Lettura
    5 out of 5 stars
  • Storia
    5 out of 5 stars

Magnifico Carlo Rovelli

A parere mio, il più grande divulgatore scientifico dei nostri tempi. Ho letto tutti i suoi libri divulgativi, impossibile con lui non appassionarsi della scienza. Grazie.

Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.

Hai valutato questa recensione!

Hai segnalato questa recensione!

1 persona l'ha trovata utile