
Atti osceni in luogo privato
Impossibile aggiungere al carrello
Rimozione dalla Lista desideri non riuscita.
Non è stato possibile aggiungere il titolo alla Libreria
Non è stato possibile seguire il Podcast
Esecuzione del comando Non seguire più non riuscita
Ascolta ora gratuitamente con il tuo abbonamento Audible
Acquista ora a 9,95 €
Nessun metodo di pagamento valido in archivio.
-
Letto da:
-
Alessandro Sperduti
-
Di:
-
Marco Missiroli
A proposito di questo titolo
Questa è una storia che comincia una sera a cena, quando Libero Marsell, dodicenne, intuisce come si può imparare ad amare. La famiglia si è da poco trasferita a Parigi e la madre ha iniziato a tradire il padre. Questa è la storia, raccontata in prima persona, di quel dodicenne che da allora si affaccia nel mondo guidato dalla luce cristallina del suo nome. Misura il fascino della madre, gli orizzonti sognatori del padre, il labirinto magico della città. Avverte prima con le antenne dell’infanzia, poi con le urgenze della maturità, il generoso e confidente mondo delle donne. Le Grand Liberò – così lo chiama Marie, bibliotecaria, dispensatrice di saggezza, innamorata dei libri e della sua solitudine – è pronto a conoscere la perdita di sé nel sesso e nell’amore. Lunette lo porta sin dove arrivano, insieme alla dedizione, la gelosia e lo strazio. Quando quella passione si strappa, per Libero è tempo di cambiare. Da Parigi a Milano, dallo Straniero di Camus al Deserto dei Tartari di Buzzati, dai Deux Magots, caffè esistenzialista, all’osteria di Giorgio sui Navigli. Libero Marsell è un personaggio "totale" che cresce con noi, pagina dopo pagina, leggero come la giovinezza nei film di Truffaut, sensibile come sono sensibili i poeti, guidato dai suoi maestri di vita a scoprire l’oscenità che lo libera dalla dipendenza di ogni frase fatta, di ogni atto dovuto, in nome dello stupore di esistere.
©2014 Feltrinelli (P)2024 FeltrinelliRecensioni della critica
Missiroli è uno scrittore d’eccellenza.
-- Emmanuel Carrère
Cosa pensano gli ascoltatori di Atti osceni in luogo privato
Valutazione media degli utenti. Nota: solo i clienti che hanno ascoltato il titolo possono lasciare una recensioneRecensioni - seleziona qui sotto per cambiare la provenienza delle recensioni.
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Trunk Studio
- 07/04/2025
Una vita
Gran bel libro che non scade mai nel banale o nell’ eccesso - lettura impeccabile consigliato, più per lettori maschili a mio parere.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Francesco dB
- 25/03/2025
Mai valutare un libro dal titolo!
Un po' per il titolo del libro, un po' perché non avevo mai letto nulla dell'autore, avevo un po' snobbato questo libro, quindi nella mia libreria è rimasto parecchio tempo. Grave errore di valutazione di cui mi pento. L'ho trovata invece una lettura interessantissima e molto coivolgente. Un racconto davvero molto scorrevole e pieno oltretutto di importanti riflessioni. Come uomo mi sono ritrovato in molti punti, se non addirittura in tutti. Unico "neo": mi chiedo se la lettura di questo libro possa essere altrettanto interessante per una donna. Consigliatissimo!!!
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 28/01/2025
Magnetico
Quando ho deciso di ascoltare questo audiolibro, su cui mi sono imbattuta per caso, non avrei mai creduto che avrei finito per commuovermi e in generale per farmi prendere così tanto dal personaggio e dalla sua storia.
È stato un bellissimo viaggio.
Mi sembrava di essere accanto a Libero in ogni momento e ho percepito ad ogni riga la crescita delle sue pulsioni prima e dei sentimenti poi.
Bello, bello, bello.
E letto anche molto bene, con questo accento francese molto delicato da parte di Alessandro Sperduti 😍
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Marco
- 26/01/2025
Magnifico, osceno, poetico, libero
Ho amato questo romanzo, ho empatizzato con Libero, ho sognato con lui correndo fra le strade di Parigi e nelle piazze milanesi, ho immaginato Monsieur Marcel e Madame Marcel, Mary, Giorgio, Lunette. Sorprendente il modo di scrivere di questo autore. Passo subito a cercare altri titoli.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
2 persone l'hanno trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Franco M.Labate
- 05/03/2025
poesia della vita allo stato puro
fascino assoluto di una narrazione pulsante della vita come dovrebbe essere. indimenticabile e commovente. struggente il finale. Ottima la lettura
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Utente anonimo
- 11/02/2025
melanconia e speranza. crescita, smarrimento e quiete
ascoltato per caso..una scoperta che lascia una nota melanconica e una velata speranza.
una lettura che non annoia.
assolutamente da ascoltare.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- denise p.
- 04/02/2025
bellissimo
un libro profondo, come si intuisce dal titolo il libro parla della crescita di un ragazzo soprattutto nella sfera sensuale, ma non solo. raccontato in prima persona, letto magistralmente, interessante e ben scritto. lo consiglio
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
1 persona l'ha trovata utile
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- GENTILE G.
- 06/02/2025
Bel libro
Mi è piaciuto il rinvio a tanti libri di valore e la combinazione con la vita del protagonista.
Sesso e sentimento. Niente male
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fernando Garreffa
- 13/03/2025
Romanzo di formazione alla borghesia
Il romanzo si apre e si chiude con la figura ribelle della madre del protagonista, ma, a mio parere, il fulcro diegetico della formazione del protagonista (dalla morte del padre al modo di concepire il sesso, alle scelte lessicali, al cammino ideologico dalla ribellione alla famiglia) rimane il punto di vista maschile-borghese. Troviamo il sesso della borghesia e la borghesia del sesso. Bella la voce che narra, anche se forse lo fa con cadenza troppo rapida.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!
-
Generale
-
Lettura
-
Storia
- Fulvia
- 15/03/2025
Come la realtà può essere percepita da un bambino
Questo libro mi ha ricordato “stanza, letto,armadio,specchio”, la narrazione ti porta a luoghi e eventi visti attraverso gli occhi di un bambino, dove sono i particolari che catturano la sua attenzione e nei quali cerca e spiega a se stesso il senso delle cose. Bellissimo.
Si è verificato un problema. Riprova tra qualche minuto.
Hai valutato questa recensione!
Hai segnalato questa recensione!