
Balleremo la musica che suonano
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 14,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Ruggero Andreozzi
-
Di:
-
Fabio Volo
A proposito di questo titolo
Questa è la storia di un ragazzo che sentiva di non trovarsi nel posto giusto. E così è andato a cercarsene un altro. In famiglia c'erano pochi soldi: quando si andava in pizzeria si sceglieva il piatto che costava meno, non quello che piaceva davvero. Il suo destino sembrava già segnato. Non aveva un talento particolare a cui affidarsi né un grande sogno da inseguire, e ogni volta che cercava di esprimere un desiderio trovava qualcuno che gli diceva che non era per lui. Così si era convinto che certi pensieri non se li poteva permettere. Un giorno questo ragazzo scopre i libri in una maniera tutta diversa da come li aveva conosciuti a scuola. E ne rimane folgorato. Le pagine di Hermann Hesse, Gabriel García Márquez, Jack London, Joseph Conrad lo spingono ad alzare lo sguardo sopra tutte le seccature e dirsi: ci deve essere uno spazio anche per me da qualche parte. D'un tratto la sua vita non gli calza più, come una scarpa di un numero più piccolo. La lettura gli ha mostrato una via di fuga e trasmesso il coraggio per imboccarla. Ma cercare la propria strada talvolta vuol dire ferire chi resta, come quel padre che fino ad allora era stato il suo grande eroe triste. Perché un figlio che ha un genitore infelice si sente in colpa a toccare la felicità con mano.
In questo libro per la prima volta Fabio Volo abbandona la finzione del romanzo e racconta la propria storia personale senza filtri. Episodi commoventi si alternano ad altri di grande ispirazione, a scene più scanzonate e divertenti. Pagine scritte con una semplicità e un'autenticità che si fanno cifra stilistica, la stessa che negli anni lo ha portato a essere amato da così tanti lettori. Balleremo la musica che suonano è uno dei suoi libri più intimi e sinceri, un libro che dà forza e trasmette tenerezza.
Cosa pensano gli ascoltatori di Balleremo la musica che suonano
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 21/12/2024
Reale
Immagini da una vita, che potrebbe essere di tanti, emozioni descritte senza voler impietosire ma ben bilanciate
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alessandra
- 25/12/2024
Il titolo
L’autore racconta la propria storia che è la storia di tanti: la ricerca di qualcosa di più, di un senso, di un motivo per cui vale la pena lottare ogni giorno. Testo piacevole.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- sara
- 09/01/2025
Bello!
Lettura leggera e scorrevole ma profonda allo stesso tempo... carino carino. Lo consiglio per chi ha voglia di letture semplici ma picevolo
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 08/01/2025
gomme da masticare
un libro semplice e leggero e allo stesso tempo molto riflessivo e attento ai dettagli. mi è piaciuto
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Valentina
- 02/01/2025
la storia di Fabio Volo
carino, scorrevole e curioso. Mi è piaciuto conoscere la storia privata dell'autore ed è bello il messaggio che lascia: non arrendersi nonostante le grandi cadute. Amo l'umiltà e la forza che ha avuto Fabio Volo. Ho rivisto in parte quello capitato alla mia famiglia. La differenza che noi abbiamo avuto un riscatto in più e i miei genitori si sono goduti i nipoti. E a chi gode del male e delle disgrazie degli altri, questo libro fa loro una bella pernacchia. Belle le citazioni.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- paolo ravelli
- 20/02/2025
Sincero
Intenso, vita vissuta, si percepiscono la realtà di come sono scritti i fatti. Narratore di livello
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Lucchini Barbara
- 03/01/2025
Bellissimo
Il più autentico dei suoi libri. Molto commovente il rapporto con i genitori, il racconto delle avversità e della povertà. Mi ha emozionato
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- marco fusi
- 30/01/2025
l'umanità
Scoprire che dietro ad un personaggio pubblico, che avvolte vediamo lontano da noi, si nasconde una storia di vita piena di alti e bassi, che lo rendono più umano di quel che crediamo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- si70mo
- 08/01/2025
Fabio messo a nudo
Mi è piaciuta la sincerità con cui Fabio Volo ha raccontato la storia della sua famiglia, non tralasciando particolari che non tutti avrebbero raccontato, soprattutto in quel mondo dove le persone sembrano essere sempre perfette, con vite costellate di successi.
Unico neo? La lettura… di solito questo lettore mi piace molto, ma non in questo libro, troppa enfasi, troppo recitato. Peccato
Comunque mi è piaciuto molto, del resto Fabio Volo o si ama o si detesta…
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- annalisa s.
- 26/02/2025
bellissimo
scorrevole, pieno di citazioni che adorando leggere ho molto apprezzato; l' autore racconta la sua storia, veramente coraggioso! tanto di cappello!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!