
Aura
Vento di fuoco
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Gratis per i primi 3 mesi
Acquista ora a 12,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Martina Levato
-
Alessandro Pili
-
Di:
-
Valentina Ghetti
A proposito di questo titolo
"Scappa, e non guardarti più indietro." Il passato di Giulia è una somma di scelte sbagliate. La scelta di suo padre di allearsi con Marco Antonio contro l'imperatore Augusto ha portato la sua famiglia a essere cacciata da Roma ed esiliata a Brixia, circondata dai barbari della Gallia Cisalpina. La sua scelta di sposare il Legatus Quirino l'ha lasciata vedova troppo giovane, custode di ricordi preziosi e irripetibili che la morte ha reso insopportabili.
E anche la scelta di scappare in una gelida giornata di Februarius dalla villa patrizia per tornare a casa, a Roma, e riconquistare la sua eredità, il suo titolo e l'onore della sua famiglia sembra sbagliata: costringe infatti Giulia a scegliersi un nome barbaro, Sil, a infilarsi una rozza tunica di lana grezza da serva e a vivere con la sensazione di essere braccata dall'alba alla notte.
La Gallia Cisalpina, del resto, è una regione pericolosa da attraversare da sola, anche per una ragazza come Giulia che sa usare bene la lama di un coltello. Ci sono montagne impervie, foreste fitte e le tribù autoctone dei Camunni che si stanno ribellando all'occupazione militare dei Romani. In Gallia regnano il caos, la morte e la distruzione, e Giulia, per tornare a casa, ci deve passare in mezzo.
È proprio qui che la sua strada incrocia quella del Principe Druso Maggiore, figliastro dell'imperatore Augusto e comandante delle legioni cisalpine in guerra contro le tribù insorte, e quella di Jarl, un giovane camunno in cerca di vendetta contro chi ha incenerito il suo villaggio, la sua famiglia e il suo futuro. Due vite agli opposti, due nemici che hanno in comune solo una cosa: Giulia.
Aura è la storia di una ragazza ostinata come la pietra, viva come il fuoco e ribelle come il vento, è la storia di un ritorno a casa, di un destino apparentemente segnato contro cui battersi, del bisogno di scappare per ritrovarsi e dell'importanza di combattere con tutte le forze per ciò che si crede giusto.
Il passato, per Giulia, magari è morto, ma il futuro è ancora lì che la guarda negli occhi.
Include un capitolo extra esclusivo.
©2024 Mondadori Libri (P)2024 Mondadori LibriCosa pensano gli ascoltatori di Aura
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Molly
- 13/11/2024
una vera scoperta
libro scorrevole di piacevole ascolto. voci narranti bravissime e avvolgenti....una lettura davvero molto interessante la protagonista del racconto mi e piaciuta in modo particolare
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Cliente Amazon
- 28/12/2024
Finale inaspettato
Bella storia dal finale per niente banale. Mi è piaciuta molto l’ambientazione nell’antica Roma. Martina Levato è una delle mie lettrici preferite ed anche la voce maschile molto bella.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Silvia Pozzi
- 07/04/2025
Ni
La storia, letta magistralmente dalla voce di Martina Levato, è appassionante. A tratti però mi sono persa. Sembra che l’autrice abbia dovuto far dei tagli al racconto originale.
In ogni modo una storia da ascoltare, con tanti riferimenti alla vita romana nelle valli bresciane (punto a favore per chi abita in provincia e ne comprende i riferimenti).
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Alice
- 05/10/2024
Bella scrittura ma…
La scrittura di Valentina è molto bella e fluida, ma purtroppo la storia non mi ha proprio presa. Forse non è il mio genere, ma ero tanto curiosa. I lettori molto bravi.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- The pistard
- 15/04/2025
insomma
noioso e confuso. non sono riuscita a legarmi a nessun personaggio. tralasciando la protagonista e i due uomini di cui si innamora,tutti gli altri personaggi non riuscivo a distinguerli
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!